Utente:GabrieleInfusino/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

NonfermArti – 24 ore di insonnia creativa è una manifestazione artistico-culturale nata nel 2010, in cui si susseguono, in un arco di 24 ore, performance teatrali e musicali, incontri con artisti, letture ed esposizioni di dipinti, sculture e fotografie. La manifestazione si svolge in una data itinerante (sempre comunque in prossimità di solstizi ed equinozi) tra Rende e Cosenza. La prossima edizione si terrà il 21 e 22 dicembre 2012 al Museo del Presente a Rende.

Il festival nasce nell’ambito delle attività dell’associazione culturale teatrale “AttorInCorso”, la cui sede ha ospitato anche la prima edizione dell’evento. L’idea è quella di mettere insieme in un luogo circoscritto e in un tempo limitato artisti e creativi operanti nei settori più diversi, redigendo un programma variegato e molto fitto che va dalla musica al teatro, dalla danza alle arti visive, dall’artigianato alla gastronomia, e che si estende, senza interruzioni, in uno spazio di 24 ore.

I partecipanti alla manifestazione vengono selezionati attraverso un bando pubblicato on line e sponsorizzato su siti web e social network. Il festival aspira, infatti, a raggiungere giovani, esordienti, nuovi talenti, spesso esclusi o ignorati dai circuiti tradizionali e a dare loro spazio e possibilità di raccontarsi. Oggi la manifestazione è gestita e organizzata dall’associazione culturale KreativExperience che si serve comunque dell’apporto di AttorInCorso e del patrocinio di enti pubblici che, nel corso delle tre edizioni, hanno voluto incoraggiare e sostenere la manifestazione. Il concorso

A conclusione della manifestazione vengono scelti i vincitori delle differenti sezioni artistiche che sono premiati con borse di studio, opportunità di lavoro, materiale e supporto per la realizzazione di nuove opere. Oltre agli artisti inseriti in programma e partecipanti al concorso, il NonfermArti propone inoltre al pubblico anche le performance di alcuni ospiti speciali.

Ogni edizione del festival è guidata da un motivo ispiratore cui devono attenersi le opere e le performance presentate. Nel 2010 Luci e Ombre, nel 2011 Il Doppio, e il tema scelto per il 2012 è quello della Fine.


L’edizione 2010

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2010 il festival si è svolto il 20 e 21 marzo presso la sede dell’associazione culturale “AttorInCorso” a Rende. Alla prima edizione hanno partecipato 64 artisti, tra solisti, gruppi, coppie ed espositori. Tra gli ospiti l’attore e regista Lindo Nudo e il performer Manolo Muoio.

L’edizione 2011

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2011 il festival è stato ospitato dal Complesso Monumentale di Sant’Agostino – Museo dei Brettii e degli Enotri. La manifestazione si è dunque spostata nel cuore del centro storico di Cosenza e ha registrato la presenza di oltre 100 artisti provenienti da tutt’Italia.

Sono inoltre intervenuti due ospiti di rilievo internazionale: Maria Francesca Garritano, solista della Scala di Milano, e Antonio Pio Fini, proveniente dalla Martha Graham School di New York.

L’edizione 2012

[modifica | modifica wikitesto]

Il tema scelto per il 2012 è quello della Fine, un esorcismo nei confronti della nefasta previsione Maya che fissa al 21 dicembre 2012 la fine del mondo. La struttura ospitante è il Museo del Presente, a Rende (CS).

Gli E20 satellite

[modifica | modifica wikitesto]

L’edizione del 2012 è stata preceduta da una serie di E20 satellite, manifestazioni di avvicinamento al festival organizzate nel corso del 2012 e dedicate, di volta in volta, a una delle arti che compongono il cartellone del NonfermArti:

  • concorso fotografico dedicato al tema dell’Inizio (Cosenza, aprile 2012);
  • estemporanea d’arte presso il Museo dei Brettii e degli Enotri (Cosenza, giugno 2012);
  • laboratorio teatrale a cura dell’associazione culturale AttorInCorso (Arcavacata di Rende, luglio 2012);
  • contest di musica on line (settembre 2012).

Nel corso degli E20 satellite sono stati selezionati alcuni artisti che saranno inseriti nel festival di dicembre.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
[[Categoria:Festival artistici]]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

http://www.nonfermarti.it