Giro di Romandia 1973

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Tour de Romandie 1973)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Svizzera Giro di Romandia 1973
Edizione27ª
Data8 maggio - 13 maggio
PartenzaGinevra
ArrivoLancy
Percorso899 km, Prol. + 5 tappe
Tempo24h12'39"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Romandia 1972Giro di Romandia 1974

Il Giro di Romandia 1973, ventisettesima edizione della corsa, si svolse dal 8 al 13 maggio su un percorso di 899 km ripartiti in 5 tappe (la quarta suddivisa in due semitappe) e un cronoprologo, con partenza a Ginevra e arrivo a Lancy. Fu vinto dal belga Wilfried David della Flandria-Carpenter-Shimano davanti ai suoi connazionali Lucien Van Impe e Michel Pollentier.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 8 maggio Ginevra > Ginevra (cron. a squadre) 4 Bandiera dell'Italia Bianchi-Campagnolo Bandiera dell'Italia Felice Gimondi
9 maggio Ginevra > Les Diablerets 199 Bandiera dell'Italia Giancarlo Polidori Bandiera dell'Italia Giancarlo Polidori
10 maggio Les Diablerets > Moutier 210 Bandiera dell'Italia Donato Giuliani Bandiera dell'Italia Giancarlo Polidori
11 maggio Moutier > Sainte-Croix 175 Bandiera del Belgio Lucien Van Impe Bandiera del Belgio Wilfried David
4ª-1ª 12 maggio Sainte-Croix > Friburgo 91 Bandiera dell'Italia Marcello Bergamo Bandiera del Belgio Wilfried David
4ª-2ª 12 maggio Friburgo > Charmey (cron. individuale) 27 Bandiera del Belgio Wilfried David Bandiera del Belgio Wilfried David
13 maggio Charmey > Lancy 189 Bandiera della Francia Gerard Moneyron Bandiera del Belgio Wilfried David
Totale 899

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Bianchi-Campagnolo 6'45"
2 Bandiera dell'Italia Scic a 2"
3 Bandiera della Spagna KAS s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Felice Gimondi Bianchi  

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Giancarlo Polidori Scic 5h37'54"
2 Bandiera del Belgio Wilfried David Flandria s.t.
3 Bandiera della Francia Mariano Martínez Gan a 1'22"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Giancarlo Polidori Scic  

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Donato Giuliani Filotex 5h22'43"
2 Bandiera della Francia Cyrille Guimard Gan a 54"
3 Bandiera del Belgio Wilfried David Flandria s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Giancarlo Polidori Scic  

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Lucien Van Impe Sonolor 5h05'28"
2 Bandiera del Belgio Wilfried David Flandria s.t.
3 Bandiera del Belgio Michel Pollentier Flandria a 9"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Wilfried David Flandria  

4ª tappa - 1ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Marcello Bergamo Filotex 2h24'05"
2 Bandiera dell'Italia Felice Gimondi Bianchi a 6"
3 Bandiera del Belgio Lucien Van Impe Sonolor a 9"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Wilfried David Flandria  

4ª tappa - 2ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Wilfried David Flandria 39'02"
2 Bandiera della Francia Mariano Martínez Gan a 10"
3 Bandiera della Danimarca Ole Ritter Bianchi s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Wilfried David Flandria  

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Gerard Moneyron Gan 4h55'25"
2 Bandiera della Francia Mariano Martínez Gan s.t.
3 Bandiera del Belgio Lucien Van Impe Sonolor s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Wilfried David Flandria 24h12'39"
2 Bandiera del Belgio Lucien Van Impe Sonolor a 2'52"
3 Bandiera del Belgio Michel Pollentier Flandria a 3'44"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Wilfried David Flandria-Carpenter-Shimano 24h12'39"
2 Bandiera del Belgio Lucien Van Impe Sonolor a 2'52"
3 Bandiera del Belgio Michel Pollentier Flandria-Carpenter-Shimano a 3'44"
4 Bandiera della Francia Mariano Martínez Gan-Mercier-Hutchinson a 4'39"
5 Bandiera dell'Italia Giancarlo Polidori Scic a 4'41"
6 Bandiera dell'Italia Felice Gimondi Bianchi-Campagnolo a 5'15"
7 Bandiera della Danimarca Ole Ritter Bianchi-Campagnolo a 5'36"
8 Bandiera della Svezia Gösta Pettersson Scic a 5'58"
9 Bandiera della Spagna Gonzalo Aja Barquin KAS a 6'07"
10 Bandiera dell'Italia Giovanni Cavalcanti Bianchi-Campagnolo a 6'43"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo