Utente:Alice D'Antone 5/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Benedetta Porcaroli

[modifica | modifica wikitesto]

Benedetta Porcaroli è un'attrice emergente del cinema italiano. Lei nasce l'11 Giugno del 1998 a Roma.

Racconta la madre che il suo spirito ribelle si manifestava già da piccolina che, guardando il suo viso angelico, non si direbbe.

" Mi fa ridere quando mi dicono che ho la faccia angelica ma, dentro nascondo una iena."

Benedetta frequenta la scuola elementare Maria Montessori, prosegue frequentando la Scuola secondaria di I grado Giuseppe Gioachino Belli, concludendo poi il suo percorso di studi conseguendo nel 2017 la maturità nell'Istituto paritario Visconti.  

La sua passione per il canto la porterà, prima, ad essere inserita nel Coro dell'Auditorium di Santa Cecilia (2009 / 2010)  poi a frequentare la scuola "Officine Musicali", sempre a Roma, fino al 2011, con apparizioni dal vivo.

Canta per ben otto anni, quattro anni in Conservatorio, due anni da solista al pianoforte e altri due anni come frontman in un gruppo.

Durante la sua infanzia e adolescenza pratica diversi sport tra cui la pallavolo da 2009 al 2011.

Nell'Aprile del 2013 le viene affidato il ruolo di “testimonial” della casa di moda internazionale Subdued: la sua immagine per pubblicizzare l’outfit delle teen-agers resta affissa nei negozi d’esposizione dell’azienda situati a Roma. Riesce a far passare in modo talmente incisivo il messaggio pubblicitario al punto che il brand decide di coinvolgerla nella realizzazione di un cortometraggio per l’apertura del proprio negozio a Bruxelles. Il 2015 è un anno importante per lei: viene selezionata dalla casa di produzione Cattleya che le affida il ruolo di Federica, figlia di Alessandro (Pietro Sermonti) e Cristina (Camilla Filippi) nella fiction televisiva "Tutto può succedere", in onda su Rai1, con la regia di Lucio Pellegrini e Alessandro Angelini. Questa è la sua prima esperienza di recitazione che si rivela folgorante per lei:

"La recitazione è entrata dentro di me e ora la sento mia. Entrare in un personaggio significa entrare in un mondo che non hai mai vissuto e far diventare tutto reale. Quando recito mi sembra di fare un viaggio in un altro pianeta."

ll 2017 è, però, l’anno dell’approdo al grande schermo: le viene affidata la parte della figlia ribelle di Kasia Smutniak e Marco Giallini nel film “Perfetti sconosciuti”, con la regia di Paolo Genovese.

Nello stesso anno il regista Francesco Falaschi le affida il ruolo di Giulietta nel film "Quanto basta", e Christian Marazziti quello di Stella nel film “Sconnessi”, in cui interpreta il ruolo di una ragazza social dipendente che vede la tecnologia come un appiglio per farsi accettare.

Ancora per la TV, ricopre un ruolo di giovane protagonista nell’episodio 19 della serie "Non uccidere 2".

Nel 2018 si proietta in un'altra dimensione, ben diversa dalle esperienze precendenti. Le viene affidato il ruolo di Sara nel thriller "Tutte le mie notti" con la regia di Manfredi Lucibello, avendo l'opportunità di lavorare insieme ad Alessio Boni e Barbora Bobulova.

"Ho avuto una paura tremenda, anche perché è un thriller psicologico con un tema molto pesante e quindi andava raccontato bene. È la storia di una ragazza più piccola di me, che si trova a dover gestire una situazione enorme. Per essere il mio primo ruolo da protagonista, è stato anche un ruolo molto difficile, però ho lavorato con Barbora Bobulova che è un’attrice meravigliosa e una donna straordinaria, mi ha insegnato tantissimo."

Continua la sua carriera da attrice con "Baby", la serie targata Netflix in cui interpreta il ruolo di Chiara Altieri, una ragazza apparentemente in pace col mondo, ma che in realtà non lo è con se stessa. Benedetta lavora con Alice Pagani, la quale interpreta il ruolo di una ragazza che lega moltissimo con Chiara, e lavora nuovamente con Lorenzo Zurzolo (Niccolò Rossi Govender), ragazzo che frequenta il loro stesso liceo.