Utente:Ancelli/prova-calcolo meccanico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

"È indegno per l'uomo eccellente perder tempo come uno schiavo nel lavoro di calcolare, cosa che potrebbe essere relegata senza problemi a qualcun'altro se fosse usata una macchina calcolatrice" W. G. Leibniz

Se si lodano gli uomini che hanno determinato il numero di corpi regolari, che non ha utilità alcuna se non in quanto è piacevole a contemplarsi, quanto sarà più meritorio ridurre a leggi matematiche il ragionamento umano, che è ciò che di più eccellente e di più utile possediamo.” W. G. Leibniz.



Gli strumenti di calcolo comprendono tutti quegli oggetti utilizzati o costruiti dall'uomo per rendere più agevole, rapida e precisa l'esecuzione di calcoli matematici.

Come sintetizzato dalle due frasi di Leibniz, se da un lato l'esecuzione ripetitiva di lunghi calcoli è indegna per l'uomo eccellente, dall'altro è tanto più meritorio lo sforzo di formulare matematicamente funzioni proprie del ragionamento umano e di costruire macchine in grado di svolgerle. Le calcolatrici meccaniche prima e gli elaboratori elettronici poi sono il frutto di questo sforzo

Una loro classificazione è abbastanza difficile e rischia sempre di essere incompleta.

Strumenti semplici[modifica | modifica wikitesto]

  1. Sassi (calculi)
  2. Dita (calcolo digitale)
  3. Abaco
  4. stumenti indo-americani
  5. tabelle meccaniche
  6. calcolatrici giocattolo

Strumenti analogici[modifica | modifica wikitesto]

Calcolo Grafico[modifica | modifica wikitesto]

  1. compasso di proporzione
  2. Planimetro
  3. Integrafo[| wiki inglese]
  4. Interpolazione spline
  5. Tavole iperboliche
  6. nomografia - [| wiki inglese]
  7. ...

Tavole matematiche[modifica | modifica wikitesto]

  1. Tavole di moltiplicazione
  2. Tavole logaritmiche
  3. Tavole trigonometriche
  4. Funzioni speciali
  5. Prontuari per specifiche applicazioni

Calcolatori numerici[modifica | modifica wikitesto]

  1. addizionatrici semplici
  2. bastoni di Nepero
  3. calcolatrici meccaniche
  4. schede perforate
  5. macchine differenziali meccaniche
  6. calcolatori a relè (Suze)
  7. calcolatori elettronici digitali
  8. ...