Utente:Carlomorino/Monete del Regno di Sardegna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Regno di Sardegna

[modifica | modifica wikitesto]
(nuova monetazione dal 1755)
  • Carlino (AV 905/1000) da 5 doppie
  • Doppia d'oro: 905/1000 9,60 g, 26 mm (5 doppie o carlino; 2,50 doppie o mezzo carlino; mezza doppia; quarto di doppia)
  • Scudo da 6 lire (AG 904/1000): 35,16 g, 44 mm (mezzo scudo; quarto di scudo; ottavo di scudo).
  • Soldi 7,6 (MI 270/1000): 4,75 g, 26 mm (2,6 soldi MI 165/1000)
  • Soldo (MI 100/1000): 1,80 g 19 mm
  • Denaro (Æ): due denari 1,70 g 16 mm.
Monetazione per la Sardegna
  • Carlino d'oro (AV 891/1000) o 5 doppiette sarde: 16,053 g 30 mm (mezzo carlino; doppietta o 1/5 di carlino)
  • Scudo sardo d'argento (AG 895/1000) da 10 reali: 23,58 g, 38 mm (mezzo scudo o 5 reali; 1/4 di scudo;
    • Reale (MI 500/1000) 3,278 g, 23 mm (mezzo reale 292/1000 2,732 g)
  • Soldo (MI 146/1000) o 1/5 di reale: 2,235 g, 19 mm
  • Cagliarese (Æ)
continente

idem

dal 1785
  • doppia d'oro (AV 905/1000): 9,116 g, 25 mm (mezza doppia, quarto di doppia)
  • 20 soldi mistura (1 lira) (15; 10; 7,6; 5; 2.6 soldi; soldo ; 1/2 soldo)
  • 2 denari
Sardegna

idem