Utente:Ashoppio/sandbox8

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Trama di Five Nights at Freddy's.
Logo moderno della serie

La trama di Five Nights at Freddy's, saga di videogiochi horror di stile punta e clicca creata da Scott Cawthon, è lunga e complessa: Di fatto ad oggi non è ancora completata, e le informazioni concrete disponibili ai giocatori sono molto scarse.

Questa pagina conterrà fonti basate su video di teorie e speculazioni di youtuber esperti nel campo delle teorie, ad esempio MatPat del canale YouTube Game Theory, RyeToast, FuhNaff, Id's Fantasy e altri canali.[1]

Come detto in precedenza, la pagina non sarà fontata per la maggior parte da parti di giochi, data la scarsità di esse, ma più che altro da video.

Inoltre, la pagina seguirà in ordine cronologico secondo la timeline, e non secondo la data di uscita dei giochi.[Nota 1]

Anni 70[modifica | modifica wikitesto]

Fredbear's Family Diner[modifica | modifica wikitesto]

È incerta la data di creazione del primo ristorante della trama, ovvero il Fredbear's Family Diner, però la maggior parte dei teoristi attesta la creazione del Fredbears intorno agli anni 70.

I due fondatori del Fredbear Family Diner sono Henry Emily[Nota 2][2] e William Afton, che rispettivamente impersonano gli animatronici Spring Bonnie e Fredbear.

Anni 80[modifica | modifica wikitesto]

Gli anni 80 sono forse il più importante periodo della trama di FNAF, in questo decennio accadono molti avvenimenti importanti per la trama del gioco.

Tute Springlock[modifica | modifica wikitesto]

Cosplayer di Springtrap, il quale insieme a Fredbear e un'altro costume[3] è l'unica tuta Springlock presente nel gioco.

In questo lasso di tempo vengono create le tute springlock,[4] cioè dei costumi[Nota 3] dei personaggi che permettono sia l'inserimento di un endoscheletro robotico in esse, che la possibilità di essere indossate dai dipendenti, tramite l'avvolgimento di molle verso i lati del costume, permettendo lo spazio per i lavoratori di indossarli.

Le tute springlock si rivelano tutt'altro che funzionali, e si rivelano molto pericolose.

Un avvenimento legato alle tute springlock è la cosiddetta "Springlock Failure"[5], cioè un guasto alla struttura del meccanismo springlock mentre è in modalità costume, cioè quando la sta indossando un lavoratore. Un avvenimento del genere può essere causato da una cattiva rotazione delle molle o di presenza di umidità nell'aria in prossimità del costume.

I fallimenti delle molle springlock non sempre sono fatali,[6] quando uno di questi avvenimenti accade l'individuo che è all'interno del costume viene impalato e ferito dalle molle che ripristinano la loro posizione iniziale, e la persona all'interno sembra tremare dal dolore.[7][8]

(EN)

«“And, if you accidentally trigger those spring locks, two things will happen: First, all the locks will snap right into you, making deep cuts all over your body, and a split second later all the animatronic parts they've been holding back, all that sharp steel and hard plastic, will instantly be driven into your body. You will die, but it will be slow. You'll feel your organs punctured, the suit will grow wet with your blood, and you will know you're dying for long, long minutes. You'll try to scream, but you will be unable to. Your vocal cords will be severed, and your lungs will fill with your own blood until you drown in it...”»

(IT)

«"E, se accidentalmente lasci che le springlock cedano, accadranno due cose: in primo luogo, tutte le chiusure si incastreranno dentro di te, provocando tagli profondi su tutto il corpo, e una frazione di secondo dopo tutte le parti animatroniche che hanno trattenuto." , tutto quell'acciaio affilato e quella plastica dura verranno immediatamente conficcati nel tuo corpo. Morirai, ma sarà lento. Sentirai i tuoi organi perforati, la tuta si bagnerà del tuo sangue e saprai che stai morendo per lunghi, lunghi minuti. Proverai a urlare, ma non ci riuscirai. Le tue corde vocali verranno recise e i tuoi polmoni si riempiranno del tuo stesso sangue finché non ci annegherai..."»

Secondo le disposizioni della Fazbear Entertainment quando un cedimento delle molle accadeva l'individuo all'interno doveva recarsi in una saferoom per cercare di togliere le molle, e possibilmente salvarsi.[9]

Tuttavia non è comprovato che de facto fosse questa l'intenzione dell'azienda, una teoria alternativa indica che la saferoom serviva a far morire dissanguato il dipendente senza che nessun cliente lo vedesse.

Successivamente le tute springlock vengono dismesse, a causa di "spiacevoli incidenti relativi a casi ripetuti e simultanei di cedimento delle molle in un ulteriore ristorante Freddy's sconosciuto.[9]

Fazbear Entertainment[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1983[10] la Fazbear Entertainment viene fondata, probabilmente da individui terzi ad Henry e William, i quali potrebbero essere comunque dipendenti o proprietari di qualche ristorante (plausibilmente il Fredbear's al 1983)[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Note esplicative[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Per rendere più comprensibile la lettura. Dato che non tutti i giochi sono sequel, ad esempio FNAF2 è un prequel (1987) di FNAF1.
  2. ^ La maggior parte dei teoristi (tra cui MatPat) si riferisce ad Henry con il cognome Emily. Tuttavia, nella Character Encyclopedia di FNAF Henry non ha cognome, mentre Charlotte (sua figlia) ha "Emily" dopo il prenome, questo potrebbe essere sia un secondo nome che un cognome.
  3. ^ Molto probabilmente di Fredbear e Spring Bonnie, dato che sono le uniche due tute che è conosciuto che siano Springlock.
  1. ^ afds
  2. ^ a b we solved fnaf and we're Not Kidding.. URL consultato il 9 maggio 2024.
  3. ^ In FNAF: Sister Location durante la Notte 4 il protagonista (probabilmente Micheal Afton) si risveglia in una tuta springlock, che non è ne Fredbear ne Spring Bonnie. Tuttavia alcune teorie indicano che la tuta sia Fredbear o Golden Freddy.
  4. ^ Molto probabilmente vengono create prima o durante il 1983, dato che FNAF4 è ambientato nel 1983, e Fredbear e Springbonnie sono sia indossàbili da robot che da dipendenti.
  5. ^ Tradotto in italiano come "guasto della springlock" o "rottura delle molle".
  6. ^ Questo è provato dal fatto che nei libri William Afton appena accade una rottura delle molle non muore immediatamente, ma viene semplicemente ferito.
  7. ^ Molto probabilmente Springtrap nel trailer di FNAF3.
  8. ^ Springtrap nel minigame della Notte 5.
  9. ^ a b Videocassette del Phone Guy in FNAF3.
  10. ^ Uno dei collectibles di Security Breach mostra una monetina con il logo della Fazbear Entertainment (una testa di Freddy) con un epigrafe convessa verso l'altro Est. 1983, cioè fondata nel 1983.