Utente:Carlo58s/Sandbox re di Sukhothai

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Carriera nel padel[modifica | modifica wikitesto]

Durante una delle tante pause per infortunio, nel 2016 fa le sue prime esperienze nel padel, uno sport che mette meno a rischio il suo fisico. Riprende ad allenarsi nel novembre 2022 ad Alicante con locali giocatori professionisti e all'inizio del 2023 vince un torneo di doppio maschile a Tychy. A giugno prende parte ai III Giochi europei che si disputano a Cracovia e rappresenta la Polonia nei tornei di padel di doppio maschile e doppio misto.[1]

{{Monarca | nome= | titolo=Re di Sukhothai | immagine= | legenda= | regno= | incoronazione= | predecessore= | successore= | consorte= | figli= | casa reale= Sukhothai | dinastia= Phra Ruang | padre= | madre= | data di nascita= | data di morte= | religione = | luogo di nascita= | luogo di morte = } {{Bio |Titolo = Pho Khun |Nome =   |Cognome = |PostCognome = (in thailandese |PostCognomeVirgola = |Sesso = M |LuogoNascita = |GiornoMeseNascita = |AnnoNascita = |LuogoMorte = |GiornoMeseMorte = |AnnoMorte = |Epoca = |Attività = sovrano |Nazionalità = |Categorie = no |FineIncipit = è stato il sovrano di Sukhothai,[2] antico regno fondato nel 1238 da Sri Indraditya nei territori situati al centro-nord dell'odierna Thailandia }

Secondo fonti legate alla casa reale thailandese, [2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore padeleuro
  2. ^ a b (TH) นามานุกรม - พระมหากษัตริย์ไทย [Dizionario di nomenclatura dei re thai] (PDF), su sac.or.th, Fondazione della principessa Sirindhorn, 2011 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2016).
Predecessore Re di Sukhothai Successore
[[]]
[[]] – [[]]
[[]] – [[]] [[]]
[[]] – [[]]

{{Portale|biografie|storia|Thailandia}

[[Categoria:Re di Sukhothai]