Utente:Cryngo/sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Farmville (Facebook)[modifica | modifica wikitesto]

{{{nome gioco}}}
videogioco
PiattaformaBrowser
SviluppoZynga
Periferiche di inputtastiera, mouse

FarmVille è un broswer game on-line gratuito, disponibile su Facebook e sviluppato dalla Software-house californiana Zynga. Ha raggiunto a settembre 2009 i 13 milioni e 400.000 utilizzatori giornalieri e un totale di 50 milioni di utenti attivi al mese [1][2] diventando la più diffusa applicazione facebook[3][4]

E' un gioco che simula la vita di un agricoltore, permettendo ai giocatori di piantare, far crescere e raccogliere piante ed alberi virtuali nonchè di allevare animali. [5]

Modalità di gioco[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti[modifica | modifica wikitesto]

Inizialmente tutte le componenti del gioco (alberi, animali ed edifici) potevano essere acquistati con le monete guadagnate nel gioco. Nel luglio del 2009 Zynga ha aggiunto nuovi componenti (es. decorazioni), che possono essere acquistati esclusivamente con "Farm Cash", che può essere guadagnata salendo di livello o acquistata con soldi reali (carta di credito o servizi di partner commerciali di Zynga).[6]

Vicini[modifica | modifica wikitesto]

Farmville sfrutta gli aspetti di social networking di Facebook. I giocatori possono invitare i loro amici a diventare vicini, riuscendo così a guadagnare denaro e punti esperienza (visitando e aiutando gli amici nelle rispettive fattorie). poter comprare più terra (se si hanno almeno 8 vicini).[5]

Colture[modifica | modifica wikitesto]

Ciascuna coltura è caratterizzata dal "costo" di impianto, dall'"esperienza" che genera per il giocatore, dal tempo di "maturazione" e dal "guadagno" realizzabile. [7]

Livelli[modifica | modifica wikitesto]

Con un certo numero di "punti" il giocatore sale di livello. I livelli ufficiali sono 70.[8]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Voci Correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti Esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Web: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Web