Trani Cup 2002 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Trani Cup 2002
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Argentina Mariano Delfino
FinalistaBandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk
Punteggio6-4, 7–6(6)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Trani Cup 2002.

Il singolare del torneo di tennis Trani Cup 2002, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Mariano Delfino che ha battuto in finale Jiří Vaněk 6-4, 7–6(6).

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Russia Vadim Kucenko (secondo turno)
  2. Bandiera della Costa Rica Juan Antonio Marín (semifinali)
  3. Bandiera della Francia Nicolas Thomann (primo turno)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk (finale)
  1. Bandiera della Spagna Didac Perez-Minarro (secondo turno)
  2. Bandiera della Spagna Marc López (quarti di finale)
  3. Bandiera dell'Italia Filippo Volandri (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Italia Federico Luzzi (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino 6 7
4 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 4 66

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Russia Vadim Kucenko 6 6
 Bandiera dell'Argentina Roberto Álvarez 3 0 1  Bandiera della Russia Vadim Kucenko 6(1) 4
 Bandiera dell'Italia Potito Starace 6 3 6  Bandiera dell'Italia Potito Starace 7 6
 Bandiera del Marocco Karim Alami 2 6 2  Bandiera dell'Italia Potito Starace 6 6
 Bandiera dell'Argentina C Kordasz 7 6  Bandiera dell'Argentina C Kordasz 3 3
 Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro 64 3  Bandiera dell'Argentina C Kordasz 6 3 6
5  Bandiera della Spagna D Perez-Minarro 7 4 6 5  Bandiera della Spagna D Perez-Minarro 2 6 3
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 63 6 2  Bandiera dell'Italia Potito Starace 4 0
4  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 6 7 4  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 6 6
 Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro 3 5 4  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 7 6
 Bandiera dell'Italia Andreas Seppi 7 1 7  Bandiera dell'Italia Andreas Seppi 6(1) 3
 Bandiera della Germania Simon Greul 64 6 65 4  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 3 6 6
 Bandiera della Francia Régis Lavergne 6 6 6  Bandiera della Spagna Marc López 6 3 4
 Bandiera della Spagna Juan Giner 2 1  Bandiera della Francia Régis Lavergne 1 3
6  Bandiera della Spagna Marc López 6 6 6  Bandiera della Spagna Marc López 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hájek 3 1

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera dell'Italia Filippo Volandri 6 6
 Bandiera dell'Italia Uros Vico 3 1 7  Bandiera dell'Italia Filippo Volandri 6 2 6
 Bandiera della Rep. Ceca František Čermák 3 6 6  Bandiera della Rep. Ceca František Čermák 1 6 2
 Bandiera della Spagna Gorka Fraile 6 4 4 7  Bandiera dell'Italia Filippo Volandri 65 3
 Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino 6 6  Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino 7 6
 Bandiera del Brasile Francisco Costa 1 4  Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino 6 7
 Bandiera della Spagna M Albert-Ferrando 6 6  Bandiera della Spagna M Albert-Ferrando 4 5
3  Bandiera della Francia Nicolas Thomann 3 0  Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino 6 6
8  Bandiera dell'Italia Federico Luzzi 6 6 2  Bandiera della Costa Rica JA Marín 2 2
 Bandiera della Francia Éric Prodon 4 3 8  Bandiera dell'Italia Federico Luzzi 3 3
 Bandiera della Francia Marc Gicquel 6 6  Bandiera della Francia Marc Gicquel 6 6
 Bandiera della Bulgaria Radoslav Lukaev 1 3  Bandiera della Francia Marc Gicquel 4 3
 Bandiera dell'Italia D Bracciali 5 6 7 2  Bandiera della Costa Rica JA Marín 6 6
 Bandiera della Norvegia JF Andersen 7 3 64  Bandiera dell'Italia D Bracciali 2 4
2  Bandiera della Costa Rica JA Marín 1 7 6 2  Bandiera della Costa Rica JA Marín 6 6
 Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez 6 62 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis