Coordinate: 40.577972°N 17.475653°E

Utente:Adert/Musei/Puglia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Di seguito la lista dei musei della Puglia


Accadia[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo civico di Accadia Accadia 41.160786°N 15.337788°E museo


Acquaviva delle Fonti[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Acquaviva Museo Archeologico Acquaviva delle Fonti museo archeologico
museo etnografico
museo storico
museo di un ente pubblico


Alberobello[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo del territorio "Casa Pezzolla" (o Museo della civiltà contadina di Alberobello) Alberobello 40.784027°N 17.238874°E museo storico
museo etnografico
Museo del vino di Alberobello Alberobello 40.788303°N 17.241682°E museo di storia naturale
museo dell'industria
museo della tecnologia
Trullo sovrano Alberobello 40.787391°N 17.233078°E
40.787357°N 17.235407°E
trullo
bene immobile
palazzo museo
museo religioso


Alberona[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo della civiltà contadina di Alberona Alberona 41.432186°N 15.124244°E museo
antiquarium comunale di Alberona Alberona 41.433582°N 15.122023°E bene immobile
museo archeologico


Alessano[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
MIMAC - Museo Internazionale Mariano d’Arte Contemporanea Alessano 39.889249°N 18.331723°E bene immobile
museo d'arte moderna


Alezio[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo civico Messapico Alezio 40.060522°N 18.055873°E museo archeologico
museo di un ente pubblico


Altamura[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Grotta di Lamalunga Altamura 40.871861°N 16.5875°E
40.873212°N 16.586733°E
bene immobile
parco archeologico
museo
sito archeologico
museo di un ente pubblico
Museo Diocesano Matronei Altamura Altamura 40.827378°N 16.552881°E museo diocesano
museo religioso
museo di un ente privato
Museo Etnografico dell'Alta Murgia Altamura 40.82922°N 16.550531°E bene immobile
museo etnografico
museo di un ente pubblico
Museo d'arte tipografica Portoghese Altamura 40.824549°N 16.553483°E museo
Museo del pane (Altamura) Altamura 40.8275°N 16.552333°E museo
Museo dell'Archivio-Biblioteca-Museo Civico di Altamura Altamura 40.824333°N 16.552946°E bene immobile
museo d'arte
museo di un ente privato
Museo dell'Uomo di Altamura Altamura 40.826266°N 16.555595°E museo
Museo nazionale archeologico di Altamura Altamura 40.82764°N 16.5585°E
40.82789°N 16.558674°E
museo archeologico
museo storico
museo nazionale italiano
edificio civile storico museo
museo del Ministero della Cultura italiano


Andria[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Castel del Monte Andria 41.084753°N 16.270935°E Categoria:Castelli svevi
edificio militare museo
museo nazionale italiano
parco storico museo
museo del Ministero della Cultura italiano
Museo del confetto "Giovanni Mucci" Andria 41.226118°N 16.295265°E museo dell'industria
museo specializzato
museo di un ente privato
Museo diocesano (Andria) Andria 41.226639°N 16.294083°E museo diocesano
museo d'arte
museo religioso
museo di un ente privato


Apricena[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo civico di Apricena Apricena 41.786083°N 15.441484°E museo archeologico
museo storico
museo di un ente pubblico


Ascoli Satriano[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo diocesano di Ascoli Satriano Ascoli Satriano 41.210278°N 15.561389°E museo diocesano
museo religioso
museo archeologico
museo d'arte
museo di un ente privato
parco archeologico dei Dauni e museo archeologico "Pasquale Rosario" Ascoli Satriano 41.203342°N 15.562745°E bene immobile
parco archeologico


Bari[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
CISMUS - Centro Interdipartimentale di Servizi per la Museologia Scientifica Bari 41.11201°N 16.880518°E bene immobile
museo di storia naturale
museo della tecnologia
Castello Normanno-Svevo Bari 41.128107°N 16.866374°E Categoria:Castelli svevi
edificio militare museo
museo nazionale italiano
parco storico museo
edificio civile storico museo
Istituto museale ad autonomia speciale
museo del Ministero della Cultura italiano
Cittadella Mediterranea della Scienza Bari 41.123085°N 16.817342°E museo
Museo Civico di Bari Bari 41.127086°N 16.869416°E
41.12735°N 16.86959°E
bene immobile
museo storico
museo d'arte
museo
museo di un ente pubblico
Museo De Romita Bari 41.118362°N 16.872746°E museo
Museo archeologico di Santa Scolastica Bari 41.132771°N 16.87111°E manufatto archeologico museo
museo archeologico
museo di un ente pubblico
Museo della Legione Allievi di Bari Bari museo specializzato
museo storico
museo di un ente privato
Museo della gipsoteca del castello normanno-svevo di Bari Bari 41.128011°N 16.867108°E museo
Museo dell’acqua - Acquedotto pugliese Bari 41.123363°N 16.87467°E museo
Museo di scienze della Terra Bari 41.108765°N 16.884644°E museo di storia naturale
Museo di zoologia di Bari Bari 41.10764°N 16.87916°E museo di storia naturale
museo di un ente pubblico
Museo diocesano di Bari Bari 41.128014°N 16.86865°E
41.130755°N 16.870459°E
museo religioso
museo di un ente privato
Museo etnografico Africa-Mozambico Bari 41.102158°N 16.849035°E museo etnografico
Museo nicolaiano Bari 41.13123°N 16.870344°E museo religioso
museo
museo storico
museo d'arte
museo archeologico
museo di un ente privato
Museo raccolta di fisica (o collezione storico-scientifica del Dipartimento di chimica) Bari 41.10877°N 16.88466°E museo
Museo sala del tesoro della Basilica di San Nicola Bari 41.130085°N 16.870537°E museo
Palazzo Simi Bari 41.12786°N 16.86981°E
41.127857°N 16.869808°E
palazzo
bene immobile
palazzo museo
museo nazionale italiano
museo religioso
manufatto di archeologia industriale museo
museo archeologico
museo
museo del Ministero della Cultura italiano
Palazzo dell'Acquedotto Pugliese Bari 41.123444°N 16.874139°E edificio
museo d'arte moderna
Pinacoteca metropolitana di Bari Bari 41.121464°N 16.88122°E
41.12756°N 16.86926°E
museo d'arte
museo d'arte moderna
pinacoteca
museo di un ente pubblico
Teatro Margherita Bari 41.1264°N 16.8728°E teatro
museo
sacrario dei caduti d'oltremare di Bari Bari 41.109025°N 16.904166°E cimitero militare
edificio militare museo
manufatto di archeologia industriale museo
manufatto archeologico museo


Barletta[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Antiquarium di Canne Barletta 41.29576°N 16.153165°E
41.292534°N 16.15367°E
bene immobile
parco archeologico
museo nazionale italiano
museo archeologico
museo del Ministero della Cultura italiano
Archivio della Resistenza e della memoria Barletta 41.320809°N 16.286436°E museo
Museo civico (Barletta) Barletta museo d'arte
museo d'arte moderna
museo archeologico
museo di un ente pubblico
Museo della Cattedrale di Barletta Barletta 41.320854°N 16.285027°E museo religioso
Museo diocesano sezione di Barletta Barletta museo
museo diocesano
museo religioso
museo di un ente privato
Pinacoteca Giuseppe De Nittis Barletta 41.321267°N 16.281589°E pinacoteca
museo d'arte
museo d'arte moderna
museo di un ente pubblico


Biccari[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo ecclesiastico diocesano di Biccari Biccari 41.398476°N 15.198078°E museo etnografico
museo archeologico
Museo etnografico della civiltà contadina di Biccari Biccari 41.397644°N 15.195788°E
41.398476°N 15.198078°E
museo religioso


Bisceglie[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Grotta di Santa Croce Bisceglie 41.177055°N 16.469138°E grotta
museo
sito archeologico
Museo civico archeologico Bisceglie 41.241122°N 16.5023°E
41.24023°N 16.49584°E
museo
museo archeologico
Museo diocesano (Bisceglie) Bisceglie 41.24215°N 16.50342°E
41.24023°N 16.49584°E
museo diocesano
museo religioso
museo specializzato
museo di un ente privato
Museo etnografico "Francesco Prelorenzo" Bisceglie 41.24023°N 16.49584°E museo etnografico
museo archeologico


Bitonto[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Galleria nazionale della Puglia Bitonto 41.10671°N 16.69074°E museo d'arte
museo d'arte moderna
museo nazionale italiano
museo del Ministero della Cultura italiano
Museo archeologico di Bitonto Bitonto 41.110943°N 16.68818°E
41.11085°N 16.68813°E
museo archeologico
museo d'arte moderna
Museo civico "E. Eustachio Rogadeo" Bitonto 41.10583°N 16.690195°E museo archeologico
museo d'arte
Museo diocesano (Bitonto) Bitonto 41.1059°N 16.69162°E
41.10607°N 16.691698°E
museo diocesano
museo religioso
museo di un ente privato


Bovino[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Mostra Permanente del Costume Bovino museo storico
Museo civico Carlo Gaetano Nicastro Bovino 41.252033°N 15.341116°E museo archeologico
museo d'arte
museo di un ente pubblico
Museo diocesano Bovino 41.251005°N 15.340976°E
41.251057°N 15.341025°E
bene immobile
museo diocesano
museo religioso
museo d'arte
museo di un ente privato


Brindisi[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo archeologico comunale Salvatore Faldetta di Brindisi Brindisi 40.63273°N 17.941761°E
40.641369°N 17.946814°E
museo archeologico
museo di un ente privato
Museo archeologico provinciale Francesco Ribezzo Brindisi 40.640599°N 17.94547°E
40.63948°N 17.944942°E
museo archeologico
museo storico
museo specializzato
museo di un ente pubblico
Museo diocesano Giovanni Tarantini Brindisi 40.63948°N 17.944942°E museo diocesano
museo religioso
museo archeologico
museo di un ente privato
Museo etnico della civiltà salentina Brindisi 40.643812°N 17.932428°E museo
Parco Archeologico di Muro Tenente Brindisi 40.54242°N 17.74162°E parco archeologico
museo di un ente pubblico
area archeologica "S. Pietro degli Schiavoni" Brindisi 40.638805°N 17.945374°E bene immobile
parco archeologico
museo nazionale italiano
museo
museo del Ministero della Cultura italiano
castello svevo Brindisi 40.63953°N 17.938154°E Categoria:Castelli svevi
museo storico
parco storico museo


Calimera[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo di storia naturale del Salento Calimera 40.249364°N 18.298486°E museo di storia naturale


Campi Salentina[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo Pompiliano Campi Salentina museo religioso
casa museo
museo storico
museo di un ente privato


Canosa di Puglia[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Antiquarium del parco archeologico di San Leucio Canosa di Puglia 41.2108°N 16.0709°E parco archeologico
antiquarium
Lapidarium della villa comunale Canosa di Puglia 41.223258°N 16.067299°E lapidario
Museo civico archeologico Canosa di Puglia 41.225111°N 16.061848°E museo archeologico
bene immobile
Museo ecclesiastico della ConCattedrale Basilica di San Sabino Canosa di Puglia museo d'arte
museo archeologico
casa museo
museo
museo di un ente privato
Museo storico di Canosa di Puglia Canosa di Puglia museo
museo storico
museo specializzato
museo di un ente privato
Palazzo Iliceto Canosa di Puglia 41.225112°N 16.059661°E museo
Palazzo Sinesi Canosa di Puglia 41.221345°N 16.0666°E palazzo
museo archeologico
museo nazionale italiano
museo del Ministero della Cultura italiano
parco archeologico e Antiquarium di S. Leucio Canosa di Puglia bene immobile
parco archeologico
museo di un ente pubblico


Carlantino[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo Civico di Carlantino Carlantino 41.59498°N 14.975222°E museo archeologico


Cassano delle Murge[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo del Territorio di Cassano e dell'Alta Murgia Cassano delle Murge 40.889699°N 16.771684°E museo


Castellana Grotte[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo speleologico Franco Anelli Castellana Grotte 40.875862°N 17.14845°E museo di storia naturale
museo della tecnologia
casa museo
grotte di Castellana srl Castellana Grotte 40.875607°N 17.14885°E bene immobile
museo di storia naturale


Castellaneta[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo "Rodolfo Valentino" Castellaneta 40.6298°N 16.938215°E museo
Museo Diocesano di Castellaneta Castellaneta museo religioso
edificio militare museo
museo di un ente privato


Castrignano del Capo[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo Vito Mele Castrignano del Capo 39.79666°N 18.36879°E museo


Cavallino[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo diffuso di Cavallino Cavallino parco archeologico
museo di un ente pubblico


Ceglie Messapica[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo MAAC Ceglie Messapica 40.64779°N 17.51701°E museo d'arte moderna
museo di storia naturale
museo archeologico
museo di un ente pubblico
Pinacoteca Emilio Notte Ceglie Messapica 40.646731°N 17.519139°E pinacoteca
pinacoteca comunale "Emilio Notte" di Ceglie Messapica Ceglie Messapica 40.64652°N 17.51923°E pinacoteca
museo
museo d'arte moderna


Celenza Valfortore[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo archeologico antiquarium comunale Celenza Valfortore 41.561573°N 14.978315°E museo archeologico
museo religioso
museo di un ente pubblico


Cerignola[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo del grano Cerignola 41.26385°N 15.895708°E bene immobile
museo etnografico
museo storico
Museo etnografico cerignolano Cerignola 41.264572°N 15.90327°E museo etnografico
museo specializzato
Polo Museale Civico Cerignola Cerignola museo etnografico
museo storico


Conversano[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo civico archeologico di Conversano Conversano 40.96791°N 17.115477°E museo
museo archeologico
Museo diocesano Conversano-Monopoli Conversano 40.96798°N 17.115332°E museo
Pinacoteca comunale Francesco Netti Conversano 40.88331°N 17.167168°E pinacoteca
edificio militare museo
museo d'arte
Polo museale della citta' di ConverSano (museco) Conversano museo d'arte
museo di un ente pubblico


Copertino[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
castello di Copertino Copertino 40.273673°N 18.044572°E castello
edificio militare museo
museo nazionale italiano
parco storico museo
museo del Ministero della Cultura italiano


Corato[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo della Città e del Territorio Corato 41.15742°N 16.410973°E museo


Crispiano[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo comunale "Carlo Natale" Crispiano 40.60362°N 17.22858°E museo storico


Cutrofiano[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo comunale della ceramica Cutrofiano 40.12669°N 18.201643°E museo d'arte moderna
museo etnografico
Museo malacologico delle argille e Parco dei fossili Cutrofiano 40.12535°N 18.205233°E bene immobile
museo specializzato
museo etnografico
museo di storia naturale
museo di un ente pubblico


Deliceto[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo ecclesiastico di Deliceto Deliceto 41.22302°N 15.386195°E museo


Faeto[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
bifora della casa del capitano Faeto 41.3249°N 15.162°E museo etnografico


Fasano[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo archeologico nazionale di Egnazia Fasano 40.887177°N 17.390486°E museo archeologico
museo nazionale italiano
museo storico
museo del Ministero della Cultura italiano
Museo della Casa alla Fasanese Fasano 40.834916°N 17.358427°E museo
Museo olio d'oliva di Fasano Fasano 40.809196°N 17.267282°E museo della tecnologia
zoo safari Fasanolandia Fasano 40.8335°N 17.3386°E parco a tema animali


Foggia[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Galleria provinciale d'arte moderna e contemporanea Foggia 41.461983°N 15.544191°E bene immobile
museo d'arte moderna
museo d'arte
museo di un ente pubblico
Museo civico di Foggia Foggia 41.4651°N 15.545029°E museo
museo archeologico
museo d'arte
museo di un ente pubblico
Museo della religiosità popolare di Foggia Foggia 41.4622°N 15.54463°E museo
Museo interattivo delle scienze Via Futura Foggia 41.446575°N 15.565211°E museo della tecnologia
Museo provinciale del territorio Foggia 41.462044°N 15.539675°E museo storico
Museo provinciale di storia naturale Foggia 41.4622°N 15.54463°E museo di storia naturale
museo di un ente pubblico


Francavilla Fontana[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo Archeologico Francavilla Fontana Francavilla Fontana museo archeologico
museo d'arte
museo di un ente pubblico
Museo della Civiltà Contadina di Francavilla Fontana Francavilla Fontana museo etnografico


Galatina[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Casa Museo del Tarantismo Galatina 40.173919°N 18.168886°E casa museo
Museo Civico Pietro Cavoti Galatina 40.175568°N 18.16855°E bene immobile
museo d'arte
museo
museo etnografico
museo storico
museo di un ente pubblico
Museo della Basilica Orsiniana Galatina museo religioso


Gallipoli[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Frantoio di Palazzo Briganti Gallipoli edificio civile storico museo
museo specializzato
museo storico
manufatto di archeologia industriale museo
museo di un ente privato
Museo Emanuele Barba Gallipoli 40.054713°N 17.975356°E casa museo
museo d'arte
museo di un ente pubblico
Museo diocesano di Gallipoli Gallipoli 40.054998°N 17.976965°E
40.054996°N 17.976965°E
museo diocesano
museo religioso
museo storico
museo di un ente privato
frantoi ipogei di Palazzo Granafei Gallipoli bene immobile
edificio civile storico museo
museo specializzato
manufatto di archeologia industriale museo
museo di un ente privato


Ginosa[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo civico del territorio Santa Parasceve Ginosa 40.582085°N 16.757278°E museo etnografico


Gioia del Colle[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Castello normanno-svevo di Gioia del Colle Gioia del Colle 40.800248°N 16.923105°E Categoria:Castelli svevi
museo archeologico
museo del Ministero della Cultura italiano
Museo archeologico nazionale di Gioia del Colle Gioia del Colle 40.800329°N 16.922817°E
40.800323°N 16.922852°E
bene immobile
museo archeologico
museo storico
museo nazionale italiano
parco archeologico di Monte Sannace Gioia del Colle 40.799072°N 16.92216°E bene immobile
parco archeologico
museo nazionale italiano
museo del Ministero della Cultura italiano


Giovinazzo[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Raccolta Archeologica di Giovinazzo Giovinazzo museo archeologico


Giuggianello[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo della Civiltà Contadina Giuggianello 40.095204°N 18.368752°E museo


Gravina in Puglia[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Casa museo della Cola Cola Gravina in Puglia museo
Museo capitolare di arte sacra Benedetto XIII Gravina in Puglia 40.817265°N 16.414364°E museo religioso
Museo civico archeologico di Gravina in Puglia Gravina in Puglia 40.81729°N 16.413832°E museo
Museo della Fondazione Ettore Pomarici Santomasi Gravina in Puglia 40.82118°N 16.419338°E museo d'arte
bene immobile
casa museo
museo archeologico
museo storico
museo di un ente privato


Grottaglie[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo della ceramica di Grottaglie Grottaglie 40.53403°N 17.4312°E museo d'arte moderna
museo archeologico
museo d'arte
museo specializzato
museo di un ente pubblico
Museo didattico delle maioliche Grottaglie 40.530735°N 17.432072°E museo specializzato
museo d'arte
museo d'arte moderna
Palazzo de Felice Grottaglie 40.53562°N 17.42758°E edificio
pinacoteca


Laterza[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
MuMa - Museo della Maiolica Laterza 40.622985°N 16.796733°E museo d'arte
casa museo
museo di un ente pubblico
Museo dei padri e della maiolica Laterza 40.632076°N 16.804686°E museo
Museo didattico archeologico Laterza 40.629387°N 16.79985°E museo d'arte moderna
archivio, biblioteca, museo civico Laterza 40.62446°N 16.798279°E bene immobile
museo archeologico


Latiano[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo del sottosuolo Latiano 40.55593°N 17.71745°E bene immobile
museo di storia naturale
museo di un ente pubblico
Museo della Storia della Farmacia Latiano museo storico
museo archeologico
Museo delle arti e tradizioni di Puglia Latiano 40.553375°N 17.718512°E museo etnografico
Polo Museale Città di Latiano Latiano museo etnografico
casa museo
casa-museo Ribezzi - Petrosillo Latiano 40.55251°N 17.7187°E bene immobile
museo archeologico
museo storico
museo di un ente privato
centro di documentazione archeologica di Latiano Latiano 40.553688°N 17.717695°E bene immobile
parco archeologico
museo archeologico
pinacoteca comunale di Latiano Latiano 40.553688°N 17.717695°E pinacoteca
museo d'arte
museo d'arte moderna
museo di un ente pubblico


Lecce[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Abbazia di Santa Maria a Cerrate Lecce 40.45859°N 18.11559°E chiesa
museo religioso
museo di un ente privato
Casa Museo Spada Antichi Strumenti Musicali Lecce 40.34816°N 18.17806°E museo specializzato
casa museo
MUSA - Museo storico archeologico Lecce 40.358315°N 18.166023°E museo archeologico
museo storico
museo di un ente pubblico
museo universitario
MUST Museo Storico di Lecce Lecce 40.35186°N 18.170745°E museo d'arte moderna
museo storico
museo di un ente pubblico
Museo Ambiente (Storia della Scienza e della Natura) Lecce 40.351517°N 18.175016°E museo di storia naturale
museo della tecnologia
museo di un ente pubblico
Museo Archeologico Faggiano Lecce 40.350109°N 18.172383°E museo
Museo Diocesano di Lecce Lecce museo religioso
museo di un ente privato
Museo archeologico provinciale Sigismondo Castromediano Lecce 40.347126°N 18.17051°E
40.34728°N 18.169437°E
bene immobile
museo archeologico
museo d'arte
museo di un ente pubblico
Museo dei ragazzi Lecce 40.362457°N 18.184261°E museo
Museo del teatro romano Lecce 40.351883°N 18.17056°E edificio civile storico museo
Museo missionario cinese e di storia naturale Lecce 40.354412°N 18.179602°E museo
Museo papirologico Lecce 40.356487°N 18.167526°E museo archeologico
museo specializzato
museo di un ente pubblico
Museo provinciale delle tradizioni popolari Lecce museo
bene immobile
Palazzo Turrisi - Palumbo Lecce 40.351059°N 18.1685°E museo
Pinacoteca "R. Caracciolo" Lecce 40.355056°N 18.180379°E bene immobile
museo religioso
museo storico
anfiteatro romano di Lecce Lecce 40.353294°N 18.172571°E anfiteatro romano
edificio civile storico museo
manufatto archeologico museo


Lesina[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo etnografico del Comune di Lesina Lesina 41.866814°N 15.352104°E museo etnografico
museo specializzato
parco archeologico
Museo naturalistico del Comune di Lesina Lesina 41.866814°N 15.352104°E museo etnografico


Lizzano[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo civico della paleontologia e uomo Lizzano 40.390034°N 17.447598°E museo di storia naturale
museo archeologico
museo di un ente pubblico


Locorotondo[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Ecomuseo della Valle d'Itria Locorotondo 40.75292°N 17.32902°E museo


Lucera[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo civico Giuseppe Fiorelli Lucera 41.50759°N 15.33625°E museo archeologico
Museo diocesano Lucera 41.507859°N 15.334277°E
41.507812°N 15.334578°E
museo
museo diocesano
museo religioso
museo storico
museo d'arte
museo di un ente privato


Maglie[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Alca - Museo e Biblioteca comunali Maglie 40.12038°N 18.302685°E museo
biblioteca
Museo Civico di Paleontologia e Paletnologia “Decio de Lorentiis" Maglie 40.120003°N 18.302982°E museo archeologico
museo etnografico
museo di storia naturale
museo di un ente pubblico


Manduria[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo "Arno" di Via Duomo Manduria 40.402813°N 17.634388°E museo
Museo della civiltà del vino Primitivo Manduria 40.405178°N 17.637789°E museo etnografico
museo dell'industria
museo di un ente privato


Manfredonia[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo Diocesano di Manfredonia Manfredonia museo religioso
museo di un ente privato
Museo etnografico Sipontino Manfredonia 41.550507°N 15.805547°E museo etnografico
Museo nazionale di Manfredonia Manfredonia 41.630262°N 15.92278°E
41.629456°N 15.922531°E
museo archeologico
museo
museo nazionale italiano
edificio militare museo
parco storico museo
museo del Ministero della Cultura italiano
parco archeologico di Siponto Manfredonia 41.60897°N 15.888813°E museo religioso
manufatto archeologico museo
museo nazionale italiano
parco archeologico
museo del Ministero della Cultura italiano


Margherita di Savoia[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo storico della Salina di Margherita di Savoia Margherita di Savoia museo specializzato
museo della tecnologia
museo dell'industria
Pinacoteca comunale F. Galante Civera Margherita di Savoia 41.374104°N 16.14652°E pinacoteca
museo d'arte moderna
museo archeologico
museo di un ente pubblico


Martina Franca[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
MUBA - Museo della Basilica di San Martino Martina Franca 40.706°N 17.337294°E bene immobile
museo religioso
Museo del Parco Pianelle Martina Franca 40.702866°N 17.339264°E museo di storia naturale
casa museo


Massafra[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo storico e archeologico della civiltà dell'olio e del vino Massafra 40.58985°N 17.117815°E museo specializzato
museo storico
museo di un ente pubblico


Mattinata[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Collezione "Matteo Sansone" Mattinata 41.70933°N 16.05117°E bene immobile
museo archeologico
museo etnografico
Museo civico storico e archeologico "Matteo Sansone" Mattinata 41.70838°N 16.047625°E museo


Mesagne[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo civico archeologico Ugo Granafei Mesagne 40.56033°N 17.80754°E museo archeologico
museo
edificio militare museo
museo di un ente pubblico
Museo di Arte Sacra Cavaliere-Argentiero Mesagne museo religioso
museo storico


Minervino Murge[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo civico Minervino Murge Minervino Murge 41.090378°N 16.079933°E museo archeologico


Molfetta[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Mostra Etnografica Permanente del Mare Molfetta museo etnografico
museo di un ente pubblico
Museo civico archeologico del Pulo Molfetta 41.197981°N 16.583902°E museo archeologico
museo di un ente pubblico
Museo della fabbrica di San Domenico Molfetta 41.204525°N 16.593925°E museo
Museo della pietà popolare Molfetta 41.202778°N 16.598719°E museo religioso
Museo diocesano di Molfetta Molfetta 41.202778°N 16.598719°E museo diocesano
museo d'arte
museo religioso
museo di un ente privato
raccolta civica d'arte contemporanea di Molfetta Molfetta 41.204872°N 16.60042°E museo d'arte
museo d'arte moderna
sala dei Templari Molfetta 41.205234°N 16.600765°E museo d'arte
edificio storico


Monopoli[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo Diocesano di Monopoli Monopoli 40.951134°N 17.303122°E museo religioso
museo d'arte
museo di un ente privato
Museo archeologico della Cattedrale Monopoli 40.95107°N 17.302933°E museo archeologico
Museo del mare di Monopoli Monopoli 40.952713°N 17.299404°E museo
Museo della confraternita di S. Giuseppe Monopoli 40.816074°N 17.213732°E museo religioso
museo specializzato
Museo e Sito Archeologico Cripta Romanica di Romualdo Monopoli parco archeologico
museo archeologico
museo religioso


Monte Sant'Angelo[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo della basilica di San Michele Arcangelo Monte Sant'Angelo 41.707573°N 15.956323°E museo
museo religioso
bene immobile
museo d'arte
museo di un ente privato
Museo delle arti e delle tradizioni popolari del Gargano Giovanni Tancredi Monte Sant'Angelo 41.706593°N 15.956597°E museo etnografico
Museo di arti e tradizioni popolari Monte Sant'Angelo 41.706536°N 15.956306°E museo
Museo naturalistico della Foresta Umbra Monte Sant'Angelo 41.704556°N 15.9677°E museo di storia naturale
museo specializzato
abbazia di Santa Maria di Pulsano Monte Sant'Angelo 41.707672°N 15.954941°E
41.675777°N 15.908316°E
abbazia
museo religioso
museo di un ente privato
battistero di San Giovanni in Tumba Monte Sant'Angelo 41.707361°N 15.954861°E museo religioso
battistero
museo di un ente privato


Montemesola[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
collezione Spada antichi strumenti musicali Montemesola bene immobile
museo specializzato
museo di storia naturale


Muro Leccese[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo Diffuso di Borgo Terra Muro Leccese 40.10328°N 18.338377°E parco archeologico
museo archeologico
casa museo
museo di un ente pubblico


Nardò[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo della Citta e del Territorio Nardò edificio militare museo
manufatto archeologico museo
Museo diocesano "Mons. Aldo Garzia" - sezione di Nardò Nardò museo
museo diocesano
museo religioso
museo di un ente privato


Neviano[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo del Territorio di Neviano Neviano museo etnografico


Noicàttaro[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Galleria civica d'arte moderna e contemporanea di Noicattaro Noicàttaro 41.03485°N 16.990482°E bene immobile
museo d'arte moderna
museo di un ente pubblico


Ordona[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo archeologico Herdonia Ordona museo


Oria[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Castello di Oria Oria 40.499316°N 17.641876°E Categoria:Castelli svevi
parco storico museo
Centro di documentazione messapica Oria 40.496918°N 17.643156°E bene immobile
museo archeologico
Museo archeologico "Francesco Milizia" di Oria Oria 40.502663°N 17.645948°E museo archeologico
museo storico
museo di un ente pubblico
Museo diocesano Alessandro Maria Kalefati Oria 40.49934°N 17.63888°E museo religioso
Museo etnografico regionale pugliese 1600/1900 di Oria Oria 40.49934°N 17.63888°E museo


Orsara di Puglia[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo Ecclesiastico Diocesano - Sezione di Orsara di Puglia Orsara di Puglia 41.281284°N 15.26316°E museo diocesano
bene immobile
museo archeologico
museo religioso
museo di un ente privato


Ostuni[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo Diocesano di Ostuni Ostuni museo religioso
Museo di civiltà preclassiche della Murgia Meridionale Ostuni 40.733709°N 17.578714°E museo archeologico
museo
Museo di civiltà preclassiche della Murgia meridionale e Parco archeologico e naturale di Santa Maria di Agnano di Ostuni Ostuni 40.73271°N 17.57813°E museo archeologico
museo etnografico


Otranto[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo diocesano di Otranto Otranto museo
museo diocesano
museo religioso


Parabita[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo etnografico e Museo del vino Parabita 40.05092°N 18.126734°E museo etnografico
Pinacoteca Enrico Giannelli Parabita 40.04961°N 18.125954°E
40.049554°N 18.125922°E
pinacoteca
museo d'arte
museo d'arte moderna


Peschici[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Castello di Peschici Peschici 41.9469°N 16.012775°E castello
edificio militare museo
parco storico museo


Poggiardo[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo degli affreschi della Cripta di Santa Maria degli Angeli Poggiardo 40.05238°N 18.377657°E museo
museo religioso
museo storico
museo di un ente pubblico
Museo del Parco dei Guerrieri Poggiardo 40.054672°N 18.38466°E museo
museo archeologico della civiltà messapica Poggiardo 40.04728°N 18.38726°E museo archeologico


Polignano a Mare[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Fondazione Museo Pino Pascali Polignano a Mare 40.993968°N 17.228689°E museo d'arte moderna
museo di un ente pubblico
Galleria Santo Stefano (ex chiesetta) Polignano a Mare 40.997079°N 17.219076°E museo
museo comunale d'arte contemporanea Pino Pascali Polignano a Mare 40.994023°N 17.228641°E museo
museo d'arte moderna


Porto Cesareo[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo di biologia marina di Porto Cesareo Porto Cesareo 40.262505°N 17.890423°E
40.263041°N 17.897293°E
bene immobile
museo di storia naturale
museo di un ente pubblico


Presicce[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo della civiltà contadina di Presicce Presicce
Presicce-Acquarica
39.899048°N 18.260485°E museo storico
museo etnografico
museo di un ente pubblico


Pulsano[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo archeologico Pulsano map Pulsano museo religioso
museo di un ente pubblico
Museo civico di Pulsano Pulsano 40.38278°N 17.355644°E museo religioso


Putignano[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo Civico di Putignano Putignano 40.84946°N 17.12275°E
40.8493°N 17.122713°E
museo
casa museo


Ruffano[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Casa Bortone Ruffano 39.986162°N 18.246283°E casa museo
Museo della civiltà contadina di Ruffano Ruffano 39.954502°N 18.215813°E casa museo
palazzo museo
museo religioso
museo d'arte moderna
museo d'arte
museo di un ente privato
Pinacoteca comunale Ruffano pinacoteca


Rutigliano[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo Capitolare di Rutigliano Santa Maria della Colonna e San Nicola Rutigliano museo religioso
Museo Didattico di Arte e Storia Sacra Rutigliano museo religioso
museo
museo d'arte
museo di un ente privato
Museo civico archeologico "Grazia e Pietro Di Donna" Rutigliano 41.011547°N 17.006786°E museo
Museo del Fischietto in terracotta D. Divella Rutigliano 41.011907°N 17.003221°E museo specializzato
museo etnografico
museo di un ente pubblico


Ruvo di Puglia[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo archeologico nazionale Jatta Ruvo di Puglia 41.113611°N 16.485833°E museo nazionale italiano
museo archeologico
casa museo
Museo civico San Domenico Ruvo di Puglia 41.110775°N 16.49484°E museo
Museo del Libro Ruvo di Puglia 41.116308°N 16.484797°E museo specializzato
museo di un ente pubblico
Pinacoteca Cantatore Ruvo di Puglia 41.11101°N 16.494246°E
41.11357°N 16.48742°E
pinacoteca
museo d'arte moderna


Sammichele di Bari[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo della civiltà contadina Dino Bianco Sammichele di Bari 40.88809°N 16.94797°E museo etnografico
museo specializzato
museo di un ente pubblico


San Cesario di Lecce[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo civico di San Cesario di Lecce San Cesario di Lecce 40.302792°N 18.160207°E museo d'arte moderna


San Giovanni Rotondo[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo biografico di Padre Pio San Giovanni Rotondo 41.707684°N 15.727605°E museo religioso
museo specializzato
museo storico
Museo civico - San Ferdinando di Puglia San Giovanni Rotondo
San Ferdinando di Puglia
41.69996°N 15.726789°E museo etnografico
museo archeologico


San Marco in Lamis[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo di storia, liturgia e devozione San Marco in Lamis museo religioso
Museo paleontologico dei Dinosauri San Marco in Lamis 41.706518°N 15.652128°E museo paleontologico


San Michele Salentino[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Pinacoteca Salvatore Cavallo di San Michele Salentino San Michele Salentino 40.62857°N 17.631588°E pinacoteca
museo d'arte moderna


San Nicandro Garganico[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo storico etnografico e della Civiltà contadina di Sannicandro Garganico San Nicandro Garganico 41.835636°N 15.56955°E museo etnografico


San Paolo di Civitate[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo civico archeologico San Paolo di Civitate San Paolo di Civitate 41.74039°N 15.260111°E museo
museo archeologico
museo di un ente pubblico


San Severo[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo dell'Alto Tavoliere San Severo 41.687286°N 15.379112°E
41.68975°N 15.305705°E
museo archeologico
museo d'arte moderna
museo di un ente pubblico
Museo diocesano (San Severo) San Severo 41.685707°N 15.380277°E bene immobile
museo diocesano
museo religioso
museo d'arte
museo di un ente privato
Pinacoteca Luigi Schingo San Severo museo


San Vito dei Normanni[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo della civiltà rurale di San Vito dei Normanni San Vito dei Normanni 40.658417°N 17.70169°E museo etnografico
museo di un ente pubblico


Sant'Agata di Puglia[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Castello di Sant'Agata di Puglia Sant'Agata di Puglia 41.151956°N 15.379003°E edificio militare museo
parco storico museo
castello


Sava[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo missionario cinese e di storia naturale Sava 40.402242°N 17.552464°E museo di storia naturale
museo religioso
museo etnografico
museo di un ente privato


Specchia[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo di Specchia - Dalla civiltà contadina al Museo del bosco e delle fonti rinnovabili Specchia museo


Spinazzola[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo storico fotografico "Adduasio" Spinazzola 40.968987°N 16.087057°E museo
Museo “R. De Cesare” Spinazzola 40.967064°N 16.092192°E museo


Squinzano[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo delle Arti e delle Tradizioni Popolari del Salento Squinzano museo


Taranto[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Mostra storica arsenale Taranto 40.469744°N 17.252439°E mostra
museo
Mudit - Museo degli Illustri Tarantini Taranto 40.465297°N 17.263125°E museo
Museo archeologico nazionale di Taranto Taranto 40.473705°N 17.23888°E museo archeologico
bene immobile
museo nazionale italiano
museo storico
museo d'arte
Istituto museale ad autonomia speciale
museo del Ministero della Cultura italiano
Museo di storia naturale Bios Taras Taranto 40.47146°N 17.248863°E museo di storia naturale
Museo diocesano di Taranto Taranto 40.47597°N 17.22743°E
40.465794°N 17.247778°E
museo diocesano
bene immobile
museo religioso
museo storico
museo di un ente privato
Museo etnografico Alfredo Majorano Taranto 40.478083°N 17.226333°E museo
Museo ipogeo spartano di Taranto Taranto 40.47459°N 17.23017°E museo
Museo medievale Maria d'Enghien Taranto 40.475452°N 17.230366°E museo archeologico
chiostro del convento di San Domenico Taranto 40.477383°N 17.226511°E chiostro
palazzo museo
museo religioso
museo nazionale italiano
museo del Ministero della Cultura italiano
parco archeologico di Collepasso Taranto 40.46883°N 17.274921°E
40.46689°N 17.27575°E
bene immobile
parco archeologico
museo del Ministero della Cultura italiano


Terlizzi[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Biblioteca - Pinacoteca "Gennaro Trisorio Liuzzi" Terlizzi 41.130306°N 16.540142°E biblioteca
museo d'arte
Museo della civiltà contadina "Terlizzi" Terlizzi 41.13388°N 16.545698°E
41.134342°N 16.546448°E
museo etnografico
Pinacoteca 'Michele De Napoli' Terlizzi 41.12903°N 16.54265°E pinacoteca
bene immobile
museo d'arte
casa museo
museo di un ente pubblico


Torremaggiore[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo comunale città di Torremaggiore Torremaggiore 41.68967°N 15.288125°E museo d'arte
museo di un ente pubblico


Trani[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo delle carrozze di Trani Trani 41.277676°N 16.421902°E museo
Museo diocesano di Sant'Anna - sezione di Trani di arte ebraica Trani museo religioso
museo di un ente privato
Museo diocesano di Trani Trani 41.282069°N 16.418345°E
41.28181°N 16.41789°E
museo diocesano
museo religioso
museo d'arte
museo specializzato
museo di un ente privato
Pinacoteca Ivo Scaringi Trani museo d'arte moderna
museo di un ente pubblico
castello svevo di Trani Trani 41.281723°N 16.416203°E
41.281886°N 16.415554°E
Categoria:Castelli svevi
edificio militare museo
museo nazionale italiano
parco storico museo
museo del Ministero della Cultura italiano
sinagoga Museo S. Anna – Sezione d’Arte Ebraica del Museo Diocesano di Trani Trani 41.280275°N 16.418053°E
41.280275°N 16.418075°E
bene immobile
museo religioso
museo storico
sinagoga


Triggiano[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo della civiltà contadina Triggiano Triggiano museo etnografico


Trinitapoli[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo civico Trinitapoli Trinitapoli 41.35583°N 16.088918°E museo archeologico
parco archeologico
museo di un ente pubblico


Troia[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Ex Monastero delle Benedettine Troia 41.361278°N 15.308342°E museo
Museo civico di Troia Troia 41.36212°N 15.310318°E bene immobile
museo archeologico
museo d'arte
museo di un ente pubblico
Museo del Tesoro della Cattedrale di Troia Troia museo religioso
Museo diocesano (Troia) Troia 41.36144°N 15.30819°E museo diocesano
museo religioso
museo d'arte
museo di un ente privato


Tuglie[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo della civiltà contadina e delle tradizioni popolari del Salento Tuglie museo etnografico
Museo della radio di Tuglie Tuglie 40.074123°N 18.092703°E museo specializzato
museo di un ente pubblico


Ugento[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo Colosso Ugento museo archeologico
Museo diocesano di Ugento Ugento 39.929012°N 18.163074°E museo religioso
museo d'arte
museo di un ente privato
Nuovo museo archeologico di Ugento Ugento 39.928916°N 18.161079°E museo archeologico


Vernole[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Palazzo Baronale Vernole 40.305561°N 18.317334°E museo


Vico del Gargano[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo civico archeologico Comm. Francesco delli Muti Vico del Gargano 41.89755°N 15.95492°E museo archeologico
museo di un ente pubblico
Museo comunale Trappeto Maratea Vico del Gargano 41.895092°N 15.958209°E museo etnografico
museo di storia naturale


Vieste[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo malacologico di Vieste Vieste 41.883316°N 16.181705°E museo di storia naturale
museo di un ente privato


Villa Castelli[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo civico "Mostra archeologica" di Villa Castelli Villa Castelli 40.577972°N 17.475653°E museo archeologico
casa museo