Trichoglossus weberi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lorichetto di Flores
Trichoglossus weberi
Stato di conservazione
Prossimo alla minaccia (nt)[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
OrdinePsittaciformes
FamigliaPsittaculidae
SottofamigliaLoriinae
TribùLoriini
GenereTrichoglossus
SpecieT. weberi
Nomenclatura binomiale
Trichoglossus weberi
(Büttikofer, 1894)

Il lorichetto di Flores (Trichoglossus weberi (Büttikofer, 1894)) è un uccello della famiglia Psittaculidae endemico dell'isola Indonesiana di Flores[2].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

A differenze delle altre specie di Lorichetto, il lorichetto di Flores è principalmente di colore verde, con il collare e il petto di colore verde lime pallido[3]. Con una lunghezza totale di circa 23 cm, il lorichetto di Flores è la più piccola specie del genere Trichoglossus[4].

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Il lorichetto di Flores, come il suo nome comune indica, è endemico dell'Isola di Flores in Indonesia; dove abita i confini delle foreste primarie e secondarie, boschi e piantagioni, fino ad una altitudine di 1400 m sul livello del mare[5]. Questa specie e piuttosto comune[5], anche se in futuro, la distribuzione relativamente ridotta potrebbe essere causa di preoccupazione per la sopravvivenza di questa specie.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) BirdLife International 2015, Trichoglossus weberi, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Psittaculidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 24 gennaio 2017.
  3. ^ Juniper, T., & M. Parr (1998). A Guide to the Parrots of the World. Pica Press. ISBN 1-873403-40-2
  4. ^ Lexicon of Parrots, online version. Arndt Verlag. Accessed 20-06-2009
  5. ^ a b Coates, B. J., & K. D. Bishop (1997). A Guide to the Birds of Wallacea. Dove Publications Pty. Ltd. ISBN 0-9590257-3-1

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli