Utente:Balosso dellasabbiarossa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

QUESTO È IL TERRITORIO DI BALOSSO

[modifica | modifica wikitesto]
  • IO POSSO SCRIVERE CIO' CHE VOGLIO IN QUESTA PAGINA...
  • QUINDI SE QUESTA SEZIONE E' UGUALE A QUELLA DELL' ASSOCIAZIONE HUNTER E A QUELLA DENOMINATA ZAOLDYECK E' TUTTO REGOLARE...

L'Associazione Hunter è un'organizzazione che racchiude tutti coloro che hanno superato l'esame per Hunter nel mondo del manga e anime Hunter x Hunter, scritto e disegnato dal mangaka Yoshihiro Togashi.

Definizione di Hunter

[modifica | modifica wikitesto]

Un Hunter diplomato, ovvero in possesso della relativa licenza, è un personaggio estremamente versatile. È infatti molto difficile definire con esattezza cosa sia e cosa faccia un Hunter. In generale, un Hunter diplomato si specializza in uno dei diversi gruppi e svolge i compiti ad esso assegnati. In pratica, quindi, un Hunter è qualcuno che può scegliere di mettere i propri servigi al servizio di un padrone per soldi, oppure può scegliere di seguire una strada personale che gli permetta di svolgere quei compiti per il quale ha scelto di diventare Hunter. Il presidente dell'Associazione Hunter è Netero.

Gruppi Hunter

[modifica | modifica wikitesto]

Una volta passato l'esame e ottenuta la Licenza d'Hunter, ogni Hunter decide di appartenere ad un Gruppo Hunter. Questa scelta influirà in maniera notevole sui compiti che l'affiliato dovrà svolgere come Hunter. Nonostante questa possa sembrare una scelta fondamentale, nessuna parte dell'esame verte a suddividere gli aspiranti Hunter nei diversi gruppi.

I Gruppi Hunter sono i seguenti:

  • Blacklist Hunter (o Hunter della Lista Nera): scegliendo l'appartenenza a questo gruppo, un Hunter si indirizza nel campo della lotta ai criminali più ricercati e pericolosi. Solitamente, chi aspira alla carica di Blacklist Hunter nutre dei sentimenti di vendetta (ne è esempio Kurapika).
  • Treasure Hunter (o Hunter Cercatesori): scegliendo l'appartenenza a questo gruppo, un Hunter si specializza nel girare il mondo in cerca dei più preziosi tesori conosciuti. Solitamente, gli appartenenti a questo gruppo sono grandi amanti dell'avventura.
  • Culinary Hunter (o Hunter Buongustai): gli appartenenti a questo gruppo sono specializzati nel cucinare, riconoscere e soprattutto ricreare qualsiasi tipo di cibo. Compito principale di un Culinary Hunter è la creazione di nuovi e gustosi sapori.
  • Archaeological Hunter (o Hunter Archeologhi): gli Hunter appartenenti a questo gruppo dedicano la vita alla ricerca e alla cura delle antiche rovine del mondo. Probabilmente il più famoso Hunter Archeologo è il padre di Gon, Gin.
  • Wildlife Hunter: gli Hunter di questo gruppo dedicano tutto loro stessi alla cura della natura e degli animali.
  • Musical Hunter (o Hunter Musicisti): gli Hunter di questo gruppo hanno uno spiccato talento per tutto ciò che è musica o musicale.
  • Contract Hunter: gli Hunter di questa categoria hanno come scopo lo stipulamento di ricchi contratti con persone benestanti, come pagamento dei loro servigi.

La Licenza di Hunter

[modifica | modifica wikitesto]

Un Hunter diplomato ha la sua Licenza d'Hunter.

La licenza non è altro che una normalissima card (tipo Bancomat), che però conferisce al suo possessore un'incredibile gamma di privilegi. I principali sono:

  • Possibilità di accedere al Sito Ufficiale degli Hunter, il più ricco e informato della rete.
  • Possibilità di ottenere il 95% di sconto in qualsiasi servizio pubblico (treni, hotel,etc.)
  • Possibilità di ingresso alle frontiere del 90% dei paesi del mondo, senza limitazione alcuna.
  • Nessuna responsabilità legale per l'omicidio.

Inoltre, una licenza è un rarissimo pezzo da collezione e può essere venduta ad un appassionato per un'incredibile somma di denaro.

Ogni licenza può ottenere dei gradi, che ne contraddistinguono il possessore. Essi sono:

  • 1 Stella - rilasciato agli Hunter che hanno contribuito in maniera significativa nel loro campo (o gruppo).
  • 2 Stelle - rilasciate agli Hunter che hanno dato il loro rilevante contributo in molti campi.
  • 3 Stelle - rilasciate agli Hunter che hanno contribuito in maniera determinante su molti campi. Attualmente esistono solo 10 Hunter con 3 Stelle.
Basho
medium non riconosciuto o mancante, vedi il manuale
Nome orig.(Basho)
Lingua orig.Giapponese
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio

Basho è uno degli Hunter arruolati dalla Famiglia Nostrado per proteggere la figlia Neon a York Shin City, durante l'asta cittadina. Il suo potere Nen consiste nel far divenire realtà tutto ciò che scrive nelle sue composizioni Haiku. Durante la prova di assunzione per venire assoldato come collaboratore della famiglia mafiosa, con tali poteri riesce a smascherare Sukuwara, infiltratosi fra i candidati, il quale aveva il compito di verificare le abilitàdei sudetti. La qualità delle sue composizioni sembra influire sull'effetiva efficacia della sua tecnica combattiva. Rimarrà alle dipendenze dei Nostrade anche alla fine delle vicende ad York Shin City.

Biscuit Krueger
medium non riconosciuto o mancante, vedi il manuale
UniversoHunter x Hunter
Nome orig.(Biscuit Krueger)
Lingua orig.Giapponese
AutoreYoshihiro Togashi
EditoreShueisha
Voce orig.Chieko Higuchi
Voce italianaAlessandra Karpoff
Caratteristiche immaginarie
SessoFemmina

fa la sua apparizione nella storia di Greed Island. Appare come un’esile ragazza di 12 anni ma, nella sua vera forma, risulta essere alta quasi due metri e con una muscolatura fuori dal comune, tanto che Killua la chiamerà il gorilla. Biscuit aiuterà Gon e Killua nel loro allenamento mentre si trovano a Greed Island, e alla fine concluderà con loro il gioco. Il suo obiettivo è quello di impadronirsi di una gemma che si trova solo all’interno del gioco, detta Pianeta Blu. Preferisce farsi chiamare Biskuì. È stata la maestra di Wing, che ora addestra Zushi e che ha avviato Gon e Killua nell’arte del Nen. Dopo gli eventi di Greed Island, ritornerà per aiutare Gon e Killua nella loro battaglia contro le Formichimere.

  • Abilità Nen

Per ora, riguardo le abilità Nen di Biscuit, si conosce veramente poco. Si sà che il suo gruppo nen è trasformazione.

Estetista Magica: Biscuit usa il suo Nen per creare una massaggiatrice chiamata Cookie. Lei può far sì che con un massaggio le persone riposino per mezz’ora come se avessero dormito per otto ore. Non sono ancora state mostrate le sue abilità Nen nel combattimento.

Buhara
medium non riconosciuto o mancante, vedi il manuale
Nome orig.(Buhara)
Lingua orig.Giapponese
Voce orig.Keiji Takahashi
Voce italianaRoberto Draghetti
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio

Buhara fa la sua apparizione nell'opera come secondo esaminatore (assieme a Menchi) nella seconda prova d'esame. Il carattere di Buhara è buono e permissivo e questo provocherà grandi dissidi tra lui e Menchi, a causa della decisione di quest'ultima di bocciare tutti i partecipanti. Buhara, come la sua compagna, è un Hunter Buongustaio ed è dotato di un appetito enorme.

Lo stesso argomento in dettaglio: Gon Freecss.
Hanzo
medium non riconosciuto o mancante, vedi il manuale
UniversoHunter x Hunter
Nome orig.(Hanzo)
Lingua orig.Giapponese
AutoreYoshihiro Togashi
EditoreShueisha
Voce orig.Yoshiaki Matsumoto
Voce italianaCorrado Conforti
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio

Partecipa all'esame per Hunter nello stesso anno di Gon Freecss. Hanzo è un ninja molto veloce e ben addestrato fin dalla nascita alle tecniche di combattimento orientali. Fin dalla prima prova, Hanzo dimostra una resistenza superiore agli altri concorrenti quando, dopo la corsa estenuante alla quale Satotsu li ha sottoposti, chiacchera tranquillamente con gli altri, stanchi e provati. Durante la seconda prova, Hanzo è l'unico partecipante a conoscere cosa sia il sushi che l'esaminatrice Menchi ha chiesto di preparare. Tuttavia, dopo che il suo piatto non viene rifiutato, senza volerlo egli rivela a tutti i partecipanti in cosa consista, di fatto annullando la difficoltà della prova. Durante la terza prova, a Hanzo tocca la Via dell'Enigma, che risolverà in brevissimo tempo. Invece, durante la prova bonus - nell'anime - Hanzo prenderà il comando della squadra per fuggire dall'isola. Durante l'ultima prova dell'esame, Hanzo è costretto a combattere contro Gon. Grazie alla sua forza e velocità, Hanzo riesce in breve tempo ad avere la meglio sul giovane, che però rifiuta di arrendersi anche di fronte a minacce di morte. Per questo motivo Hanzo decide di ritirarsi dal duello e di lasciare che Gon diventi un Hunter prima di lui. Riuscirà a diventare un Hunter poco dopo, nel suo secondo combattimento. Infine, durante la saga della Arena Celeste, Gon e Killua apprendono dal maestro Wing che Hanzo è riuscito ad apprendere il Nen a sua volta.

Lo stesso argomento in dettaglio: Hisoka.

Illumi Zaoldyeck

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: [[[[Zaoldyeck#Illumi|Zaoldyeck § Illumi.
Ging Freecss
medium non riconosciuto o mancante, vedi il manuale
UniversoHunter x Hunter
Nome orig.(Ging Freecss)
Lingua orig.Giapponese
AutoreYoshihiro Togashi
EditoreShueisha
Voce orig.Hiroki Takahashi
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio

Poche notizie sono state rivelate riguardo questo personaggio, si sa solo che è un abilissimo hunter, oltre che il padre di Gon. Questi cercherà di conoscerlo di persona sin dal primo episodio, rendendolo di fatto il vero motore degli eventi della serie. Di lui Kaito, l'unico suo allievo di cui si ha conoscenza, ci rivela che è un Hunter a Due Stelle (Double Hunter), ma che non ha nulla da invidiare a un Hunter a Tre Stelle (Triple Hunter), mentre il Presidente Netero rivela a Biscuit che Jin è uno dei cinque migliori utilizzatori di Nen nel mondo. La sua enorme fama lo ritrae come un hunter dalle doti ineguagliabili. Jin è inoltre uno degli undici creatori del gioco Greed Island, creato per la console Joy Station. Prima di partire lascerà a Mito un cofanetto destinato a Gon, contenente una scheda dei salvataggi del gioco, un anello inerente ad esso ed un nastro contenente un messaggio da parte sua, nonchè la voce della reale madre di Gon.

Kaito
medium non riconosciuto o mancante, vedi il manuale
Nome orig.(Kaito)
Lingua orig.Giapponese
Voce orig.Yuuji Kishi
Voce italianaSandro Acerbo
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio

Kaito è il primo Hunter che Gon incontra nella sua storia. È un allievo di Jin Freecss, il padre di Gon. Dopo aver salvato la vita a Gon dall’attacco di una Volporsa nell’Isola Balena, Kaito gli rivela la verità circa suo padre. Dopo aver raccontato a Gon ciò, Kaito lascia nelle sue mani la licenza di Hunter di Jin. Gon riincontrerà Kaito più avanti nella storia, quando egli stà compiendo una missione di catalogazione di specie rare nel paese di Kakin. Kaito verrà ucciso da Neferpito e in seguito trasformato in marionetta dalla stessa per allenare le altre formichimere.

  • Abilità Nen

Crazy Slot: L’Hatsu di Kaito, il Crazy Slot, consiste in una pazza roulette simile a un pierrot con numeri che vanno da uno a nove; ad ogni numero appare un'arma diversa:

  • Numero 2: un' enorme falce. Il suo attacco speciale si chiama Il Valzer della Morte Silente
  • Numero 3: un bastone corto
  • Numero 4: un fucile

Inoltre finché non si usa sul serio l’arma sorteggiata, nè la si può cambiare con un’altra nè svanisce. Il clown di Crazy Slot può parlare e commentare le azioni di Kaito.

Lo stesso argomento in dettaglio: Kurapika.
Lo stesso argomento in dettaglio: Leorio.
Menchi
medium non riconosciuto o mancante, vedi il manuale
Nome orig.(Menchi)
Lingua orig.Giapponese
Voce orig.Akari Hibino
Voce italianaIlaria Stagni
Caratteristiche immaginarie
SessoFemmina

Menchi è il giudice della seconda prova d'esame assieme a Buhara. Sebbene ad un primo sguardo possa sembrare che la più importante caratteristica di Menchi sia l'irritabilità, lo svilupparsi della storia ne mostra anche il lato positivo: dotata di incredibile senso del gusto e di forma fisica smagliante, Menchi è uno dei maggiori Hunter Buongustai del tempo ed è in grado di riconoscere o creare qualsiasi tipo di cibo o sapore. Menchi ha ottenuto la sua licenza Hunter ad un'età incredibilmente bassa. Durante la seconda prova Menchi sottopone gli esaminati ad un test d'intuito e intelligenza, mascherato da prova di cucina. Il compito sta nel preparare del sushi particolare, che poi lei assaggerà. La prova non si svolge come previsto perché Hanzo, uno dei partercipanti, conosce cosa sia il famigerato cibo e riesce a prepararlo. Tuttavia Menchi è ben decisa a bocciare tutti i partecipanti, almeno fino all'arrivo del presidente Netero, che ne promuove una parte con una prova supplementare.

