Tulsa Challenger 2002 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tulsa Challenger 2002
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick
FinalistaBandiera del Brasile Daniel Melo
Punteggio6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Tulsa Challenger 2002.

Il singolare del torneo di tennis Tulsa Challenger 2002, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Robert Kendrick che ha battuto in finale Daniel Melo 6-3, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob (quarti di finale)
  2. Bandiera del Brasile Ricardo Mello (primo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Jack Brasington (primo turno)
  4. Assente
  1. Assente
  2. Bandiera degli Stati Uniti Michael Russell (semifinali)
  3. Assente
  4. Bandiera della Romania Gabriel Trifu (primo turno)
  5. Bandiera degli Stati Uniti Paul Goldstein (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick 6 6
Bandiera del Brasile Daniel Melo 3 3

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob 6 6
 Bandiera del Sudafrica Justin Bower 2 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob 1 6 6
 Bandiera della Russia A Bogomolov Jr 6 6  Bandiera della Russia A Bogomolov Jr 6 3 4
 Bandiera dell'Italia L Tieleman 3 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob 3 63
 Bandiera del Brasile Marcos Daniel 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick 6 7
 Bandiera della Germania Maximilian Abel 4 3  Bandiera del Brasile Marcos Daniel 6 2 4
 Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick 4 6 6
9  Bandiera degli Stati Uniti Paul Goldstein 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick 6 6
 Bandiera della Svezia Bjorn Rehnquist 7 1 6  Bandiera della Svezia Bjorn Rehnquist 1 4
3  Bandiera degli Stati Uniti Jack Brasington 64 6 3  Bandiera della Svezia Bjorn Rehnquist 3 6 2
 Bandiera del Canada F Niemeyer 6 6  Bandiera del Canada F Niemeyer 6 3 0r
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Kralert 1 4  Bandiera della Svezia Bjorn Rehnquist 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Joyce 2 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Michael Joyce 4 1
 Bandiera degli Stati Uniti David Martin 6 2 5  Bandiera degli Stati Uniti Michael Joyce 7 6
 Bandiera della Russia Dmitrij Tursunov 6 65 6  Bandiera della Russia Dmitrij Tursunov 65 3
 Bandiera del Sudafrica Wesley Moodie 4 7 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera degli Stati Uniti Michael Russell 2 6 7
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych 6 4 5 6  Bandiera degli Stati Uniti Michael Russell 6 3
 Bandiera del Cile Hermes Gamonal 7 6  Bandiera del Cile Hermes Gamonal 3 1r
 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim 62 1 6  Bandiera degli Stati Uniti Michael Russell 68 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Ryan Sachire 6 65 6  Bandiera degli Stati Uniti Bob Bryan 7 4 2
 Bandiera degli Stati Uniti Wayne Odesnik 4 7 3  Bandiera degli Stati Uniti Ryan Sachire 3 2
 Bandiera degli Stati Uniti Bob Bryan 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Bob Bryan 6 6
 Bandiera dell'Argentina I Hirigoyen 3 4 6  Bandiera degli Stati Uniti Michael Russell 6 4 4
 Bandiera del Brasile Daniel Melo 7 6  Bandiera del Brasile Daniel Melo 3 6 6
8  Bandiera della Romania Gabriel Trifu 5 3  Bandiera del Brasile Daniel Melo 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Todd Widom 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Todd Widom 2 4
 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels 4 0  Bandiera del Brasile Daniel Melo 3 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Salzenstein 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Salzenstein 6 5 2
 Bandiera delle Filippine Eric Taino 3 2  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Salzenstein 6 6
 Bandiera del Canada Sébastien Lareau 7 66 6  Bandiera del Canada Sébastien Lareau 4 3
2  Bandiera del Brasile Ricardo Mello 68 7 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis