Utente:Andrea.pizzola/Roberto Mandelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Renato Mandelli (Piacenza, 18851967) è stato un imprenditore italiano, tra i primi progettisti di inizio '900 impegnati nello sviluppo di macchine utensili.

Renato Mandelli nel 1932, all'interno del primo stabilimento della Mandelli Sistemi.

Padre di Umberto Mandelli, Giancarlo Mandelli e Sante Mandelli, nel 1932 fonda la Mandelli Sistemi a Piacenza, una delle principali aziende italiane per la produzione di macchine utensili, attiva ancora oggi, dopo travagliate vicende di successo fino agli anni '80, la crisi finanziaria degli anni '90 e la rinascita nel 2000. Nominato Commendatore Ordine al merito della Repubblica Italiana nel 1981. Sue sono le migliorie alla produzione delle prime macchine utensili utilizzate nella lavorazione di precisione di parti meccaniche.[1][2][3]

Viene considerato un pioniere dell'industria meccanica, inizia la sua avventura industriale negli anni '30, partendo da un tornio usato, che gli permette di crescere nel mercato delle riparazioni automobilistiche, grazie alla diffusione dei motori a cilindri e dei motori a scoppio. Questa specializzazione gli garantisce non solo di crescere nel mercato delle riparazioni, ma anche di avere spazio per iniziare a progettare e a produrre torni. Presto diventa un punto di riferimento del settore della meccanica e poi negli anni '70, grazie anche alle idee del figlio Umberto, riesce a inserirsi nel mercato delle meccatronica e a produrre le prime macchine a controllo numerico.[senza fonte]

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Commendatore Ordine al merito della Repubblica Italiana - nastrino per uniforme ordinaria

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Flavio della Muzia e Ezio Zibetti, Efficienza e competitività, in Tecnologie Meccaniche, n. 3, 2015, p. 94.
  2. ^ Over half a century of innovation, su mandelli.com.
  3. ^ Cecimo digitisation campaign (PDF), su cecimo.eu.
  4. ^ Commendatore Ordine al merito della Repubblica Italiana Sig. Renato Mandelli, su quirinale.it.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie