Utente:Angel Nappi/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Lynne Strow Piccolo (Waterbury, 17 giugno 1943) e' un soprano americano di nascita e italiano per matrimonio, particolarmente associata ai ruoli lirico spinti del repertorio operistico italiano.

La Strow Piccolo si rivelo' in Italia vincendo i primi premi nei Concorsi Voci Verdiane di Busseto e Voci liriche dal mondo della RAI.

Laureatasi in musica didattica all'Hartt College of Music, si perfeziono' a Milano con il tenore Carlo Alfieri.

Il debutto da soprano a Siena nel 1975 in Ifigenia in Tauride di Gluck, le apri' le porte delle istituzioni musicali italiane : si ricordano, tra l'altro, Maria Stuarda a Bologna e Torino, Il trovatore a Palermo e Venezia.

Ed e' con il repertorio verdiano ed in particolare con Ballo e Forza, rispettivamente a Stoccarda e Colonia, che dal 1978 inizio' ad esibirsi in istituzioni internazionali.

Apparve a Barcellona, Berlino, Londra, Monaco, Parigi, Vienna, all'Arena di Verona e alla Scala, in teatri del Nord e Sud America, nei ruoli di Lodoiska, Norma, Sieglinde, molteplici eroine di Verdi e del Verismo, fino al 1988, quando si ritiro' dalle scene per motivi di famiglia.

Prese parte alla registrazione di Opere e Concerti per la RAI, Radio France, emittenti radiofoniche olandesi e tedesche.

  • George F. Handel
  • La Resurrezione (Maria Maddalena)
  • Apollo e Dafne (Dafne)
  • Jan Meyerowitz
  • Il mulatto (The barrier) (Cora)
  • Mascagni, Pietro : Isabeau, direttore Kees Bakels, Utrecht,14-02-1982, 2CD,Bongiovanni 2003, GB2341/42-2.
  • Mascagni, Pietro : Nerone, direttore Kees Bakels, Utrecht,16-11-1986, 2CD,Bongiovanni GB2052/53-2.
  • Leoncavallo, Ruggero : Zaza', direttore Maurizio Arena, Torino 6-7-1976, 2CD, Gala GL 100.732.
  • Kuntsch, K.J.- Riemens, L. Grosses Sangerlexicon, Berna-Monaco di Baviera, 1997, p.3378.

Contatti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

discogs.com, http://www.discogs.com/artist/7219841-Lynne-Strow-Piccolo.

Template:Autorita' di controllo