Utente:ElpJo84/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Funzionamento del voto in decimi

  1. in una prova scritta di storia, filosofia o storia dell'arte si deve rispondere bene alla maggioranza delle domande, ovvero almeno 6 su 10
  2. 8, 9 e 10 sono voti eccellenti, 6 e 7 sono sufficienti, tutti gli altri sono insufficienti
  3. non essendo minoranza ma neanche maggioranza, 5 è comunque un'insufficienza
  4. essendo il voto più diffuso, 8 è già un voto eccellente

Lauree scientifiche dalla meno alla più tecnica

  1. economia
  2. economia aziendale
  3. scienze del turismo
  4. statistica
  5. design
  6. design della comunicazione
  7. design degli interni
  8. design della moda
  9. architettura
  10. scienze dell'architettura
  11. veterinaria
  12. scienze ambientali
  13. agraria
  14. scienze alimentari
  15. scienze della ristorazione
  16. viticoltura
  17. astronomia
  18. geografia
  19. geologia
  20. scienza dei materiali
  21. scienze naturali
  22. chimica
  23. chimica industriale
  24. biologia
  25. matematica applicata
  26. matematica
  27. astrofisica
  28. fisica
  29. fisica applicata
  30. informatica
  31. scienze motorie
  32. farmacia
  33. chimica farmaceutica
  34. biotecnologie
  35. medicina
  36. odontoiatria
  37. ingegneria gestionale
  38. ingegneria ambientale
  39. ingegneria edile e architettura
  40. ingegneria edile
  41. ingegneria civile
  42. ingegneria dei materiali
  43. ingegneria chimica
  44. ingegneria matematica
  45. ingegneria fisica
  46. ingegneria biomedica
  47. ingegneria delle telecomunicazioni
  48. ingegneria informatica
  49. ingegneria elettronica
  50. ingegneria dell'automazione
  51. ingegneria elettrica
  52. ingegneria energetica
  53. ingegneria nucleare
  54. ingegneria aerospaziale
  55. ingegneria navale
  56. ingegneria meccanica

Generazioni postmoderne

  1. 1900-1919: generazione g.i.
  2. 1920-1939: generazione silente
  3. 1940-1959: generazione baby boom
  4. 1960-1979: generazione x
  5. 1980-1999: generazione y
  6. 2000-2019: generazione z

La musica pop e rock degli anni zero e dieci ha ereditato alcune caratteristiche dei Linkin Park e del nu metal in genere, tra le quali l'uso intensivo dell'elettronica, le incursioni hard rock e rap, i ritmi semplici, e soprattutto la capacità di farsi apprezzare di là del genere musicale.

"Cherrymon prega il suo maestro di stare attento, perché i Digiprescelti posseggono qualcosa di speciale. Puppetmon deduce dal discorso di Cherrymon che quindi a lui manchi qualcosa ed è furioso per la mancanza di fiducia di Cherrymon nel suo potere". In realtà Cherrymon sosteneva che a differenza dei digiprescelti Puppetmon non aveva le PALLE, senza riflettere sul fatto che tre dei digiprescelti erano femmine, una delle quali con arie da socialite.

Federica Raffaella Romano, detta Freddy, è un personaggio immaginario del mondo reale. Medico specialista in farmacologia, Freddy è l'alter ego di Elpidio Giovanni Romano, l'unica in grado di fargli capire le avversità della sua vita poco emozionante. Nata a Caserta il 5 aprile 1984, è alta 1 metro e 90, presenta un fisico asciutto e senza forme e veste in modo castigato. Cresciuta nella periferia industriale del sud Italia, rappresenta ciò che Elpidio avrebbe voluto essere: studiosa, timida, atletica, seria, vincente, colta, sportiva, competitiva, combattiva, appassionata dei suoi studi, indifferente al passato. La sua ragione di vita sembra essere la professione di medico, unico argomento di quasi tutti i suoi discorsi. Mostra un certo interesse per la ginnastica, la musica classica e per il cinema americano degli anni sessanta e settanta, e la sua vita sociale consiste nel prendere da bere con alcuni vecchi amici d'infanzia. L'unico suo punto debole è la fissazione per i fiori, che ritiene portavoce ideali dell'innocenza, della quale la realtà sembra priva. Non ama integrarsi nelle sfaccettature del mondo in cui dovrebbe vivere, e non ha tempo di farsi domande sul passato. In alcuni momenti cerca di capire le basi della sua epoca, guardando alcuni film americani degli anni ottanta e novanta, ascoltando rap metal e giocando a basket. Non si sa quasi nulla della sua vita sentimentale, a parte alcune relazioni di poco conto allacciate subito dopo i vent'anni.

I Korn e i Deftones hanno semplicemente ereditato i primi cambiamenti del metal, più precisamente accenni thrash, poi qualche incursione rap e infine contaminazioni elettroniche.

Fedra Lorena Romano
Universomondo immaginario
Lingua orig.Italiano / Inglese / Giapponese
AutoreUtente:ElpJo84
1ª app.26 dicembre 2017
Caratteristiche immaginarie
Alter egoUtente:ElpJo84
Speciesovrumana
SessoFemmina
Etniaitaliana
Luogo di nascitaItalia
Data di nascita5 aprile 1984
Professionemedico, ingegnere