Giro di Romandia 1996

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Tour de Romandie 1996)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Svizzera Giro di Romandia 1996
Edizione50ª
Data6 maggio - 12 maggio
PartenzaBasilea
ArrivoGinevra
Percorso995 km, Prol. + 7 tappe
Tempo25h53'05"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
19951997

Il Giro di Romandia 1996, cinquantesima edizione della corsa, si svolse dal 6 al 12 maggio su un percorso di 995 km ripartiti in 7 tappe e un cronoprologo, con partenza a Basilea e arrivo a Ginevra. Fu vinto dallo spagnolo Abraham Olano della Mapei-GB davanti al russo Alexander Gontchenkov e all'italiano Giuseppe Guerini.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 6 maggio Basilea > Basilea (cron. individuale) 4,3 Bandiera della Spagna Abraham Olano Bandiera della Spagna Abraham Olano
7 maggio Basilea > La Vue Des Alpes 155,8 Bandiera della Russia Pavel Tonkov Bandiera della Svizzera Pascal Richard
8 maggio La Chaux-de-Fonds > Bulle 187,6 Bandiera dell'Italia Mario Manzoni Bandiera della Svizzera Pascal Richard
9 maggio Bulle > Martigny 177 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini Bandiera della Svizzera Pascal Richard
10 maggio Martigny > Les Diablerets 160,2 Bandiera della Russia Alexander Gontchenkov Bandiera della Svizzera Pascal Richard
11 maggio Les Diablerets > Orbe 105,9 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini Bandiera della Svizzera Pascal Richard
11 maggio Orbe > Orbe (cron. individuale) 29,8 Bandiera della Spagna Abraham Olano Bandiera della Spagna Abraham Olano
12 maggio Orbe > Ginevra 174,4 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini Bandiera della Spagna Abraham Olano
Totale 995

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Abraham Olano Mapei-GB 5'05"
2 Bandiera della Russia Vjatjeslav Djavanian Roslotto a 2"
3 Bandiera dell'Italia Davide Rebellin Polti s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Abraham Olano Mapei-GB  

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Pavel Tonkov Panaria 4h10'03"
2 Bandiera della Svizzera Pascal Richard MG Boys s.t.
3 Bandiera dell'Italia Giuseppe Guerini Polti a 9"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Pascal Richard MG Boys 4h15'10"
2 Bandiera della Russia Pavel Tonkov Panaria a 7"
3 Bandiera dell'Italia Giuseppe Guerini Polti a 15"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Mario Manzoni Roslotto 4h52'43"
2 Bandiera dell'Italia Gianluca Bortolami Mapei-GB s.t.
3 Bandiera dell'Italia Fabrizio Guidi Scrigno s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Pascal Richard MG Boys 9h07'53"
2 Bandiera della Russia Pavel Tonkov Panaria a 7"
3 Bandiera dell'Italia Giuseppe Guerini Polti a 15"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini Saeco 4h32'23"
2 Bandiera della Rep. Ceca Ján Svorada Panaria s.t.
3 Bandiera dell'Italia Mario Traversoni Carrera s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Pascal Richard MG Boys 13h40'16"
2 Bandiera dell'Italia Giuseppe Guerini Polti a 15"
3 Bandiera dell'Italia Davide Rebellin Polti a 21"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Alexander Gontchenkov Roslotto 4h53'57"
2 Bandiera della Spagna Abraham Olano Mapei-GB s.t.
3 Bandiera dell'Italia Davide Rebellin Polti s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Pascal Richard MG Boys 18h34'13"
2 Bandiera dell'Italia Giuseppe Guerini Polti a 15"
3 Bandiera della Spagna Abraham Olano Mapei-GB a 16"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini Saeco 2h29'43"
2 Bandiera della Rep. Ceca Ján Svorada Panaria s.t.
3 Bandiera dell'Italia Mario Traversoni Carrera s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Pascal Richard MG Boys 21h03'56"
2 Bandiera dell'Italia Giuseppe Guerini Polti a 15"
3 Bandiera della Spagna Abraham Olano Mapei-GB a 16"

6ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

  • 11 maggio: Orbe > Orbe (cron. individuale) – 29,8 km
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Abraham Olano Mapei-GB 34'53"
2 Bandiera della Russia Alexander Gontchenkov Roslotto a 29"
3 Bandiera della Russia Evgenij Berzin Gewiss a 45"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Abraham Olano Mapei-GB 21h39'05"
2 Bandiera della Russia Alexander Gontchenkov Roslotto a 1'18"
3 Bandiera dell'Italia Giuseppe Guerini Polti a 1'25"

7ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini Saeco 4h14'00"
2 Bandiera dell'Italia Mario Traversoni Carrera s.t.
3 Bandiera della Russia Alexander Gontchenkov Roslotto s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Abraham Olano Mapei-GB 25h53'05"
2 Bandiera della Russia Alexander Gontchenkov Roslotto a 1'18"
3 Bandiera dell'Italia Giuseppe Guerini Polti a 1'25"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Abraham Olano Mapei-GB 25h53'05"
2 Bandiera della Russia Alexander Gontchenkov Roslotto-ZG Mobili a 1'18"
3 Bandiera dell'Italia Giuseppe Guerini Team Polti a 1'25"
4 Bandiera dell'Italia Davide Rebellin Team Polti a 1'36"
5 Bandiera della Svizzera Mauro Gianetti Team Polti a 2'05"
6 Bandiera della Russia Evgenij Berzin Gewiss-Playbus a 2'39"
7 Bandiera della Svizzera Beat Zberg Carrera-Longoni Sport a 3'22"
8 Bandiera della Lettonia Piotr Ugrumov Roslotto-ZG Mobili a 3'53"
9 Bandiera dell'Italia Andrea Noè Mapei-GB a 4'21"
10 Bandiera della Spagna Manuel Beltrán Mapei-GB a 4'52"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo