Utente:AnticoMu90/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Utente:AMDM12/Sandbox)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bowsette
Una fan art raffigurante Bowsette
AutoreAyyk92
1ª app. insettembre 2018
Caratteristiche immaginarie
Alter egoKoopa-hime
SpecieKoopa
SessoFemmina

Bowsette o Koopa-hime (クッパ姫 (Kuppa-hime?), lett. "Principessa Koopa"), è un personaggio fan made ispirato a Bowser del media franchise Nintendo. Bowsette venne concepita il 19 settembre 2018 da un utente malese di nome Ayyk92, che immaginò come sarebbe diventato Bowser se fosse diventato un personaggio femminile dopo aver indossato la corona della principessa Peach. Bowsette divenne un meme di Internet e venne recensita e descritta da molti siti e riviste videoludici.

Bowsette è spesso raffigurata come una donna bionda che ha il medesimo aspetto di Peach, ma con le corna, la coda e il guscio spinato di Bowser. Indossa una corona e un vestito identico nell'aspetto a quello senza spalline di Peach, bracciali borchiati, scarpe con tacco e una corona. In alcune versioni, al posto di tale vestito indossa un body. Per sottolineare la sua correlazione con Bowser alcuni l'hanno raffigurata con la pelle più scura e/o i capelli rossi.

La serie di videogiochi a piattaforme Super Mario venne inaugurata dalla Nintendo nel 1985 e ruota principalmente attorno al protagonista Mario e altri personaggi giocabili, come suo fratello Luigi, che deve salvare la principessa Peach rapita da Bowser, l'antagonista principale. Man mano che il giocatore avanza, può raccogliere dei potenziamenti grazie ai quali acquisisce nuove forme e abilità.[1]

Durante una presentazione preregistrata di Nintendo Direct trasmessa il settembre 2018, l'azienda giapponese pubblicò un trailer della riedizione "deluxe" di New Super Mario Bros. U per Nintendo Switch, nel corso del quale si può vedere il personaggio Toadette indossare la corona di Peach e trasformarsi in "Peachette", che è identica alla principessa, ma porta un'acconciatura e un abito diversi.[2]

La presentazione di Peachette portò i fan di Super Mario a chiedersi cosa sarebbe accaduto ad altri personaggi di Super Mario se avessero indossato la corona magica di Peach.[3] Uno di questi, l'artista malese Ayyk92, pubblicò, il settembre 2018, un suo webcomic di quattro vignette su DeviantArt e Twitter con la didascalia The Super Crown's some spicy new Mario lore. In esso Mario e Bowser sono scoraggiati dopo aver tentato invano di unirsi in matrimonio a Peach (un riferimento al finale di Super Mario Odyssey).[4] Tuttavia, mentre Mario lo consola, Bowser rivela di avere con sé la corona della principessa. Nell'ultimo pannello si vedono Peach e Luigi che, mentre giocano a tennis, osservano sorpresi Mario intento a flirtare con Bowser, ora trasformato in un personaggio femminile.[5][6]

La versione femminile di Bowser non aveva originariamente un nome e venne soprannominata "Bowsette" dai parlanti in lingua inglese e "Koopa-hime" dai giapponesi.

Poco tempo dopo il suo lancio, Bowsette accumulò oltre 150.000 menzioni su Twitter e l'hashtag relativo al personaggio divenne molto comune su varie piattaforme online.[2][7] Molti gli artisti, professionisti e non, che hanno raffigurato Bowsette. Tra questi vi sono disegnatori come Akira Yasuda (Street Fighter e Darkstalkers), Yusuke Murata (One-Punch Man), Bkub Okawa (Pop Team Epic) e Coolkyousinnjya (Miss Kobayashi's Dragon Maid).[11][12]

A causa della sua natura sensuale, il personaggio divenne molto ricercato su siti a luci rosse come Pornhub e YouPorn durante quell'anno.[8][9]

Nel loro segmento "Nintendo Voice Chat", diversi scrittori di IGN parlarono a lungo del fenomeno. Secondo Brian Altano, Bowsette è «una versione lasciva o impura di qualcosa che tutti considerano puro» e un personaggio in grado di confondere con il suo fascino i gestori di social media della Nintendo. Casey DeFreitas era in disaccordo con Altano. Stando a lei, il successo della fan art è da attribuire alla moda delle "ragazze mostro" in Giappone. Per DeFreitas i fumetti dedicati al personaggio sono "genuini" ma lamentò il fatto che il nome "Bowsette" non seguisse la convenzione di denominazione prestabilita da Peachette.[16]

Gita Jackson di Kotaku si dichiarò «sopraffatta dalla forza con cui Bowsette ha messo le radici nel fandom dei videogiochi» anche a causa della moltitudine di immagini che la raffigurano condivise su Internet. In un video con Tim Rogers, Jackson affermò di non aver mai visto una tendenza «colpire Twitter con così tanta forza».[18] Oltre a dichiararsi sorpreso dalla lunga durata della tendenza Alex Olney di Nintendo Life, sostenne che il personaggio riesce ad adattarsi allo stile della Nintendo nonostante giustapponga un qualcosa di "tagliente e sexy" all'ambientazione di Super Mario.[19]

Secondo Don Nero di Esquire Bowsette è ispirata alla figura della dominatrice ed è un simbolo positivo di emancipazione femminile insieme a personaggi del calibro di Samus Aran o Lara Croft. Per contro si lamentò del fatto che la maggior parte dell'arte a lei dedicata fosse, a suo dire, "palesemente maschile". Stando alla sua constatazione, Bowsette «gronda di cliché orribilmente esagerati e strabilianti richiamanti alla mente le procaci bambole sessuali di Dead or Alive Volleyball».[20]

Stando a Sam Machkovech di Ars Technica la fama del personaggio è da attribuire al fatto che fosse la controparte di Peach. A differenza della più nota principessa, è una «figura più muscolosa e meno snella [...] fa sembrare Peach un po' meno proporzionata, quasi una Barbie».[21] Nick Valdez di ComicBook ha descritto il personaggio come una combinazione di «elementi graziosi del design di Peach con i connotati più duri e la coda appuntita di Bowser. L'amalgama dei due personaggi risulta delizioso e suggestivo agli occhi dei fan», ma invita i lettori a prestare attenzione alle immagini esplicite che la raffigurano.[22] Ana Valens di The Daily Dot ha notato l'ampio fascino del personaggio, ma anche come figura riconoscibile per le donne trans , affermando: "Bowsette è esattamente come vediamo noi stessi: siamo passati da creature che odiano noi stessi e disforiche di genere e ci siamo trasformati in persone felici." e donne fiduciose". [23] La studiosa Jennessa Hester ha sostenuto un'interpretazione simile, sottolineando che "nonostante non sia legato ad alcuna rappresentazione LGBTQ visibile all'interno" del gioco da cui ha avuto origine, il potenziamento della Super Corona "ha funzionato per molti giocatori come una meccanica di videogiochi chiaramente transgender, " portando Bowsette allo status di icona trans. [24]

Zachary Ryan di IGN ha notato che con tutti i diversi artisti, si è andati oltre il semplice concetto di "e se Bowser fosse una ragazza?". Ha aggiunto che "tanti artisti che non sapresti mai riescono a mostrare un po' di muscoli", potendo mostrare le opere che avevano creato in modo simile. [16] Il creatore di Fairy Tail , Hiro Mashima, è intervenuto anche con le versioni di genere inverso dei loro personaggi: ha espresso cautela per i partecipanti alla tendenza "di stare attenti a non causare problemi ai detentori dei diritti d'autore e alle società con cui hanno un contratto", e ha notato che anche se avesse voluto disegnare fan art, avrebbe avuto bisogno dell'approvazione degli editori e di altre parti correlate. [26] Altri organi di stampa giapponesi hanno discusso più direttamente la legalità di tali personaggi ai sensi della legge sul copyright , in particolare Bowsette, e se violassero il copyright di Nintendo. [27]