Nackul Bain
medium non riconosciuto o mancante, vedi il manuale
Nome orig.(Nackul Bain)
Lingua orig.Giapponese
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio

Nackul Bain è il primo allievo di Morau in coppia con Schult. Nonostante voglia apparire come un duro, lo stesso Gon, mentre stanno combattendo, si accorge che è una persona gentile e che lo sta aiutando a capire i suoi punti deboli al fine di migliorarsi. Si mostra inoltre contrario ad uno sterminio incodizionato delle Formichimere, volendone sentire prima le opinioni. Quando vede Morau compiere un atto di pietà verso la Formichimera Coluto, affermerà in lacrime di aver preso dal maestro. Quando manda a segno un colpo, anche debole, Nackul può attivare l'abilità Hakoware, che consiste nell' attaccare al nemico Potclean, una specie di pupazzo volante che ha il compito di registrare il debito, in punti aura, dell'avversario. Sferrando un colpo, Nackul presta un po' della sua aura allo sfidante (rendendolo quindi più forte) e Potclean, ogni 10 secondi, aumenta questo prestito del 10%. Quando il debito nei confronti di Nackul supera però il potenziale massimo dell' aura dell' avversario, questi va in "bancarotta" e Potclean si trasforma in Tritaten, che perseguita il malcapitato per un mese, costringendolo in questo periodo ad una condizione di Zetsu (non potrà utilizzare i suoi poteri Nen). Grazie ad un' altra abilità, Nackul può moltiplicare il suo corpo al fine di confondere l'avversario ed attaccargli Potclean, ma questi corpi si ricompattano al primo gemito di stupore del nemico, quindi non può essere usato due volte verso la stessa persona.

Netero
medium non riconosciuto o mancante, vedi il manuale
UniversoHunter x Hunter
Nome orig.(Netero)
Lingua orig.Giapponese
AutoreYoshihiro Togashi
EditoreShueisha
Voce orig.Bunmei Tobayama
Voce italianaPasquale Anselmo
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio

Nonostante Netero sia il presidente dell'Associazione Hunter, sommo maestro della scuola nen "Sorgente dello Spirito" e uno dei più grandi hunter viventi è una persona molto modesto. Appare sempre come un vecchietto rilassato, tranquillo e arzillo, ha degli atteggiamenti che risultano incomprensibili anche per i suoi collaboratori più intimi, ma riesce comunque ad esercitare una forte autorità sugli altri hunter, un esempio è durante la seconda prova dove riesce a convincere Menchi a modificare il risultato dell'esame.

Quando aveva quaranta anni Netero decise, mosso dalla gratitudine verso le arti marziali, di stabilirsi in un luogo isolato e di sferrare diecimila pugni al giorno. Trascorsero due anni e si rese conto che in tempo necessario per completare la sequenza era diminuito, passati dieci anni Netero era capace di sferrare diecimila pugni in meno di un ora. Forte di questa nuova abilità diede dimostrazione del suo potere davandi a diversi specialisti di arti marziali, i quali rimasero stupefatti nel constatare che il suo pugno si muovesse ad una velocità superiore a quella del suono. Poco altro si conosce del passato di Netero, tranne che combattè contro il nonno di Zeno Zoaldyeck, Maha Zoaldyeck.

La prima sua prima apparizione Netero rivela subito di essere un uomo con doti fuori dal comune, gettandosi dal dirigibile dell’associazione degli Hunter (che vola a un'altezza alquanto elevata) senza il paracadute e senza riportare danni. Netero interviene al termine della seconda prova dell'esame per diventare Hunter, il presidente dell'Associazione Hunter è costretto a recarsi sul luogo dell'esame per persuadere l'esaminatrice Menchi a modificare il suo giudizio. Dopo aver assistito alla replica della seconda prova, Netero accompagnerà con il suo dirigibile i canditati nel luogo dove si svolgerà la terza prova, durante il viaggio, in una partita a palla contro Gon e Killua, darà sfoggio di una forza, di una resistenza e di una velocità fuori dal comune. Dopo brevi colloqui con i partecipanti ideerà l'ultima prova, al termine dell'esame parteciperà ad una seduta indetta per modificare la bocciatura di Killua e poi per diverso tempo non apparià nella storia. Nella saga delle forchimere avrà un ruolo importante, dopo una breve missione di perlustrazione nel territorio nemico ritorna alla sede degli hunter dove rispolvererà la sua vecchia divisa da combattimento: la T-Shirt del cuore. Dopo aver ingaggiato Zeno Zoaldyeck, guida l'attacco al palazzo del Re delle formichimere, sostiene un breve duello con Neferpito, poi giunse nelle stanze reali, e si dirige insieme al Re in un logo più appropiato per l'incontro. Durante il duello vengono svelate le sue abilità(storia in continuazione).

Poteri ed Abilità

[modifica | modifica wikitesto]

Cinquanta anni prima dell'inizio della storia Netero era considerato in migliore utilizzatore di nen del mondo, attualmente però egli sostiene di aver perso la precisione di un tempo e che i suoi discepoli ormai sono più forti di lui, anche se questi non sembrano essere d'accordo. Nonostante sia ormai anziano possiede una grande forza fisica, Killua afferma che le sue ossa sono più resistenti del ferro, un'elevata resistenza e un'impareggiabile velocità. I suoi colpi sono più veloci del suono e hanno un incedibile potere distruttivo, la sua categoria nen è l'emissione e la sua tecnica segreta si chiama Hyakushiky kannon. Quando lo utilizza dietro di lui si forma un'immensa statua a dieci braccia, le quali possono essere manipolate da Netero a suo piacimento, la potenza di questo colpo è immensa, basti pensare che fa crollare in lacrime un esperto come Zeno e stupisce persino il Re delle formichimere Meluem.

Pokul
medium non riconosciuto o mancante, vedi il manuale
Nome orig.(Pokul)
Lingua orig.Giapponese
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio

Pokul partecipa all'esame Hunter lo stesso anno di Gon Freecss vincendo nell'ultimo incontro contro Killua per la resa di quest'ultimo. Dopo aver ricevuto la licenza diventa un hunter cacciatore di specie fantasma, ossia animali di cui non si conosceva la vita e specie che si crededevano estinte. Questo lo porta, nella seconda parte del manga, ad esplorare l'isola delle Formichimere insieme ad una squadra di ricercatori. In questa occasione mostra le sua abilità nen, con le quali è in grado di lanciare frecce nen che in base al diverso colore, hanno diverse caratteristiche. Catturato dalle Formichimere, viene interrogato dalle stesse per ottenere informazione sulla natura del nen. Viene poi ucciso e maciullato dai mostri adetti alla preparazione del cibo della regina.

Rippo
medium non riconosciuto o mancante, vedi il manuale
Nome orig.(Rippo)
Lingua orig.Giapponese
Voce italianaClaudio Capone
Caratteristiche immaginarie
SessoM

!rango = Blacklist Hunter

Rippo è un bizzarro Blacklist Hunter molto basso di statura, porta sempre un paio di occhiali rossi enormi per celare gli occhi a mezzaluna. E' lui che organizza la prova della Torre di Lotta per gli esaminandi, ed in seguito (solo nell'anime) la prova speciale sulla portaerei. E' molto rispettato e sembra sia il migliore nel suo campo. Il temibile Johnes "lo Squartatore" è stato uno dei suoi primi arresti.

Satotsu
medium non riconosciuto o mancante, vedi il manuale
Nome orig.(Satotsu)
Lingua orig.Giapponese
Voce orig.Hitoshi Bifu
Voce italianaOreste Lionello
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio

Satotsu è uno strano personaggio senza bocca che guiderà il gruppo di apiranti Hunter tra cui Gon nella prima prova dell'esame per diventare Hunter. Egli è l'esaminatore della prima prova d'esame e ha il compito di testare la resistenza fisica dei partecipanti. Questa prova risulta essere la più difficile, in quanto il 90% dei candidati viene bocciato. Satotsu appartiene al gruppo degli Hunter Archeologi ed è stato ispirato a prendere la sua licenza dall'avere sentito notizie sulle imprese del padre di Gon, Jin.

Senritsu
medium non riconosciuto o mancante, vedi il manuale
Nome orig.(Senritsu)
Lingua orig.Giapponese
Voce orig.Tarako Isono
Caratteristiche immaginarie
SessoFemmina

Senritsu è un Hunter diplomato e fa la sua prima comparsa durante la Saga di York Shin City, quando incontra Kurapika su un treno mentre questi è diretto all'incontro di lavoro che lo porterà a lavorare per i Nostrad. Senritsu è bassa priva di qualsiasi fascino fisico, in contrasto con la sua anima pura. Ma il suo aspetto non è sempre stato così: un tempo, Senritsu era una persona normale, ma venne trasformata quando lei ed un suo amico ascoltarono per caso la famigerata Sonata Oscura, che una leggenda vuole scritta dal Diavolo in persona. La Sonata, composta in quattro parti (per Pianoforte, Viola, Flauto e Arpa), dovrebbe portare incredibili guai e sofferenze a colui che l'ascoltasse. Una notte, quando Senritsu e il suo amico erano ubriachi, il ragazzo suonò la Sonata per caso. Il suo potere fu talmente sconvolgente che, anche sentendone solo le prime battute della parte per Flauto, causò a Senritsu gravi danni fisici alle braccia, oltre a sfigurarla completamente. Il suo amico, invece, non fu così fortunato e perì dopo avere sentito il resto della Sonata. La tragedia, però, aumentò in maniera rilevante i poteri Nen di Senritsu, dandogli la capacità di ascoltare il suono del battito cardiaco di una persona e di carpire da esso numerose informazioni. Inoltre, Senritsu ottenne la capacità di espandere la propria aura attraverso il suono di un flauto e di calmare così tutti i presenti. In ogni caso, lo scopo per la quale Senritsu vive è quello di trovare e distruggere completamente lo spartito della Sonata, potendo così ritornare alla sua forma originaria. Senritsu è un Music Hunter ed è forse il membro più sensibile della Guardia Personale di Neon Nostrad. È inoltre sempre pronta ad ascoltare le confessioni degli altri ed ha la capacità di far aprire completamente le persone in sua presenza. Difatti, come annota Leorio, Senritsu è una delle pochissime persone alle quali Kurapika si sia aperto completamente.

Schult Macmahone
medium non riconosciuto o mancante, vedi il manuale
Nome orig.(Schult Macmahone)
Lingua orig.Giapponese
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio

Schult Macmahone è il partner di Nuckul e secondo allievo di Morau. L’abilità di Schult consiste in una gabbia fluttuante e da tre mani staccate dal corpo, chiamata Hotel Rafflesia. Schult può imprigionare il suo corpo o parti del suo corpo dentro la gabbia. Ha una personalità molto timida e non è in grado di cogliere le occasioni per attaccare il suo nemico.

Lo stesso argomento in dettaglio: [[[[Brigata dell'illusione#Shalnark|Brigata dell'illusione § Shalnark.

Shalnark appartiene alla Brigata dell'Illusione ed è il numero 9. In più momenti nel corso della storia di Hunter x Hunter mostra di avere un intelletto superiore al resto dell'organizzazione ed una capacità di ragionare molto sviluppata. Appartiene al Nen della Manipolazione e il suo mezzo di combattimento è un telefonocellulare controllato dal Nen.

Tsezugera
medium non riconosciuto o mancante, vedi il manuale
Nome orig.(Tsezugera)
Lingua orig.Giapponese
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio

Tsezugera Hunter professionista assunto da Battera per completare Greed Island. Quando appare per la prima volta, ha già completato l'80% del gioco. Possiede un paio di bizzarre sopracciglia nere ed occhi glaciali. E' lui a testare le capacità di Gon e Killua, fra molti altri, e permettere loro di accedere a Greed Island. E' esperto nello spostare rapidamente il Nen da attacco a difesa in un microsecondo, ed è proprio questa abilità che lo ha salvato dagli attacchi di Razer.

Versè
medium non riconosciuto o mancante, vedi il manuale
Nome orig.(Versè)
Lingua orig.Giapponese
Caratteristiche immaginarie
SessoFemmina

Versè fa parte degli Hunter assoldati dalla famiglia Nostrado per proteggere la figlia Neon durante l'asta di York Shin City. Con il suo attacco "amore istantaneo" schiavizza il malcapitato che per l'appunto si innamora cecamente di Versè, che può ordinargli qualsiasi richiesta. Questo attacco viene usato su Sukuwara, una guardia del corpo di neon, allo scopo di rivelare quali ostacoli avesse preparato per gli aspiranti alla domanda di lavoro dei Nostrado. Viene uccisa da Shizuku durante la prima seduta dell'asta sotteranea.

Wing
medium non riconosciuto o mancante, vedi il manuale
UniversoHunter x Hunter
Nome orig.(Wing)
Lingua orig.Giapponese
AutoreYoshihiro Togashi
EditoreShueisha
Voce orig.Masami Kikuchi
Voce italianaEmiliano Coltorti
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio

È un insegnante di nen appartenente alla scuola Sorgente dello spirito di cui il Presidente Netero è considerato il sommo maestro. L'allievo principale di Wing nel corso della storia è Zushi.Dopo avere Incontrato Gon e Killua nell’Arena Celeste egli rifiuta di allenarli, e fornisce loro delle informazioni fuorvianti intorno l’uso del nen, ma cambia idea quando i due raggiungono il duecentesimo piano della Torre Celeste, poiché comprende che potrebbero morire o essere feriti seriamente durante l’ “iniziazione” del nen. Per i successivi mesi insegnerà a Gon e Killua le basi delle quattro discipline. La sua insegnante è stata Biscuit Krueger.

Gli Zaoldyeck sono una famosa famiglia di assassini della serie manga e anime Hunter x Hunter, scritta e disegnata dal mangaka Yoshihiro Togashi.

Non c’è alcun dubbio su fatto che i membri della famiglia Zaoldyeck siano i migliori assassini di tutto il mondo. L’intera famiglia vive all’interno del monte Kukuru, e la loro proprietà è circondata da delle pareti di pietra enormi, da cani giganti da guardia e da addetti altamente esperti (bodyguards). Inoltre, attorno alla famiglia c’è un grandissimo mistero, tanto che una loro foto varrebbe milioni su Internet.

I bambini della famiglia sono addestrati sin dalla nascita all’arte dell’assassinio, sebbene essi possano scegliere in che cosa specializzarsi mentre crescono. Per esempio, il figlio maggiore Illumi sembra essere un maestro nel travestimento; mentre l’altro figlio maggiore, Milluki, è un hacker esperto. In ogni generazione, è il bambino con più talento che viene chiamato erede. Attualmente, l'erede Zaoldyeck è Killua, uno dei quattro personaggi principali di Hunter x Hunter.

La famiglia possiede un insieme unico dei talenti: resistenza a quasi tutti i tipi di veleni, capacità di tollerare quantità elevate di elettricità, forza immensa (Killua riesce ad aprire un cancello di 16 tonnellate prima dell’addestramento al Nen). Alcune di loro sono innate, altre vengono ottenute con l’addestramento.

La famiglia Zaoldyeck è attualmente composta da 10 membri.

Lo stesso argomento in dettaglio: Killua Zaoldyeck.

Killua è il membro della famiglia Zaoldyeck destinato ad ereditare tutto l'impero dei suoi predecessori. Dalle spiccate capacità fische e dalla sua freddezza si rivela fin dalla sua prima apparizione (durante la prima prova di esame per Hunter) un abile guerriero e, in più momenti, come un vero Killer. Appartiene alla categoria Nen della Trasformazione dell'aura e vivrà mille avventure con il suo migliore e primo vero amico Gon.

Fino ad ora è apparso solo nel manga. Nel capitolo 229 appare in una foto come uno dei cinque figli Zaoldyeck. Il suo nome è rivelato nella guida ufficiale di Hunter x Hunter, nell’albero genealogico di famiglia degli Zaoldyeck.

Illumi Zaoldyeck
medium non riconosciuto o mancante, vedi il manuale
UniversoHunter x Hunter
Nome orig.(Illumi Zaoldyeck)
Lingua orig.Giapponese
AutoreYoshihiro Togashi
EditoreShueisha
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio

Illumi è il fratello maggiore di Killua. È un esperto assassino, che con suo padre era responsabile dell’addestramento e dell’educazione di Killua. Durante l’esame per diventare Hunter, Illumi si iscrive con uno pseudonimo, Ghitarakuru, e cambia la sua intera struttura facciale attraverso l’utilizzo di speciali spilli, al punto in cui può essere riconosciuto soltanto dalla voce. Emana un’oppressiva aura diabolica, che spaventa Killua al punto di paralizzarlo, ogni volta che gli si avvicina. Ciò può essere dovuto a un ago impiantato nel cervello di Killua da parte dello stesso Illumi.

Illumi era responsabile dell’innesto dell'ago nella testa di Killua, che lo costringe ad allontanarsi da una battaglia che non è sicuro di vincere, anche se ciò significa abbandonare Gon. Questo ago serve per accertarsi che Killua possa vivere per continuare la tradizione di famiglia, ed anche un mezzo di protezione nei suoi confronti. Questo ago viene estratto dallo stesso Killua nella battaglia contro Rammotto.

Illumi prova uno strano affetto verso Killua. Quando Illumi si scontra con Killua durante l’esame per diventar Hunter, accenna che è stato in ansia quando il fratellino ha lasciato casa mentre il suo viso non manifestava nessuna emozione. Infatti la faccia di Illumi è inespressiva come una maschera, nessuno può penetrare i suoi pensieri o i suoi sentimenti. La sua mancanza di personalità lo rende perfetto per il lavoro di assassino. Illumi è abbastanza spaventoso, sia come persona sia nel combattimento. Inoltre molti fans pensano sia donna a causa del suo aspetto.

Fra Illumi e Hisoka c’è una certa amicizia, anche se è poco chiara. Illumi è venuto una volta in aiuto a Hisoka, spacciandosi per lui (usando le sue abilità di trasformista) nel nascondiglio della Brigata dell'Illusione, mentre Hisoka cercava di affrontare Quoll Lucifer.

Anche se non dichiarato esplicitamente, Illumi può usare il suo Nen per i travestimenti. Durante la Saga di York Shin, prende le sembianze di Hisoka come favore, ma può mantenere la sua trasformazione soltanto per cinque ore senza l’utilizzo degli spilli. Oltre a questa abilità, ci viene mostrato che può controllare il cadavere di uno dei dieci Capi della Mafia di York Shin.

Karuto Zaoldyeck
medium non riconosciuto o mancante, vedi il manuale
UniversoHunter x Hunter
Nome orig.(Karuto Zaoldyeck)
Lingua orig.Giapponese
AutoreYoshihiro Togashi
EditoreShueisha
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio

Karuto, è il fratello più piccolo di Killua. Inizialmente è stato introdotto con la madre durante il recupero di Killua dalla montagna Kukuru. Karuto compare ancora durante la storia della Brigata Fantasma, come aiutante di Illumi nell'assassinio dei dieci capi della Mafia che avevano disposto una taglia sui membri della Brigata Fantasma. Poi compare durante la storia di Greed Island, dove si scopre che è diventato un membro della Brigata Fantasma prendendo il posto di Hisoka. Il motivo per cui Karuto entra nella Brigata Fantasma è che desidera riportare a casa suo fratello Killua e Karuto ritiene che unirsi alla brigata sia la giusta via per fare ciò. Durante la storia delle Formichimere vediamo Karuto combattere assieme agli altri membri della Brigata, contro le Formichimere che si sono insediate nel Ryusegaai. È proprio durante lo scontro contro una di queste formichimere che scopriamo la capacità nen di Karuto di controllare la carta.

Nota: È un errore comune dei fan di Hunter x Hunter scambiare Karuto per una femmina. Il manga dichiara esplicitamente che la famiglia Zaoldyeck ha cinque figli. Inoltre il libro ufficiale della guida di Hunter x Hunter dichiara che Karuto è maschio.

Kikyo Zaoldyeck
medium non riconosciuto o mancante, vedi il manuale
UniversoHunter x Hunter
Nome orig.(Kikyo Zaoldyeck)
Lingua orig.Giapponese
AutoreYoshihiro Togashi
EditoreShueisha
Caratteristiche immaginarie
SessoFemmina

Kikyo è la madre di Killua, che è stata ferita da questo mentre tentava di impedirgli di allontanarsi dalla casa (anche se Illumi dichiara che è fiero di Killua per averlo fatto). Si veste con vestiti di stile Vittoriano ed ha una visiera sugli occhi. È la figura materna della famiglia di Zaoldyeck ed è lei stessa un’assassina. Sembra essere un po' paranoica e tratta con circospezione gli amici di Killua: Gon, Kurapika e Leorio. Kikyo aspetta con ansia che Killua diventi un eccellente assassino, per continuare la tradizione di famiglia.

Milluki Zaoldyeck
medium non riconosciuto o mancante, vedi il manuale
UniversoHunter x Hunter
Nome orig.(Milluki Zaoldyeck)
Lingua orig.Giapponese
AutoreYoshihiro Togashi
EditoreShueisha
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio

È il secondo fratello più anziano di Killua. Milluki è una figura obesa che possiede una forte avversione ad effettuare qualunque genere di attività fisica. Infatti, prima delle aste della città di York Shin, Milluki non aveva mai lasciato la magione in otto anni. Sembra essere una specie di otaku, poiché la sua stanza è coperta di statuette femminili di vari videogiochi. Inoltre viene ferito da Killua durante la sua fuga da casa. Milluki è soprattutto incaricato di torturare Killua con fruste ed l’elettroesecuzione. L’interesse al gioco Greed Island provoca in Milluki uno dei momenti più rari, in cui ha fatto una spedizione esterna alla ricerca del gioco. Tuttavia, non potendo vincere una copia del gioco all’asta di York Shin, ritorna a casa frustrato.

Silva Zaoldyeck
medium non riconosciuto o mancante, vedi il manuale
UniversoHunter x Hunter
Nome orig.(Silva Zaoldyeck)
Lingua orig.Giapponese
AutoreYoshihiro Togashi
EditoreShueisha
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio

Silva è il padre di Killua. Una figura silenziosa e pensierosa, la sua interazione con Killua sembra non essere molta. Permette che Killua vada in viaggio con Gon, ma questo è soltanto un modo grazie al quale Killua guadagnerà più esperienza. Durante la storia di York Shin, Silva e suo padre Zeno sono assunti dalla Mafia per assassinare la Brigata Fantasma e affrontano il capo di questa, durante l'inizio del combattimento viene ferito al braccio da un coltello avvelenato e nonostante esso sia talmente potente da immobilizzare una balena con 0,1 milligrammi non ha il minimo effetto sul killer, sicuramente grazie agli addestramenti durissimi di resistenza a veleni e altri metodi di tortura cui ogni membro della famiglia è sottoposto sin dalla nascita, ma si ritirano dal lavoro quando i loro clienti sono assassinati da Illumi, da Maha e da Karuto (su richiesta di Quoll Lucifer).

L’abilità Nen di Silva è stata indicata una sola volta, durante la lotta col capo della Brigata: egli può generare enormi sfere nen di fuoco dalle sue mani, che esplodono a contatto con l’obiettivo.

Zeno Zaoldyeck
medium non riconosciuto o mancante, vedi il manuale
UniversoHunter x Hunter
Nome orig.(Zeno Zaoldyeck)
Lingua orig.Giapponese
AutoreYoshihiro Togashi
EditoreShueisha
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio

Zeno è il nonno di Killua e padre di Silva. Un uomo anziano e astuto, la sua età avanzata non ha inumidito la sua velocità nel pensare e la sua rapidità in battaglia. Sembrando in qualche modo eccentrico, porta un segno che dice “Un’uccisone al giorno”. Zeno ha delle grandi speranze su Killua , osservando che tra tutti i discendenti della famiglia di assassini, Killua è l'allievo più eccezionale nelle abilità di assassino. Si conosce inoltre il nonno di Zeno, Maha. Suo padre è indicato una volta nel capitolo 264 ed è molto probabilmente morto, perché è stato dichiarato che ci sono attualmente nove membri viventi della famiglia di Zaoldyeck. Con il padre di Zeno sarebbero 10.

L'abilità Nen di Zeno, la Testa del Drago, è stata rivelata per la prima volta nel combattimento contro Quoll Lucifer. Zeno può emettere il suo nen nella forma di un drago. Controlla i movimenti del drago con le sue mani. Una variante di questa tecnica è il Dragon Dive, dove il drago di nen si frantuma in centinaia di piccoli draghi di nen che non sono più legati alle mani di Zeno

Maha è il nonno di Zeno. Non molto si conosce riguardo a lui. È apparso soltanto nel capitolo 100 del manga (e nell’episodio 62) con Karuto e Illumi, durante la missione di massacro dei 10 Capi della Mafia di York Shin, e viene menzionato nel capitolo 264 assieme agli altri membri della famiglia.