Utente:Centra

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Luigi Centra nato a Carpineto Romano Roma vive a Veroli (Frosinone). I suoi primi lavori artistici sono state le fotografie in bianco e nero: si divertiva a dipingerle con il colore ricavato dalla carta velina. La sua prima tela costruita con le lenzuola rovinate di sua madre fu un vaso di rose, tra il 1960 al 1965. Così inizia a girovagare e a dipingere qualsiasi soggetto anche fiori e paesaggi, in Germania a Hofeim Ried alla Neugasse Strasse n° 8 presso "Frau Katerine". Poi ancora scrive e dipinge a Parigi ed a Besançon in Francia. Ritorna in Germania dove rimarrà almeno 14 anni a Worms ed a Munchen in Baviera, regala libri di poesie e tele viaggiando in treno, facendosi conoscere ovunque, nelle caffetterie, nelle birrerie. Nel Golfo di Aden nello Yemen (1981), poi a Tripoli in Libia, scrive con felicità tormentata da questa classe politica e dai grandi amori. Dichiarato dai critici verbalmente il poeta e il pittore "maledetto" (in senso metaforico) ed inquietante. Espone le sue opere in tutto il mondo facendosi apprezzare dalla critica di piccolo e grande dominio, anche come restauratore di chiese e palazzi di antica nobiltà, avendo contatti diretti con diverse regine e re nel mondo intero. Ha scritto numerosissimi volumi di vario genere: storia, narrativa, e poesia. Come protagonista ha interpretato in campo amatoriale diversi film su soggetti suggeriti da Nino Manfredi, che ha conosciuto personalmente insieme a Sofia Loren, Carlo Verdone ed il compianto Marcello Mastroianni, al quale ha dedicato un’intera pagina, come giornalista associato ANSA, sulla nota rivista "Cronache Italiane", in occasione della sua scomparsa. Le sue opere le ritroviamo nelle grandi enciclopedie e dizionari in diverse località del mondo, nei musei e nelle gallerie di alto prestigio. Commenta Vittorio Sgarbi: "l’arte di Centra comunica il senso dell’esistenza remota, presente, e futura" E’ pluriaccademico internazionale di grado superiore riscotendo plausi e riconoscimenti ovunque nel mondo. Dal 1984 è iscritto al sindacato libero scrittori italiani a Roma. Molti sono stati i Critici che hanno commentato le sue opere e la sua personalità. bici.jpg