Nonostante le richieste dei fan di rendere il personaggio canonico , Nintendo non ha commentato, affermando "Per quanto riguarda i disegni e altre cose caricate su Internet, non abbiamo commenti". [26] [28] Inoltre l'uscita del gioco includeva una nota in-game secondo cui la corona avrebbe avuto effetto solo su Toadette. [29] Tuttavia, le pubblicazioni di gioco hanno notato una somiglianza tra il personaggio e un concetto inutilizzato per Super Mario Odyssey mostrato nell'artbook, in cui Bowser ha preso il controllo del corpo di Peach in modo simile all'abilità di cattura di Mario in Odyssey , e lei ha ereditato molte delle sue caratteristiche dalla possessione. , chiedendosi se Nintendo ora esplorerà ulteriormente il concetto. [2] [21] Alex Olney ha affermato che sarebbe improbabile che Nintendo aggiungesse il personaggio a un gioco ad un certo punto. Tuttavia, si aspettava di vedere Nintendo interagire con la tendenza in qualche modo, aggiungendo "Penso che sarebbe una piccola cosa divertente e Nintendo si sta divertendo molto di più ultimamente". [19]

Newsweek e Know Your Meme lo hanno nominato uno dei "10 migliori meme di videogiochi del 2018", affermando che "la fandomizzazione di Bowsette non era solo inevitabile, ma obbligatoria" e aggiungendo che sebbene esistessero online versioni precedenti di Bowser femminile, il design di Bowsette era "qualcosa di nuovo". [30] Il Daily Dot lo ha citato come un esempio di come "le persone hanno abbracciato l'eccitazione su Twitter" nel 2018, affermando che "la natura stessa del meme - un potente cattivo mascolino che diventa una donna appassionata e prepotente - affascinava gli utenti con trasformazione e feticci della femminilizzazione", e che l'aspetto non normativo del personaggio ne aumentava l'attrattiva, in particolare tra le donne queer. [31] Metro l'ha definita una delle "12 più grandi storie di videogiochi del 2018", definendola "un facile vincitore per la storia di videogiochi più improbabile dell'anno" e notando la sua popolarità sia tra i fan di Nintendo che tra i risultati di ricerca porno online, aggiungendo ulteriormente "Probabilmente è meglio non chiedere". [32] Il meme si è anche piazzato al 16° posto ai Twitter Trend Awards giapponesi, guadagnandosi uno speciale "Premio Speciale del Comitato Direttivo" grazie alla sua rapida crescita. [33] Ayyk92 ha successivamente ricevuto un trofeo fisico da Pixiv e Niconico per il premio. [34] [35]

La popolarità di Bowsette ha portato i fan a esplorare concetti di altri personaggi cambiati dal potenziamento in figure che somigliano a Peach, incluso il personaggio di Super Mario King Boo trasformato in "Boosette" o "Booette", che ha visto anche una grande quantità di fan art. [23] [25]


Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Categoria:Personaggi immaginari Categoria:Fenomeni di Internet



Spostare Obladi oblada a Obladi oblada (Charlie Charles)

Cancellare la frase senza fonte in New age (musica)

Voci

  • Blue Room (The Orb)
  • Poularde
  • Santi militari
  • The Spirit of the Hawk
  • Wear Sunscreen

Disambigua

  • Byzantine
  • Brand New
  • Power up

[1] [2] [3]

[[File:|thumb|upright|200px|right|]] discussione

AnticoMu90/Sandbox

    (...) è un [[]] [[]].

AnticoMu90/Sandbox
Origini
Luogo d'origine
Dettagli
CategoriaCategoria non riconosciuta
Ingredienti principali
AnticoMu90/Sandbox


Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
Specifica un rating valido.

Questo è un redirect da una grafia priva di diacritici o caratteri speciali, che possono risultare difficili da inserire da una tastiera con layout italiano. Essendo una grafia semplificata, questo redirect va mantenuto orfano, sostituendolo periodicamente con la sua destinazione. Questo è un redirect da una grafia errata o imprecisa. Essendo una grafia non corretta, questo redirect va mantenuto orfano, sostituendolo periodicamente con la sua destinazione. Questo è un redirect a una pagina di disambiguazione e come tale non va cancellato ma mantenuto orfano. L'operazione deve essere fatta manualmente, sostituendolo nelle voci con la destinazione adatta.

  1. ^
  2. ^ (EN)
  3. ^