Utente:Fabiodosi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Fabio Dosi, Dosi Fabio, nato a Poviglio (RE) il 25.1.54, residente a Parma, avvocato, deputato della repubblica nel 1992-94 e nel 1994-96, giudice di pace. Figlio dell'illustre giurista Ettore Dosi (penalista e docente di diritto processuale penale), seguiva il padre nei più importanti processi degli anni '70, in particoalre quello relativo alla strage di piazza della loggia a Brescia (processo Ferrari, Arcai ecc. Cfr il volume "Diario di un'istruttoria" di Ettore Dosi), nel corso del quale verificava direttamente come il percorso dei magistrati in un processo potesse seguire vie perlomeno stravaganti. Da avvocato Dosi seguiva alcuni fra i più importanti processi locali. Critico nei confronti del nuovo codice di procedura penale, alla fine degli anni '80 riduceva l'attività forense dedicandosi al volo. Nel 1986 faceva parte della squadra che stabilì a S. Marino il record mondiale di durata in volo per velivoli ultraleggeri. Nel 1989 fondava la Lega Emilia Romagna ed era tra i fondatori della Lega Nord. Eletto deputato nel 1992, tentava inutilmente di evitare la riforma elettorale maggioritaria del 1993. In effetti Bossi ha sempre riconosciuto in Dosi l'unico della Lega a capire la truffa costituita dal sistema maggioritario. Già nel 1993 Dosi presentava proposta di legge elettorale sul modello tedesco. Rieletto deputato nel 1994, presentava una proposta di legge sul conflitto di interessi (anche questa sul modello tedesco); alla fine della legislatura si dichiarava contrario (ritenendo che i tempi e i modi fossero sbagliati) alla scelta di Bossi di puntare al secessionismo e si ritirava dalla politica attiva. E' noto in quegli anni l'episodio dell'accusa mossagli da certo Chierici Maurizio, giornalista, che sul Corriere della Sera scrisse un paio di articoli diffamatori. A seguito di querele sporte da Fabio Dosi, il Chierici, al fine di ottenerne le remissioni, gli inviò una lettera in cui candidamente affermava di aver verificato la infondatezza delle accuse mosse a Dosi solo dopo (!)aver scritto e fatto pubblicare l'articolo: nella lettera di scuse il Chierici ammetteva infatti testualmente che gli articoli riferiti all'on Dosi "contenevano la attribuzione alla Sua persona di alcuni fatti e di alcune circostanze sulla cui fondatezza non ho poi trovato alcun riscontro". Negli anni successivi Dosi si dedicava all'attività di volo e allo studio, con una sola parentesi politica, quando Bossi gli chiedeva di ricostruire il gruppo leghista di Parma (i risultati positivi si sono visti alle elezioni regionali 2005). Attualmente, Dosi sta dedicandosi all'approfondimento della genetica e delle conseguenti implicazioni. E' inoltre Giudice di Pace Coordinatore dell'Ufficio di Langhirano e gestisce un campo di volo a S. Sisto di Poviglio (RE) dove insegna a volare con aerei, elicotteri ed ultraleggeri.