Utente:ChoHyeri/Sandbox6

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Love Wins All
singolo discografico
ArtistaIU
Pubblicazione24 gennaio 2024
Durata4:31
EtichettaEdam Entertainment
ProduttoreIU
ArrangiamentiSeo Dong-hwan
RegistrazioneStudio M-Lab, Web Studio, Danchune Jip, Bunker, Seoul Studio
FormatiDownload digitale, streaming
IU - cronologia
Singolo precedente
Strawberry Moon
(2021)
Singolo successivo

Love Wins All è un singolo della cantante sudcoreana IU, pubblicato il 24 gennaio 2024.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

L'uscita del singolo, che anticipa l'extended play The Winning, viene annunciata il 15 gennaio 2024.[1] Il titolo iniziale Love Wins viene successivamente cambiato in Love Wins All perché la frase era già in uso come slogan per commemorare la legalizzazione del matrimonio tra persone dello stesso sesso negli Stati Uniti.[2]

Love Wins All tratta del valore dell'amore, della consolazione e del coraggio, ed esprime la speranza che il diffondere un messaggio d'affetto recante i propri sentimenti generi un circolo virtuoso di gentilezza.[3]

Video musicale[modifica | modifica wikitesto]

Il video musicale è diretto da Uhm Tae-hwa, che aveva già lavorato ai video per il tour di concerti Dlwlrma, tenuto da IU nel 2018 per festeggiare i dieci anni di carriera. La cantante gli ha chiesto di collaborare nuovamente dopo aver visto l'ultimo film del regista, Concrete Utopia. Il protagonista maschile è interpretato da V dei BTS.[4]

Il video narra la sopravvivenza di una ragazza muta e di un ragazzo cieco dall'occhio destro in un mondo distopico, distrutto da dei cubi volanti noti come Nemo, che contano l'una sull'altro anche se feriti ed esausti. I Nemo, di cui uno insegue i protagonisti, rappresenta la discriminazione contro di loro, ed estensivamente le discriminazioni e l'oppressione prevalenti nella vita quotidiana.[5]

IU e V interpretano i sopravvissuti di un mondo post-apocalittico in cui gli umani vengono braccati da strani cubi fluttuanti. La coppia si rifugia in un centro commerciale abbandonato, dove trova una vecchia videocamera in grado di far vedere loro il mondo come se non fosse mai stato invaso. Gli innamorati trascorrono la giornata fuggendo dalla loro realtà, cenando romanticamente, scattando foto di matrimonio e organizzando una festa. Ma presto, la loro fantasia viene infranta quando vengono ritrovati da uno dei cubi, mentre la videocamera cattura i loro ultimi momenti insieme.[6]

La telecamera cattura un mondo precedente a quello attuale, non ancora andato in rovina, e rappresenta il filtro dell'amore. È anche un mezzo che consente di guardare le cose belle del mondo a prescindere dall'aspetto. Nel mondo della videocamera sono vivaci e in ordine, anziché feriti, mangiano buon cibo e si spostano negli ambienti abbigliati con un abito da sposa e uno smoking, godendo della felicità che hanno solo immaginato e facendo cose difficilmente accessibili quotidianamente. Il vestito da sposa e lo smoking simbolizzano il cliché del frutto dell'amore. Alla fine, i loro corpi scompaiono per via del cubo e rimangono solo gli abiti che indossano. Nell'ultima ripresa, viene suggerito che i due si sollevino verso il cielo, a simboleggiare che sono liberi di volare via da ogni tipo di oppressione e paura. Gli abiti che cadono spingono inoltre a domandarsi se le forme considerate importanti nella realtà mostrino davvero la vera essenza di qualcosa.[5]

Accoglienza[modifica | modifica wikitesto]

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. Love Wins All – 4:31 (testo: IU – musica: Seo Dong-hwan)

Personale[modifica | modifica wikitesto]

Accrediti adattati da Melon.[7]

  • IU – testi
  • Seo Dong-hwan – musiche, arrangiamenti, batteria, basso, piano, sintetizzatore, arrangiamento archi, programmazione MIDI, registrazione
  • Kang Butter – basso, sintetizzatore, cori, registrazione
  • Song Hyun-jong – chitarra
  • Shin Seung-gyu – tom-tom
  • Park Chan-young – violoncello
  • Yung String – archi
  • Je-hwi – cori, registrazione
  • Kim Hee-won – cori
  • Son Myung-kap – registrazione
  • Jung Ki-hong – registrazione
  • Lee Chan-mi – registrazione
  • Kwon Nam-woo – mastering
  • Choi Jae-young – missaggio
  • Na Soo-min – assistenza al missaggio

Successo commerciale[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) IU to drop prerelease single 'Love wins', su koreajoongangdaily.joins.com, 15 gennaio 2024. URL consultato il 26 marzo 2024.
  2. ^ (EN) IU scraps 'Love wins' single title after online backlash, su koreajoongangdaily.joins.com, 19 gennaio 2024. URL consultato il 26 marzo 2024.
  3. ^ (KO) Beyond Genre #2, su marieclairekorea.com, 27 febbraio 2024. URL consultato il 30 marzo 2024 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2024).
  4. ^ (KO) Jeon Hyung-hwa, [단독] '콘크리트 유토피아' 엄태화 감독, BTS 뷔 출연 아이유 신곡 뮤비 메가폰, su m.entertain.naver.com, 7 dicembre 2023. URL consultato il 17 maggio 2024.
  5. ^ a b (KO) Ji Min-kyung, 아이유·뷔의 러브스토리..'Love wins all' MV에 담긴 의미, su biz.chosun.com, 24 gennaio 2024. URL consultato il 17 maggio 2024.
  6. ^ (EN) Puah Ziwei, The world ends in IU's new music video for 'Love Wins All' starring BTS' V, su NME, 24 gennaio 2024. URL consultato il 17 maggio 2024.
  7. ^ (KO) The Winning - 아이유, su melon.com. URL consultato il 4 maggio 2024.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica