Ulm Challenger 1997 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ulm Challenger 1997
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Belgio Kris Goossens
Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
FinalistiBandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
Punteggio6-3, 6-0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Ulm Challenger 1997.

Il doppio del torneo di tennis Ulm Challenger 1997, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Kris Goossens e Tom Vanhoudt che hanno battuto in finale Petr Luxa e Petr Pála 6-3, 6-0.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa / Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála (finale)
  2. Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde / Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
6 6
 Bandiera della Germania Gerald Fauser
 Bandiera della Germania Björn Jacob
3 3 1  Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
6 7
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
 Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms
7 7  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
 Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms
4 6
 Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera dell'Italia Omar Camporese
6 6 1  Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
2 6 6
4  Bandiera dell'Austria Georg Blumauer
 Bandiera dell'Austria Gerald Mandl
6 6 4  Bandiera dell'Austria Georg Blumauer
 Bandiera dell'Austria Gerald Mandl
6 4 4
 Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek
 Bandiera dell'Austria H Wiltschnig
2 3 4  Bandiera dell'Austria Georg Blumauer
 Bandiera dell'Austria Gerald Mandl
6 6
 Bandiera del Brasile Márcio Carlsson
 Bandiera dell'Argentina Martin Stringari
6 6  Bandiera del Brasile Márcio Carlsson
 Bandiera dell'Argentina Martin Stringari
3 2
 Bandiera della Romania Ionuț Moldovan
 Bandiera della Romania Dinu Pescariu
3 3 1  Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
3 0
 Bandiera della Germania Marcus Hilpert
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
6 6  Bandiera del Belgio Kris Goossens
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
6 6
 Bandiera dell'Argentina F Cabello
 Bandiera dell'Argentina Gastón Gaudio
2 0  Bandiera della Germania Marcus Hilpert
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
W-O
 Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger
 Bandiera dell'Austria Udo Plamberger
6 6  Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger
 Bandiera dell'Austria Udo Plamberger
3  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
 Bandiera dell'Uzbekistan D Tomaševič
4 1  Bandiera della Germania Marcus Hilpert
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
1 1
 Bandiera del Belgio Kris Goossens
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
7 7  Bandiera del Belgio Kris Goossens
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
6 6
 Bandiera della Germania Simon Touzil
 Bandiera della Germania Martin Zumpft
6 5  Bandiera del Belgio Kris Goossens
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
4 7 6
2  Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde
 Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
6 7 2  Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde
 Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
6 6 2
 Bandiera della Russia Andrej Čerkasov
 Bandiera dell'Ucraina Dmitrij Poljakov
4 5

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis