Giro di Romandia 2000

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Tour de Romandie 2000)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Svizzera Giro di Romandia 2000
Edizione54ª
Data2 maggio - 7 maggio
PartenzaLocarno
ArrivoGinevra
Percorso821 km, Prol. + 6 tappe
Tempo21h01'41"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
19992001

Il Giro di Romandia 2000, cinquantaquattresima edizione della corsa, si svolse dal 2 al 7 maggio su un percorso di 821 km ripartiti in 6 tappe e un cronoprologo, con partenza a Locarno e arrivo a Ginevra. Fu vinto dall'italiano Paolo Savoldelli della Saeco davanti allo spagnolo Joseba Beloki e allo svizzero Laurent Dufaux.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 2 maggio Locarno > Locarno (cron. individuale) 6,5 Bandiera dell'Italia Paolo Savoldelli Bandiera dell'Italia Paolo Savoldelli
3 maggio Locarno > Le Bouveret 224,3 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini Bandiera dell'Italia Paolo Savoldelli
4 maggio Montreux > La Chaux-de-Fonds 162,1 Bandiera della Svizzera Laurent Dufaux Bandiera dell'Italia Paolo Savoldelli
3ª-1ª 5 maggio Neuchâtel > Orbe 66,6 Bandiera dell'Italia Eddy Mazzoleni Bandiera dell'Italia Paolo Savoldelli
3ª-2ª 5 maggio Orbe > Orbe (cron. individuale) 24,2 Bandiera della Spagna Joseba Beloki Bandiera della Spagna Joseba Beloki
6 maggio Orbe > Leysin 160 Bandiera dell'Italia Andrea Noè Bandiera dell'Italia Paolo Savoldelli
7 maggio Aigle > Ginevra 177,8 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini Bandiera dell'Italia Paolo Savoldelli
Totale 821

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Paolo Savoldelli Saeco 7'31"
2 Bandiera della Spagna Miguel Ángel Peña ONCE a 10"
3 Bandiera della Spagna Íñigo Cuesta ONCE a 11"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Paolo Savoldelli Saeco 7'31"
2 Bandiera della Spagna Miguel Ángel Peña ONCE a 10"
3 Bandiera della Spagna Íñigo Cuesta ONCE a 11"

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini Saeco 6h28'19"
2 Bandiera dell'Italia Fabrizio Guidi FDJ s.t.
3 Bandiera della Danimarca Tayeb Braikia L. McCartney s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Paolo Savoldelli Saeco 6h35'50"
2 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini Saeco a 10"
3 Bandiera della Spagna Miguel Ángel Peña ONCE a 11"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Laurent Dufaux Saeco 3h55'04"
2 Bandiera dell'Italia Francesco Casagrande Vini Caldirola s.t.
3 Bandiera della Francia Yvon Ledanois FDJ s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Paolo Savoldelli Saeco 10h31'34"
2 Bandiera della Spagna Íñigo Cuesta ONCE a 17"
3 Bandiera dell'Italia Gabriele Missaglia Lampre-Daikin a 19"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Eddy Mazzoleni Polti 1h22'43"
2 Bandiera della Russia Dmitrij Konyšev Fassa Bortolo a 3"
3 Bandiera della Lettonia Romāns Vainšteins Vini Caldirola s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Paolo Savoldelli Saeco 11h54'20"
2 Bandiera della Spagna Íñigo Cuesta ONCE a 17"
3 Bandiera dell'Italia Gabriele Missaglia Lampre-Daikin a 19"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

  • 5 maggio: Orbe > Orbe (cron. individuale) – 24,2 km
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Joseba Beloki Festina 29'21"
2 Bandiera dell'Italia Paolo Savoldelli Saeco a 28"
3 Bandiera della Spagna Íñigo Cuesta ONCE a 33"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Joseba Beloki Festina 12h24'00"
2 Bandiera dell'Italia Paolo Savoldelli Saeco a 10"
3 Bandiera della Spagna Íñigo Cuesta ONCE a 32"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Andrea Noè Mapei 4h35'35"
2 Bandiera dell'Italia Francesco Casagrande Vini Caldirola a 8"
3 Bandiera dell'Italia Gilberto Simoni Lampre-Daikin a 12"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Paolo Savoldelli Saeco 16h59'57"
2 Bandiera della Spagna Joseba Beloki Festina a 12"
3 Bandiera della Svizzera Laurent Dufaux Saeco a 27"

6ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini Saeco 4h01'44"
2 Bandiera della Lettonia Romāns Vainšteins Vini Caldirola s.t.
3 Bandiera della Svizzera Markus Zberg Rabobank s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Paolo Savoldelli Saeco 21h01'41"
2 Bandiera della Spagna Joseba Beloki Festina a 12"
3 Bandiera della Svizzera Laurent Dufaux Saeco a 27"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Paolo Savoldelli Saeco 21h01'41"
2 Bandiera della Spagna Joseba Beloki Festina a 12"
3 Bandiera della Svizzera Laurent Dufaux Saeco a 27"
4 Bandiera dell'Italia Andrea Noè Mapei-Quick Step a 37"
5 Bandiera degli Stati Uniti William Chann Mcrae Mapei-Quick Step a 1'02"
6 Bandiera dell'Italia Gilberto Simoni Lampre-Daikin a 1'25"
7 Bandiera della Spagna José Luis Rubiera Vigil Kelme a 1'31"
8 Bandiera della Svizzera Roland Meier Cofidis a 1'37"
9 Bandiera della Lituania Raimondas Rumšas Fassa Bortolo a 1'38"
10 Bandiera dell'Italia Wladimir Belli Fassa Bortolo s.t.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo