Utente:Cristinvero

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
GrassettoLa roba (trama) ,di Giovanni Verga da Vita dei campi, 1880

Mazzarò è un uomo che da bracciante attraverso sacrifici di duro lavoro e di privazioni e grazie alla sua intelligenza, riesce a uscire dalla miseria e a possedere la "roba" diventando un ricchissimo latifondista, padrone di un territorio vastissimo. Per Mazzarò, la roba è la ragione stessa della vita fino a quando essa non diventa per lui un'ossessione che lo perseguita: egli non riesce a pensare agli affetti o a godersi la sua ricchezza ma pensa solo ad accumulare altra "roba" ed altre ricchezze. Quando, ormai vecchio,per Mazzarò la morte è ormai vicina, egli vorrebbe ribellarsi dal suo destino e portare la "roba" con sè perchè morendo avrebbe dovuto abbandonare tutta la "roba", sacrificio di una vita.