Utente:Congolandia.g/Sandbox Agenzia d'intelligence e sicurezza della Bosnia ed Erzegovina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Agenzia d'intelligence e sicurezza della Bosnia ed Erzegovina
SiglaOSA-OBA BiH
StatoBandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina
Istituito1 giugno 2004
PredecessoreAgenzia di investigazione e documentazione della Repubblica di Bosnia ed Erzegovina
DirettoreAlmir Džuvo
Nominato daConsiglio dei ministri della Bosnia ed Erzegovina
Bilancioriservato
SedeMehmeda Spahe 7, Sarajevo
Sito webosa-oba.gov.ba

L'Agenzia d'intelligence e sicurezza della Bosnia ed Erzegovina, comunemente nota con l'acronimo OSA-OBA BiH (in bosniaco e in croato Obavještajno-sigurnosna agencija BiH; in serbo Обавјештајно-безбједносна агенција БиХ?, Obavještajno-bezbjednosna agencija BiH), è la principale agenzia di intelligence della Bosnia ed Erzegovina. È stata istituita dal Parlamento bosniaco nel marzo 2004[1].

Missione e funzione

[modifica | modifica wikitesto]

Il servizio segreto statale ha i seguenti compiti[2]:

  • raccogliere informazioni dall'estero per fini di sicurezza nazionale;
  • svolgere attività di intelligence ai fini della tutela dell'integrità, dell'indipendenza e dell'ordine costituzionale;
  • raccogliere informazioni riguardanti attività terroristiche, produzione e traffico di stupefacenti, produzione di armi di distruzione di massa e crimini contro l'ambiente;
  • raccogliere informazioni sulla criminalità organizzata che mette in pericolo la sicurezza nazionale.

Rapporti con altri enti statali

[modifica | modifica wikitesto]

Il Servizio segreto statale è posto sotto l'autorità del Consiglio dei ministri della Bosnia ed Erzegovina, che ne nomina anche il direttore e i rimanenti ruoli apicali[3]. Una commissione congiunta dedicata dell'Assemblea parlamentare della Bosnia ed Erzegovina svolge la supervisione parlamentare sull'agenzia[4].

L'OSA-OBA opera in questo contesto e sebbene sia stata identificata come "generalmente sotto un effettivo controllo civile" (Dipartimento di Stato americano, 2004), l'agenzia è ancora associata a vari abusi all'interno del paese e continua a svolgere un ruolo significativo nella politica interna. Il governo bosniaco ha ricevuto il sostegno degli Stati Uniti e dei paesi europei nel lavorare per creare o riformare le istituzioni nazionali, compresi i servizi di intelligence e di sicurezza.

  1. ^ (BSHRSREN) Intelligence-Security Agency of Bosnia and Herzegovina, su osa-oba.gov.ba. URL consultato il 4 maggio 2024.
  2. ^ (EN) Competences, su osa-oba.gov.ba. URL consultato il 4 maggio 2024.
  3. ^ Management, su osa-oba.gov.ba. URL consultato il 4 maggio 2024.
  4. ^ Parliamentary Supervision, su osa-oba.gov.ba. URL consultato il 4 maggio 2024.

[[Categoria:Servizi segreti]] [[Categoria:Bosnia ed Erzegovina]]