Tumkur Challenger 2003 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tumkur Challenger 2003
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Philipp Kohlschreiber
FinalistaBandiera del Regno Unito Lee Childs
Punteggio7-5, 7–6(5)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Tumkur Challenger 2003.

Il singolare del torneo di tennis Tumkur Challenger 2003, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Philipp Kohlschreiber che ha battuto in finale Lee Childs 7-5, 7–6(5).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák (secondo turno)
  2. Bandiera di Taipei Cinese Wang Yeu-tzuoo (primo turno)
  3. Bandiera del Sudafrica Rik De Voest (secondo turno)
  4. Bandiera di Cipro Marcos Baghdatis (semifinali)
  1. Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara (semifinali)
  2. Bandiera della Germania Marcello Craca (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Austria Oliver Marach (secondo turno)
  4. Bandiera del Regno Unito Alex Bogdanović (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Germania Philipp Kohlschreiber 7 7
Bandiera del Regno Unito Lee Childs 5 65
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák 6 6
 Bandiera della Francia L Recouderc 2 3 1  Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák 4 2
 Bandiera del Regno Unito Lee Childs 6 7  Bandiera del Regno Unito Lee Childs 6 6
 Bandiera di Taipei Cinese Ti Chen 2 5  Bandiera del Regno Unito Lee Childs 63 7 6
 Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro 6 6  Bandiera dell'Italia Francesco Aldi 7 5 4
 Bandiera dell'India Somdev Devvarman 4 4  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro 62 2
 Bandiera dell'Italia Francesco Aldi 6 6  Bandiera dell'Italia Francesco Aldi 7 6
8  Bandiera del Regno Unito Alex Bogdanović 4 2  Bandiera del Regno Unito Lee Childs 7 7
4  Bandiera di Cipro Marcos Baghdatis 66 6 6 4  Bandiera di Cipro Marcos Baghdatis 66 5
 Bandiera della Russia T Gabašvili 7 4 2 4  Bandiera di Cipro Marcos Baghdatis 6 7
 Bandiera dell'India Harsh Mankad 6 6  Bandiera dell'India Harsh Mankad 4 5
 Bandiera dell'India Karan Rastogi 4 3 4  Bandiera di Cipro Marcos Baghdatis 6 5 6
 Bandiera della Svizzera Stéphane Bohli 6 6  Bandiera della Svizzera Stéphane Bohli 3 7 0
 Bandiera dell'Austria Zbynek Mlynarik 3 2  Bandiera della Svizzera Stéphane Bohli 6 6
7  Bandiera dell'Austria Oliver Marach 5 6 6 7  Bandiera dell'Austria Oliver Marach 2 0
 Bandiera dell'India S-K Sipaeya 7 2 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera della Germania Marcello Craca 6 3 7
 Bandiera dell'India Rohan Bopanna 4 6 63 6  Bandiera della Germania Marcello Craca 2 7 65
 Bandiera del Regno Unito Martin Lee 6 6  Bandiera del Regno Unito Martin Lee 6 68 7
 Bandiera dell'India Prakash Amritraj 2 3  Bandiera del Regno Unito Martin Lee 0 65
 Bandiera della Germania P Kohlschreiber 6 6  Bandiera della Germania P Kohlschreiber 6 7
 Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi 2 3  Bandiera della Germania P Kohlschreiber 6 7
3  Bandiera del Sudafrica Rik De Voest 6 6 3  Bandiera del Sudafrica Rik De Voest 4 5
 Bandiera del Regno Unito James Auckland 1 4  Bandiera della Germania P Kohlschreiber 63 6 6
5  Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara 6 6 5  Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara 7 1 4
 Bandiera della Svizzera Michael Lammer 3 1 5  Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara 7 3
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek 65 3r
 Bandiera della Russia Dmitri Vlasov 1 4 5  Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara 63 7 6
 Bandiera della Germania Dieter Kindlmann 6 6  Bandiera della Germania Dieter Kindlmann 7 65 2
 Bandiera della Slovacchia Branislav Sekáč 4 4  Bandiera della Germania Dieter Kindlmann 6 6
 Bandiera della Polonia M Przysiężny 6 6  Bandiera della Polonia M Przysiężny 4 0
2  Bandiera di Taipei Cinese Wang Yeu-tzuoo 4 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis