Utente:AngelicaMilito/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Davide Burani (19 maggio 1973) è un arpista italiano.

Attualmente svolge attività di docente presso l'Istituto Superiore di Studi Musicali Achille Peri di Reggio Emilia.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Studi[modifica | modifica wikitesto]

Diplomatosi prima in pianoforte presso il Conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova e successivamente in arpa presso il Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, sotto la guida di Emanuela Degli Esposti.

Si è successivamente perfezionato in arpa con Ieuan Jones, Fabrice Pierre e con Judith Liber.

Attività concertistica[modifica | modifica wikitesto]

Vincitore nella categoria “Arpa” di numerosi concorsi nazionali ed internazionali, tra cui il Concorso Internazionale di Fivizzano “Music World” ed. 2004, ha collaborato con diverse orchestre, tra le quali l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, l’Orchestra della Radio Svizzera Italiana, I Filarmonici di Verona, l’Orchestra “Bruno Maderna” di Forlì, l’Orchestra Filarmonica Veneta di Treviso, con l’Orchestra “Città di Ferrara”, l’Orchestra Sinfonica dell’Emilia Romagna “Arturo Toscanini” e l’Orchestra Sinfonica delle Isole Baleari di Palma de Mallorca.

È inoltre prima arpa della Filarmonica dell’Opera Italiana “Bruno Bartoletti” e dell’Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane e collabora con l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, con l’Orchestra della Radio Svizzera Italiana, con I Filarmonici di Verona (già “Virtuosi Italiani”), con l’Orchestra “Bruno Maderna” di Forlì, con l’Orchestra Filarmonica Veneta di Treviso, con l’Orchestra “Città di Ferrara”, con l’Orchestra Sinfonica dell’Emilia Romagna “Arturo Toscanini”, con l’Orchestra Sinfonica delle Isole Baleari di Palma de Mallorca; inoltre in qualità di ospite solista si è esibito con i gruppi di camera Gli Archi Italiani, AdM Ensemble di Modena e Icarus Ensemble. Con quest’ultimo ha eseguito il Settimino di Ravel, per il Festival MI-TO Milano Torino Musica edizione 2007, in occasione del 75° compleanno del compositore Giacomo Manzoni, alla presenza, tra gli altri, di Luigi Pestalozza, Giacomo Manzoni e Maurizio Pollini.

Ha partecipato come ospite a numerose trasmissioni radiofoniche e televisive, ed è stato invitato a presentare i suoi lavori discografici presso gli studi di RADIOUNO della Radio Televisione Svizzera Italiana di Lugano e presso RAI RADIOTRE.

È invitato regolarmente a far parte delle giurie di prestigiosi concorsi, tra cui il Concorso Internazionale “Marcel Tournier” di Cosenza ed il Concorso Internazionale “Suoni d’Arpa”.

Dal 2014, assieme al gruppo da camera Italian Opera Chamber Orchestra, diretto dal M. Paolo Marcarini, accompagna il baritono Leo Nucci nelle sue tournée internazionali.

Attività accademica[modifica | modifica wikitesto]

Ha tenuto diverse master class di arpa presso numerosi Conservatori italiani e all’estero.

Dal 2009 insegna Arpa presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Achille Peri – Claudio Merulo” di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti.