Ty Sabin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ty Sabin
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza190 cm
Peso86 kg
Pallacanestro
RuoloGuardia
SquadraLUISS Roma
Carriera
Giovanili
Catholic Memorial High School
2013-2017Ripon Red Hawks
Squadre di club
2017-2018Hørsholm 79ers21 (384)
2018-2019Coruña34 (308)
2019-2020 Wetterbygden Stars33 (731)
2020-2021KR Reykjavík21 (537)
2021-2022San Severo28 (607)
2023Benedetto XIV Cento10 (137)
2023-LUISS Roma
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 novembre 2023

Ty Sabin, vero nome Tyler Francis Sabin (New Berlin, 15 ottobre 1994), è un cestista statunitense.

La sua carriera è iniziata in Danimarca, avendo giocato nel 2017-2018 con gli Hørsholm 79ers. L'anno seguente ha vestito la maglia del Básquet Coruña in Liga LEB Oro, la seconda serie spagnola, dove in 34 presenze ha viaggiato a 9,1 punti di media. Nel giugno 2019 ha firmato con gli svedesi del Wetterbygden Stars, squadra di Huskvarna con cui si è imposto come miglior realizzatore del campionato grazie ai suoi 22,2 punti a gara (escludendo Craig Victor II che avrebbe avuto una media superiore con 27 punti a gara, ma con sole cinque presenze all'attivo).[1] Nel settembre 2020 si è accasato in Islanda al KR Reykjavík: all'esordio ha realizzato 47 punti, poi ha chiuso la regular season a 25,6 punti di media e si è confermato anche qui come miglior realizzatore della lega.[2]

In vista della stagione 2021-2022 è stato ingaggiato dalla Cestistica San Severo, militante in Serie A2. Anche in questo caso, come già avvenuto nelle sue due precedenti parentesi, Sabin è stato il capocannoniere del torneo, in virtù della sua media di 21,6 punti a partita.[3]

Dopo un anno di stop per un problema fisico,[4] nell'agosto 2023 è stato aggregato dalla Benedetto XIV Cento per poi essere tesserato un mese dopo, prima dell'inizio della Serie A2 2023-2024.[5] Ha giocato dieci partite a 13,7 punti di media, poi a novembre è stato tagliato[6] ed ingaggiato nella stessa settimana da un'altra squadra di Serie A2 militante però nell'altro girone, ovvero la neopromossa LUISS Roma.[7]

  1. ^ (SV) Översikt - Statistik, su sblherr.se.
  2. ^ (IS) Tölfræði leikmanna, su kki.is.
  3. ^ Ty Sabin miglior giocatore straniero del campionato di Serie A2 Old Wild West!, su cestisticasansevero.com, 13 maggio 2022. URL consultato il 27 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2022).
  4. ^ Sella Cento tenta il colpaccio con Ty Sabin Si unirà alla preparazione dopo l’infortunio, su sport.quotidiano.net, 4 agosto 2023.
  5. ^ Ty Sabin entra nel roster della Sella Cento, su benedettoxiv.it, 8 settembre 2023.
  6. ^ Sella, il taglio di Sabin è cosa fatta. Al suo posto Mitchell da Brindisi, su sport.quotidiano.net, 22 novembre 2023.
  7. ^ Luiss Roma, ufficiale l'ingaggio di Tyler Sabin, su legapallacanestro.com, 24 novembre 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Ty Sabin, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ty Sabin, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata