Utente:Art&CultureLove/Alberto Ceppi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Alberto Ceppi (19 maggio 1948 - 15 settembre 2018) è stato uno scultore e pittore italiano.

Alberto Ceppi è nato a Meda il 19 maggio 1948, ha frequentato il Liceo Artistico e l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. È stato allievo di Francesco Messina e si è diplomato a pieni voti nel 1970 con una testi su Umberto Milani.

Nel 1970 esegue il suo primo grande lavoro: il Cristo bronzeo (altezza 2m) per la chiesa Nostra Signora di Fatima in Meda.

Dal 1971 insegna ornato disegnato presso il Liceo Artistico Statale di Brera II. Tiene la sua prima mostra personale presso la Biblioteca Civica di Saronno, ottenendo notevole successo di critica e di pubblico[1].

Nel 1975 tiene numerose mostre personali con una serie di sculture in bronzo a Lucca nel Baluardo S. Paolino, quindi a Crema presso il Museo S. Agostino, a Monza presso la Villa Reale. Partecipa a mostre collettive in Italia e all'estero.

Nel 1977 realizza il Cristo deposto[2] in bronzo (2m)[3] [4]per la Basilica San Giuseppe di Seregno.

In seguito lascia l'insegnamento per dedicarsi alla libera professione. La sua attività poliedrica è rivolta soprattutto alla realizzazione di opere pubbliche e di arte sacra.

Ama accostare e utilizzare materiali diversi: dalla plastica all'acciaio, al bronzo, ai vetri, ai mosaici, alla terracotta e al cemento.

Nel 1990 realizza la scultura Le radici cristiane d'Europa [5][6]collocata presso il Parlamento Europeo di Bruxelles (legno - bronzo - terracotta - cristallo inciso).

Tra il 1992 e il 2011 realizza una serie di opere[7][8] per la Cappella dell'Aeroporto di Linate, in cui accosta bronzo, cristalli, vetri pregiati, tessere di mosaico e plexiglass.

Nel 1999 vince il concorso per la realizzazione del Primo Monumento al mondo[9] dedicato a tutti i caduti dell'ONU, iniziativa inclusa nel progetto dell'agenda degli avvenimenti per il 2000 delle Nazioni Unite. L'opera è intitolata Kosmos[10] [11]ed è situata a Varedo.

Sue opere sono conservate presso Musei e Istituzioni, collezioni civiche, chiese, cattedrali e basiliche, enti pubblici e privati italiani[12][13][14] e stranieri.

  • ARCHIVIO STORICO DEGLI ARTISTI ITALIA - 12 A-Z Ed. IEDA pag. 71
  • ARTISTI CONTEMPORANEI IN ITALIA E MOSTRE D'ARTE 1973-1974 A MILANO - Saggi e critiche di Dino Villani - pag. 21 "La palingenesi del mondo nella scultura di Alberto Ceppi"
  • LINEA GRAFICA n.1 gennaio febbraio 1975 anno XXXIX - pag.33 presentazione di Dino Villani
  • Catalogo nazionale Bolaffi della scultura moderna n.2 - Giulio Bolaffi Editore
  • Catalogo nazionale Bolaffi della scultura n.3 - Giulio Bolaffi Editore
  • Catalogo nazionale Bolaffi d'arte moderna n.13 - Vol I critico e finanziario - Giulio Bolaffi Editore
  • EBAP - ALBO DEI PITTORI E DEGLI SCULTORI 1933 pag. 98-99
  • EBAP - ALBO DEI PITTORI E DEGLI SCULTORI 2001 pag. 96
  • Il mistero della donna nella bottiglia di Coca Cola - a cura di Franco Cajani - ed. Al''insegna dell'Annunziara - pag. 60-61
  • LA BASILICA COLLEGIATA DI SAN GIUSEPPE IN SEREGNO Lineamenti storici e documentazione a cura di GIORGIO PICASSO
  • LA TORRE DEL BARBAROSSA A SEREGNO - Franco Cajani - edizioni GR Besana Brianza - da pag. 171 a 176
  • TESORI DA SALVARE - Nello Aprile - Lalli Editore (opera in copertina)
  • L' UOMO VOGUE febbario 1991 - n.215 italian-english edition- pag.62
  • IL CARABINIERE - APRILE 2001 - ANNO LIV N. 4 - pag.125
  • "LA SCULTURA" COLLEZIONE D'ARTE CONTEMPORANEA ARTE E SPIRITUALITÀ - BRESCIA - a cura di Cecilia De Carli - La nuova carografica Brescia pag. 133
  • PAOLO VI una luce per l'arte - Silvana Editoriale - pag. 183
  • ARTE a Seregno - raccolta delle opere di proprietà comunale - Comune di Seregno
  • I quaderni di Giussano - Erminio Barzaghi 1926-2011 - introduzione di Eugenio Corti - pag. 18
  • MANZONI OGGI - Atti della manifestazione culturale Manzoni Oggi - Amministrazione Comunale di Lissone - Circolo Culturale don Bernasconi 1986 - pag. 74-75
  • LA COLLEZIONE CIVICA PALAZZO VITTORE - pag. 5
  1. ARTISTI CONTEMPORANEI IN ITALIA E MOSTRE D'ARTE 1973-1974 A MILANO - Saggi e critiche di Dino Villani - pag. 21 "La palingenesi del mondo nella scultura di Alberto Ceppi"
  2. https://www.facebook.com/seregnonotizie/videos/1078259645878355/
  3. LA BASILICA COLLEGIATA DI SAN GIUSEPPE IN SEREGNO Lineamenti storici e documentazione a cura di GIORGIO PICASSO
  4. LA TORRE DEL BARBAROSSA A SEREGNO - Franco Cajani - edizioni GR Besana Brianza - da pag. 171 a 176
  5. TESORI DA SALVARE - Nello Aprile - Lalli Editore (opera in copertina)
  6. L' UOMO VOGUE febbario 1991 - n.215 italian-english edition- pag.62
  7. https://www.youtube.com/watch?v=rpVUJCbE0mc
  8. http://www.voladadio.it/cappella.html
  9. https://brianzarte.com/2020/11/10/quando-larte-diventa-intrattenimento-la-fontana-spettacolo-in-brianza/
  10. http://www.albertomoioli.it/2019/06/26/nuova-vita-a-kosmos-la-fontana-di-alberto-ceppi-a-varedo/
  11. http://www.didatticarte.it/Blog/documenti/luce2001-5.pdf
  12. "LA SCULTURA" COLLEZIONE D'ARTE CONTEMPORANEA ARTE E SPIRITUALITÀ - BRESCIA - a cura di Cecilia De Carli - La nuova carografica Brescia pag. 133
  13. PAOLO VI una luce per l'arte - Silvana Editoriale - pag. 183
  14. I quaderni di Giussano - Erminio Barzaghi 1926-2011 - introduzione di Eugenio Corti - pag. 18
  1. ^ ARTISTI CONTEMPORANEI IN ITALIA E MOSTRE D'ARTE 1973-1974 A MILANO - Saggi e critiche di Dino Villani - pag. 21 "La palingenesi del mondo nella scultura di Alberto Ceppi".
  2. ^ Il Cristo deposto, su facebook.com.
  3. ^ LA BASILICA COLLEGIATA DI SAN GIUSEPPE IN SEREGNO Lineamenti storici e documentazione a cura di GIORGIO PICASSO.
  4. ^ LA TORRE DEL BARBAROSSA A SEREGNO - Franco Cajani - edizioni GR Besana Brianza - da pag. 171 a 176.
  5. ^ TESORI DA SALVARE - Nello Aprile - Lalli Editore (opera in copertina).
  6. ^ L' UOMO VOGUE febbario 1991 - n.215 italian-english edition- pag.62.
  7. ^ Opere della Cappella di Linate, su youtube.com.
  8. ^ Cappella di Linate, su voladadio.it.
  9. ^ Kosmos, su brianzarte.com.
  10. ^ Kosmos, su albertomoioli.it.
  11. ^ Kosmos (PDF), su didatticarte.it.
  12. ^ "LA SCULTURA" COLLEZIONE D'ARTE CONTEMPORANEA ARTE E SPIRITUALITÀ - BRESCIA - a cura di Cecilia De Carli - La nuova carografica Brescia pag. 133.
  13. ^ PAOLO VI una luce per l'arte - Silvana Editoriale - pag. 183.
  14. ^ I quaderni di Giussano - Erminio Barzaghi 1926-2011 - introduzione di Eugenio Corti - pag. 18.