Utente:Captain Awesome/Sandbox3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Paolo Indiani
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAllenatore
SquadraArezzo
Carriera
Carriera da allenatore
1980-1982CertaldoGiovanili
1982-1983Sangimignano
1983-1984Certaldo
1984-1985Poggibonsi
1985-1986Certaldo
1986-1987Castelfiorentino
1987-1988 Foiano
1988-1989Sangimignano
1989-1995Certaldo
1995-1997Impruneta
1997-1999Rondinella
1999-2000Sangimignano
2000-2001Poggibonsi
2002-2003Grosseto
2003-2005Massese
2005Perugia
2005Lucchese
2006-2007Sangiovannese
2007-2008Crotone
2008Perugia
2008-2009Foligno
2009Pisa
2010-2011Lucchese
2011-2012Pistoiese
2012-2017Pontedera
2017-2018Pistoiese
2019-2020Follonica Gavorrano
2020-2022San Donato Tavarnelle
2022-Arezzo
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Paolo Indiani (Certaldo, 20 luglio 1954) è un allenatore di calcio italiano, tecnico dell'Arezzo.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Ha lavorato come geometra presso il comune di Certaldo (in provincia di Firenze)[1][2][3], prima di dedicarsi esclusivamente alla carriera da tecnico.[3][4]

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Le squadre di Indiani sono solitamente disposte con un 4-3-3 o un 3-5-2.[5][6][7]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Inizia la carriera da tecnico a 25 anni, alla guida del Certaldo.[8][9] Nel 1995 diventa tecnico dell'Impruneta Tavarnuzze – rinominata Rondinella Marzocco nel 1997 – con cui nel 1999 vince il campionato (lanciando in prima squadra Andrea Barzagli[10][11]), archiviando la promozione in Serie C2.[8]

Nel 2000 passa alla guida del Poggibonsi, in Serie D.[12] Il 20 maggio 2001 il Poggibonsi vince 1-0 in casa del Todi all'ultima giornata di campionato, conquistando la promozione in Serie C2.[13][14] Il 1° dicembre 2001 viene sollevato dall'incarico.[15] Il 1° giugno 2002 viene nominato tecnico del Grosseto, in Serie C2.[16] A marzo viene esonerato e sostituito da Mauro Melotti.[17][18] Tra i risultati da segnalare sotto la sua gestione c'è la vittoria per 2-0 nel derby contro la Fiorentina (allora denominata Florentia Viola).[19][20][21]

Nel 2003 scende di categoria accordandosi con la Massese, guidando la squadra ad una doppia promozione in Serie C1[8][9][22][23], vincendo due campionati e lo Scudetto Dilettanti nel 2004.[9]

Il 28 giugno 2005 viene ingaggiato dal Perugia, in Serie B.[24][25] In estate rescinde il proprio contratto dopo l'esclusione della squadra dal campionato per problemi economici[9][26][27], accordandosi con la Lucchese, in Serie C1.[28][29] L'11 ottobre viene sollevato dall'incarico e sostituito da Luigi Simoni.[28][30]

Nel 2007 viene ingaggiato dal Crotone, in Serie C1.[31][32] Nel corso della stagione ha lanciato Angelo Ogbonna e Abdelkader Ghezzal[33][34] – autore di 20 reti in campionato – ceduto a fine stagione al Genoa in cambio di 3 milioni di euro, cifra record all'epoca per la società calabrese.[35] A fine stagione viene sostituito da Francesco Moriero.[36] Il 15 luglio 2008 torna alla guida del Perugia, in Lega Pro Prima Divisione.[37] Il 26 agosto rescinde consensualmente il proprio contratto a causa di alcune divergenze con la società.[38] Il 5 novembre sostituisce Roberto Cevoli alla guida del Foligno.[39] Il 18 aprile 2009 viene sollevato dall'incarico.[40]

Il 5 agosto 2009 viene nominato tecnico del Pisa, in Serie D.[41] Il 1° novembre viene sollevato dall'incarico.[42] Il 25 ottobre 2010 sostituisce Giancarlo Favarin sulla panchina della Lucchese, in Lega Pro Prima Divisione[43], terminando la stagione al settimo posto. Il 31 ottobre 2011 sostituisce Alessandro Birindelli alla guida della Pistoiese, in Serie D.[44]

Il 31 maggio 2012 viene nominato tecnico del Pontedera, in Lega Pro Seconda Divisione.[45] Termina la stagione al secondo posto, aggiudicandosi la promozione diretta in Lega Pro Prima Divisione.[46][47] Alla luce dei risultati ottenuti con il Pontedera, il 3 marzo 2014 è stato premiato con la Panchina d'argento dal settore tecnico della FIGC.[48][49][50][51] Il 4 maggio 2017 annuncia la decisione di rescindere con un anno di anticipo il contratto che lo legava alla società granata.[52] Nel corso della sua esperienza al Pontedera ha valorizzato diversi giovani – che poi avranno anche modo di esordire in Serie B[53] – tra cui Andrea Arrighini[9][34] e Stefano Scappini (capocannoniere della Lega Pro nel 2016 con 24 reti).[53]

Il 14 giugno 2017 torna alla guida della Pistoiese, in Serie C.[54] Il 23 ottobre 2018 viene esonerato dopo una serie di risultati negativi.[55] Il 7 ottobre 2019 firma un biennale con il Follonica Gavorrano, in Serie D.[56] Allena la squadra fino a marzo, prima della sospensione del campionato, finalizzata al contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.[57] Dopo aver rescisso l'accordo con i minerari[58], il 6 luglio 2020 viene nominato tecnico del San Donato Tavarnelle, in Serie D.[11][59] Nel 2022 la squadra vince il campionato[60][61][62], conquistando una storica promozione tra i professionisti.[11][62][63][64][65]

Il 1° giugno 2022 viene ingaggiato dall'Arezzo, in Serie D.[66][67]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche da allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 1° settembre 2023. In grassetto le competizioni vinte.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazzamento
Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P G V N P %
1983-1984 Bandiera dell'Italia Certaldo Prom. 30 9 18 3 - - - - - - - - - - - - - - - 30 9 18 3 30,00
1984-1985 Bandiera dell'Italia Poggibonsi Int. 30 11 15 4 - - - - - - - - - - - - - - - 30 11 15 4 36,67
1985-1986 Bandiera dell'Italia Certaldo Int. 30 8 15 7 - - - - - - - - - - - - - - - 30 8 15 7 26,67
1986-1987 Bandiera dell'Italia Castelfiorentino Int. 30 10 7 13 - - - - - - - - - - - - - - - 30 10 7 13 33,33 11º
1987-1988 Bandiera dell'Italia Foiano Prom. 30 13 8 9 - - - - - - - - - - - - - - - 30 13 8 9 43,33
1988-1989 Bandiera dell'Italia Sangimignano Prom. 34 14 7 13 - - - - - - - - - - - - - - - 34 14 7 13 41,18
1989-1990 Bandiera dell'Italia Certaldo Prom. 30 17 8 5 - - - - - - - - - - - - - - - 30 17 8 5 56,67 (prom.)
1990-1991 Int. 34+1[68] 9 16 9+1 - - - - - - - - - - - - - - - 35 9 16 10 25,71 13º (retr.)
1991-1992 Ecc. 34 10 17 7 - - - - - - - - - - - - - - - 34 10 17 7 29,41
1992-1993 Ecc. 34 15 16 3 - - - - - - - - - - - - - - - 34 15 16 3 44,12 (prom.)
1993-1994 CND 34 9 15 10 CI-Dil - - - - - - - - - - - - - - 34 9 15 10 26,47
1994-1995 CND 34 4 14 16 CI-Dil 2 1 0 1 - - - - - - - - - - 36 5 14 17 13,89 17º (retr.)
Totale Certaldo 261 81 119 61 2 1 0 1 - - - - - - - - 263 82 119 62 31,18
1995-1996 Bandiera dell'Italia Impruneta CND 34 13 11 10 CI-Dil 2 1 0 1 - - - - - - - - - - 36 14 11 11 38,89
1996-1997 CND 34 19 10 5 CI-Dil 2 1 0 1 - - - - - - - - - - 36 20 10 6 55,56
Totale Impruneta 68 32 21 15 4 2 0 2 - - - - - - - - 72 34 21 17 47,22
1997-1998 Bandiera dell'Italia Rondinella CND 34 17 11 6 CI-Dil 2 1 0 1 - - - - - - - - - - 36 18 11 7 50,00
1998-1999 CND 34 22 8 4 CI-Dil 2 1 1 0 - - - - - PS[69] 4 2 1 1 40 25 10 5 62,50 (prom.)
Totale Rondinella 68 39 19 10 4 2 1 1 - - - - 4 2 1 1 76 43 21 12 56,58
1999-2000 Bandiera dell'Italia Sangimignano D 34 21 10 3 CI-D 4 1 1 2 - - - - - - - - - - 38 22 11 5 57,89
Totale Sangimignano 68 35 17 16 4 1 1 2 - - - - - - - - 72 36 18 18 50,00
2000-2001 Bandiera dell'Italia Poggibonsi D 34 23 7 4 CI-D 6 2 3 1 - - - - - PS[69] 4 1 2 1 44 26 12 6 59,09 (prom.)
2001-2002 C2 13 1 7 5 CI-C 4 1 1 2 - - - - - - - - - - 17 2 8 7 11,76 esonerato
Totale Poggibonsi 77 35 29 13 10 3 4 3 - - - - 4 1 2 1 91 39 35 17 42,86
2002-2003 Bandiera dell'Italia Grosseto C2 27 11 10 6 CI-C 6 5 0 1 - - - - - - - - - - 33 16 10 7 48,48 esonerato
2003-2004 Bandiera dell'Italia Massese D 34 26 7 1 CI-D 14 12 1 1 - - - - - PS[69] 5 3 2 0 53 41 10 2 77,36 (prom.)
2004-2005 C2 38 21 12 5 CI-C 6 3 1 2 - - - - - - - - - - 44 24 13 7 54,55 (prom.)
Totale Massese 72 47 19 6 20 15 2 3 - - - - 5 3 2 0 97 65 23 9 67,01
2005-2006 Bandiera dell'Italia Lucchese C1 7 2 2 3 CI+CI-C 0 0 0 0 - - - - - - - - - - 7 2 2 3 28,57 subentrato, esonerato
2006-2007 Bandiera dell'Italia Sangiovannese C1 33+2[68] 9 9+2 15 CI+CI-C 0+2 0 0 2 - - - - - - - - - - 37 9 11 17 24,32 subentrato, 15º
2007-2008 Bandiera dell'Italia Crotone C1 34+2[70] 14+1 13 7+1 CI-C 4 2 1 1 - - - - - - - - - - 40 17 14 9 42,50
2008-2009 Bandiera dell'Italia Perugia 1D 0 0 0 0 CI+CI-LP 2+0 1 0 1 - - - - - - - - - - 2 1 0 1 50,00 rescissione consensuale
2008-2009 Bandiera dell'Italia Foligno 1D 19 5 5 9 CI+CI-LP - - - - - - - - - - - - - - 19 5 5 9 26,32 subentrato, esonerato
2009-2010 Bandiera dell'Italia Pisa D 11 6 3 2 CI-D 2 0 1 1 - - - - - - - - - - 13 6 4 3 46,15 esonerato
2010-2011 Bandiera dell'Italia Lucchese 1D 24 9 6 9 CI+CI-LP 0+3 2 0 1 - - - - - - - - - - 27 11 6 10 40,74 subentrato, 7º
Totale Lucchese 31 11 8 12 3 2 0 1 - - - - - - - - 34 13 8 13 38,24
2011-2012 Bandiera dell'Italia Pistoiese D 28 14 6 8 CI-D - - - - - - - - - - - - - - 28 14 6 8 50,00 subentrato, 7º
2012-2013 Bandiera dell'Italia Pontedera 2D 34 17 11 6 CI-LP 2 0 1 1 - - - - - - - - - - 36 17 12 7 47,22 (prom.)
2013-2014 1D 32+1[70] 13 10+1 9 CI+CI-LP 1+2 0+1 0 1+1 - - - - - - - - - - 36 14 11 11 38,89
2014-2015 LP 38 12 12 14 CI+CI-LP 2+5 1+2 0+2 1+1 - - - - - - - - - - 45 15 14 16 33,33
2015-2016 LP 34 11 12 11 CI+CI-LP 1+1 0 0+1 1+0 - - - - - - - - - - 36 11 13 12 30,56
2016-2017 LP 38 9 16 13 CI+CI-LP 1+2 0+1 0 1+1 - - - - - - - - - - 41 10 16 15 24,39 14º
Totale Pontedera 177 62 62 53 17 5 4 8 - - - - - - - - 194 67 66 61 34,54
2017-2018 Bandiera dell'Italia Pistoiese C 36+1[70] 10 16 10+1 CI-C 2 0 1 1 - - - - - - - - - - 39 10 17 12 25,64 10º
2018-2019 C 6 1 1 4 CI+CI-C 1+1 0 0 1+1 - - - - - - - - - - 8 1 1 6 12,50 esonerato
Totale Pistoiese 71 25 23 23 4 0 1 3 - - - - - - - - 75 25 24 26 33,33
2019-2020 Bandiera dell'Italia Follonica Gavorrano D 20 6 9 5 CI-D - - - - - - - - - - - - - - 20 6 9 5 30,00 subentrato, 9º
2020-2021 Bandiera dell'Italia San Donato Tavarnelle D 34+1[70] 14 12 8+1 - - - - - - - - - - - - - - - 35 14 12 9 40,00
2021-2022 D 34 26 3 5 CI-D 2 1 1 0 - - - - - PS[69] 2 0 1 1 38 27 5 6 71,05 (prom.)
Totale San Donato Tavarnelle 69 40 15 14 2 1 1 0 - - - - 2 0 1 1 73 41 17 15 56,16
2022-2023 Bandiera dell'Italia Arezzo D 34 21 7 6 CI-D 4 3 0 1 - - - - - PS[69] 2 1 0 1 40 25 7 8 62,50 (prom.)
2023-2024 C 1 1 0 0 CI-C 0 0 0 0 - - - - - - - - - - 1 1 0 0 100,00& in corso
Totale Arezzo 35 22 7 6 4 3 0 1 - - - - 2 1 0 1 41 26 7 8 63,41
Totale carriera 1205 504 405 296 90 43 16 31 - - - - 17 7 6 4 1 312 554 427 331 42,23

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni regionali[modifica | modifica wikitesto]

Sangimignano: 1982-1983
Certaldo: 1989-1990 (Girone B)

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Rondinella: 1998-1999 (Girone E)
Poggibonsi: 2000-2001 (Girone E)
Massese: 2003-2004 (Girone E)
San Donato Tavarnelle: 2021-2022 (Girone E)
Arezzo: 2022-2023 (Girone E)
Massese: 2003-2004
Massese: 2004-2005 (Girone B)

Individuale[modifica | modifica wikitesto]

2012-2013

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Spunta il nome di Paolo Indiani, su rivieraoggi.it.
  2. ^ Paolo Indiani è quasi certamente il nuovo allenatore della Samb. Acquistato Hilario dal Perugia, su ilquotidiano.it.
  3. ^ a b Indiani l' impiegato allenerà il Perugia, su ricerca.repubblica.it.
  4. ^ La sfida di Indiani: vincere anche ad Arezzo. Ancora con Giovannini, su arezzonotizie.it.
  5. ^ Indiani: "Voglio ancora un Arezzo operaio", su lanazione.it.
  6. ^ Il Pontedera di Ivan Maraia. Rosa rivoluzionata ma il 3-5-2 è un punto fermo, su arezzonotizie.it.
  7. ^ La lista degli allenatori di Giovannini. Piace Tabbiani del Fiorenzuola, giovane e vincente, su archivio.amarantomagazine.it.
  8. ^ a b c Il condottiero è Paolo Indiani, 58 anni e una carriera costellata di promozioni, su iltirreno.it.
  9. ^ a b c d e Toscano, sacchiano, vincente. I 37 anni in panchina di Indiani: "Rimpianto Perugia. Semplici allenatore nato, al lavoro ho preferito la famiglia", su gianlucadimarzio.com.
  10. ^ Baroni e Semplici: da Tavarnuzze alla promozione in Serie A, su goal.com.
  11. ^ a b c In SERIE C con una PIZZERIA 🍕 La favola SAN DONATO TAVARNELLE - youtube.com/@calciodiperiferia
  12. ^ POGGIBONSI SOGNA IL SORPASSO, DOMANI AL LOTTI ARRIVA LA CAPOLISTA SAN DONATO, su oksiena.it.
  13. ^ US Poggibonsi: Le partite indimenticabili. A cura di Renzo Pecciarini, su sportakm0.com.
  14. ^ La C2 ritrova Martina e Poggibonsi e conosce Thiene e Valenzana, su archiviostorico.gazzetta.it.
  15. ^ Sei promozioni e cinque esoneri, su iltirreno.it.
  16. ^ In Maremma la prima volta nel 2002 Allestì la squadra di C2 per Paolo Indiani, su iltirreno.it.
  17. ^ Il Grosseto esonera il tecnico Indiani, su ricerca.repubblica.it.
  18. ^ Paolo Indiani è quasi certamente il nuovo allenatore della Samb. Acquistato Hilario dal Perugia, su ilquotidiano.it.
  19. ^ Vent'anni fa, quando il Grosseto travolse la Florentia, su maremmaoggi.net.
  20. ^ l'Unità, Il siriano di Grosseto che travolse Firenze. Il sogno di Chadi, ventidue anni, "adottato" dall'Arno, incubo della Fiorentina che non è più, su cerca.unita.it (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  21. ^ La Gazzetta dello Sport, La doppietta del siriano Chadi esalta il Grosseto e firma l'esonero di Vierchowod, su archiviostorico.gazzetta.it.
  22. ^ Massese, Indiani: "Due annate straordinarie", su voceapuana.com.
  23. ^ Bonuccelli, che storia: “Ero il bomber di Indiani, è il mio maestro. Ora vorrei batterlo”, su amarantomagazine.it.
  24. ^ Miccoli e Maresca tornano alla Juve, su repubblica.it.
  25. ^ Indiani nuovo tecnico del Perugia, su archivio.tuttomercatoweb.com.
  26. ^ Perugia, incubo retrocessione in C2. Gaucci: "Possibile il lodo-Petrucci", su repubblica.it, 1º luglio 2005. URL consultato il 6 maggio 2012.
  27. ^ Pinga & c. liberi tutti, è la grande fuga, su ricerca.repubblica.it.
  28. ^ a b Spunta Indiani Il favorito è lui, su ilrestodelcarlino.it.
  29. ^ Per un soffio non è stato Sarri prima di Sarri. Invece è rimasto semplicemente Paolo Indiani, su sportchianti.it.
  30. ^ C'è Simoni per la Lucchese, in La Gazzetta dello Sport, 11 ottobre 2005.
  31. ^ UFFICIALE: doppio colpo del Crotone, su archivio.tuttomercatoweb.com.
  32. ^ Indiani ancora in fuga: va al Crotone?, su archiviostorico.gazzetta.it.
  33. ^ Non solo Bernardeschi, diversi gli ex di turno, su ilrossoblu.it.
  34. ^ a b ESCLUSIVA TLP - Pontedera, l'allenatore Indiani: "Quest'anno fare il quarto miracolo di fila sarà dura. E' una sfida stimolante e mi aiuto con i 10 km di corsa al giorno", su tuttoc.com.
  35. ^ FC Crotone - Cessioni record, su transfermarkt.it.
  36. ^ Moriero e i segreti del Crotone, su quotidianodelsud.it.
  37. ^ PERUGIA CALCIO/ COVARELLI, IO DA TIFOSO DELLA CURVA A PRESIDENTE, su umbrialeft.it.
  38. ^ IL DIVORZIO INDIANI-COVARELLI E’ STATO CONSENSUALE. DOMANI LA SQUADRA SI PRESENTA AL CURI, su umbrialeft.it.
  39. ^ FOLIGNO CALCIO: E' INDIANI IL NUOVO ALLENATORE, su umbrialeft.it.
  40. ^ Foligno calcio: esonerato Indiani, squadra a Pizzimenti, su trgmedia.it.
  41. ^ Grosseto, Camilli prende il Pisa, su archivio.tuttomercatoweb.com.
  42. ^ UFFICIALE: Pisa, via Indiani. Cuoghi nuovo allenatore, su archivio.tuttomercatoweb.com.
  43. ^ Lucchese, esonerato Favarin Indiani nuovo allenatore, su lanazione.it.
  44. ^ Paolo Indiani al posto di Alessandro Birindelli, su iltirreno.it.
  45. ^ Pontedera, UFFICIALE: Indiani nuovo allenatore, su calciomercato.com.
  46. ^ Calcio, due promozioni in un giorno solo: volano Pontedera e Tuttocuoio, su pisatoday.it.
  47. ^ La coppia d’attacco riaccende entusiasmi in casa dei granata, su iltirreno.it.
  48. ^ STORIA E ALBO D'ORO - FIGC (PDF), su figc.it.
  49. ^ Conte-Di Francesco-Boscaglia-Indiani: c’è un perché, su alfredopedulla.com.
  50. ^ Conte fa il bis: è Panchina d’oro, su lastampa.it.
  51. ^ Allenatori, Conte ha vinto la Panchina d'Oro, su repubblica.it.
  52. ^ U.S Città di Pontedera: il tecnico Indiani dice addio, su pisatoday.it.
  53. ^ a b Pontedera, assi in attacco: Grassi, Arrighini, Scappini e Santini in B, su archivio.tuttomercatoweb.com.
  54. ^ Pistoiese, scelto il nuovo allenatore: arriva Indiani, su gianlucadimarzio.com.
  55. ^ La Pistoiese esonera Paolo Indiani, su lanazione.it.
  56. ^ Il Follonica Gavorrano ha scelto il suo nuovo condottiero: è l’esperto Paolo Indiani, su ilgiunco.net.
  57. ^ Consiglio Federale: i campionati professionistici completeranno la stagione, stop ai Dilettanti, su figc.it, 20 maggio 2020.
  58. ^ San Donato, Indiani si presenta "Sono qui per l’alta classifica" Binomio vincente con Bicchierai, su lanazione.it.
  59. ^ UFFICIALE - Paolo Indiani è il nuovo allenatore del San Donato Tavarnelle, su tuttoseried.com.
  60. ^ San Donato Tavernelle in C, il capolavoro calcistico firmato Paolo Indiani, su seried24.com.
  61. ^ Le squadre che hanno segnato più gol in Italia in questa stagione, su cronachedispogliatoio.it.
  62. ^ a b Indiani il concittadino di Spalletti fa felici gli 8mila di Tavarnelle, su quotidiano.net.
  63. ^ Calcio: storica promozione S.Donato Tavarnelle in Serie C, su ansa.it.
  64. ^ Il San Donato Tavarnelle è nella storia: prima volta in Serie C, su lacasadic.com.
  65. ^ Un targa per Indiani dopo la Serie C: alla cena presente anche Luciano Spalletti, su seried24.com.
  66. ^ Paolo Indiani è il nuovo allenatore dell’Arezzo, su ssarezzo.it.
  67. ^ Indiscrezione confermata: Paolo Indiani è il nuovo allenatore dell’Arezzo, su sportchianti.it.
  68. ^ a b Play-out.
  69. ^ a b c d e Poule scudetto.
  70. ^ a b c d Play-off.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]