Utente:Gaiser1/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ragione Sociale: Siriofin S.p.A.
Anno di costituzione: 2005
Capitale Sociale: 2.100.000 interamente versato
Assetto Societario: Il capitale sociale appartiene per il 50% a Paolo Pucci e per il 50% a Sandro Pucci.

Oggetto Sociale:
La società ha per oggetto l'esercizio dell'attività finanziaria nei confronti del pubblico per la concessione di finanziamenti, credito al consumo così come definito dall'ex art 121 del T.U.B. in particolare nella forma tecnica della Cessione del quinto dello stipendio e pensioni e della delegazione di pagamento.

Breve Storia:
La Siriofin S.p.A. nasce dall'attività professionale dei Fratelli Pucci Paolo e Sandro che nel 1993, dopo essersi laureati in Economia e commercio presso l'Università degli studi “La Sapienza”, insegnano per un iniziale periodo in qualità di docenti, Tecnica Bancaria, Matematica Finanziaria e Diritto Commerciale, a seguito di cui costituiscono poi a Roma uno studio di consulenza aziendale, specializzandosi in consulenza finanziaria.

Nel 1996 costituiscono la Sirio Servizi Finanziari, una società di mediazione, successivamente nel 2005 fondano la Siriofin S.p.A. società Finanziaria ex art 106 del Testo Unico Bancario.

E' la prima finanziaria che nel 2006 certificata Uni Iso, dotandosi di procedure atte a prevenire i rischi che caratterizzano l'attività degli Intermediari Finanziari come Rischio Antiriciclaggio, Rischio Reputazionale, ecc.

La società prevede di presentare richiesta appena si apriranno i termini per l'iscrizione al nuovo elenco degli Intermediari Finanziari secondo il decreto 140 del 2010 (nella parte che riorganizza gli intermediari finanziari) che dovrebbe essere attuato entro il 2014, per poi diventare pienamente operativo nel 2015.