Utente:Adert/Sandbox2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Diritto dell'antichità[modifica | modifica wikitesto]

Il diritto nell'antichità è strettamente legato allo sviluppo della civilizzazione umana. Il diritto nell'antico Egitto, le cui origini si possono far risalire al 3000 a.C. circa, era basato sul concetto di Ma'at e caratterizzato da tradizione, linguaggio retorico, uguaglianza sociale e imparzialità. [56] [57] [58] Intorno al XXII secolo a.C. il sovrano sumero Ur-Nammu formulò il primo codice legislativo che consisteva in affermazioni casistiche ("se ... allora ...") mentre nel 1760 a.C. circa, il re Hammurabi fu promotore dello sviluppo della legge babilonese, codificandola e iscrivendola nella pietra. Hammurabi collocò diverse copie del suo codice in tutto il regno di Babilonia in stele affinché l'intero popolo lo potesse conoscere. La copia meglio conservata di queste stele è stata scoperta nel XIX secolo da alcuni assiriologi britannici e da allora è stata completamente traslitterata e tradotta in varie lingue. [59]

L'Antico Testamento risale al 1280 a.C. e assume la forma di imperativi morali come raccomandazioni per una buona società. La piccola città-stato greca , l'antica Atene , a partire dall'VIII secolo a.C. circa, fu la prima società basata su un'ampia inclusione della sua cittadinanza, escludendo le donne e la classe degli schiavi. Tuttavia, Atene non aveva una scienza giuridica o una sola parola per "legge", [60] basandosi invece sulla distinzione a tre vie tra legge divina ( thémis ), decreto umano ( nomos ) e costume ( díkē ). [61] Eppure la legge greca antica conteneva importanti costituzionaliinnovazioni nello sviluppo della democrazia . [62]

Il diritto romano è stato fortemente influenzato dalla filosofia greca, ma le sue regole dettagliate sono state sviluppate da giuristi professionisti arrivando ad essere altamente sofisticate. [63] [64] Nel corso dei secoli tra l'ascesa e il declino dell'impero romano, la legge è stata adattata per far fronte alle mutate situazioni sociali mentre l'imperatore Teodosio II fece realizzare un importante codificazione. [65]

Diritti del vicino oriente antico[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Vicino Oriente Antico.

Levitico e legge mosaica[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Levitico e Legge mosaica.

Diritto nell'antico Egitto[modifica | modifica wikitesto]

Diritto greco antico[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Diritto greco antico.

Diritti dell'antichità in Asia[modifica | modifica wikitesto]

Diritto romano[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Diritto romano.

Diritto medievale[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Diritto medievale.

Diritto moderno[modifica | modifica wikitesto]

Diritto contemporaneo[modifica | modifica wikitesto]