Utente:Ciclofi/Sandbox/Fiati

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Strumenti a fiato

[modifica | modifica wikitesto]

Gli strumenti a fiato (più semplicemente chiamati fiati) sono strumenti musicali nei quali il suono è prodotto dall'uomo per mezzo del "fiato", ovvero spingendo aria provenienti dai polmoni dentro lo strumento stesso. Si tratta di una denominazione tradizionale, ancora largamente in uso, e rientrano nella più vasta e rigorosa classificazione Hornbostel e Sachs come aerofoni.

Legni e ottoni

[modifica | modifica wikitesto]

Nella cultura occidentale gli strumenti a fiato vengono spesso ancora ripartiti storicamente fra ottoni e legni, denominazioni basate appunto sui materiali di costruzione in tempi passati. Della prima famiglia fanno parte trombe e cornette, tromboni, tuba e bassotuba, corno francese. Mentre fra i legni si annoverano: flauto e ottavino, clarinetto e clarinetto basso, sassofoni, oboe e corno inglese, fagotto e controfagotto.

Il gruppo dei fiati è parte essenziale dell'orchestra sinfonica , con gli ottoni collocati .... e i legni....

Altri strumenti a fiato

[modifica | modifica wikitesto]

Al di fuori dei fiati dell'orchestra sinfonica, legni e ottoni, esistono altri strumenti, come quelli storici, del folclore o di altre culture musicali.

  • Miles Hoffman, The NPR Classical Music Companion, New York, Houghton Mifflin Company, 1997, ISBN 0-395-70742-0.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]


Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]



note mie -----------------------------

vedi qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Musica/Strumenti_musicali

  1. Eliminare il redirect da Strumenti a fiato ad Aerofoni
  2. Modificare redirect da Fiati a Strumenti a fiato invece che [Aerofoni]]
  3. Collegare con "Wind instrument" in inglese ( https://en.wikipedia.org/wiki/Wind_instrument )


...