Giro di Romandia 1967

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Tour de Romandie 1967)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Svizzera Giro di Romandia 1967
Edizione21ª
Data4 maggio - 7 maggio
PartenzaGinevra
ArrivoSainte-Croix
Percorso768 km, 4 tappe
Tempo20h31'34"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Romandia 1966Giro di Romandia 1968

Il Giro di Romandia 1967, ventunesima edizione della corsa, si svolse dal 4 al 7 maggio su un percorso di 768 km ripartiti in 4 tappe (la terza suddivisa in due semitappe), con partenza a Ginevra e arrivo a Sainte-Croix. Fu vinto dall'italiano Vittorio Adorni della Salamini-Comet davanti allo svizzero Louis Pfenninger e al belga Armand Desmet.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
4 maggio Ginevra > Sierre 173 Bandiera del Belgio Walter Godefroot
5 maggio Sierre > Les Diablerets 158 Bandiera dell'Italia Gianni Motta
3ª-1ª 6 maggio Les Diablerets > Le Locle 179 Bandiera dell'Italia Vittorio Adorni
3ª-2ª 6 maggio Le Locle > Le Locle (cron. individuale) 32 Bandiera della Svizzera Robert Hagmann
7 maggio Le Locle > Sainte-Croix 226 Bandiera della Spagna Jaime Alomar Bandiera dell'Italia Vittorio Adorni
Totale 768

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Walter Godefroot Flandria  
2 Bandiera dell'Italia Gianni Motta Molteni
3 Bandiera del Belgio Noël Vanclooster Flandria
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Gianni Motta Molteni  
2 Bandiera dell'Italia Felice Gimondi Salvarani
3 Bandiera della Svizzera Robert Hagmann Tigra
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo

3ª tappa - 1ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Vittorio Adorni Salamini  
2 Bandiera dell'Italia Gianni Motta Molteni
3 Bandiera del Belgio Victor Van Schil Flandria
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo

3ª tappa - 2ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Robert Hagmann Tigra  
2 Bandiera dell'Italia Vittorio Adorni Salamini
3 Bandiera della Spagna Luis Pedro Santamarina Fagor
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Jaime Alomar Fagor  
2 Bandiera dell'Italia Franco Balmamion Molteni
3 Bandiera dell'Italia Roberto Ballini Filotex
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Vittorio Adorni Salamini 20h31'34"
2 Bandiera della Svizzera Louis Pfenninger Tigra a 45"
3 Bandiera del Belgio Armand Desmet Flandria a 48"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Vittorio Adorni Salamini-Comet 20h31'34"
2 Bandiera della Svizzera Louis Pfenninger Tigra-Grammont-de Gribaldy a 45"
3 Bandiera del Belgio Armand Desmet Flandria-De Clercq a 48"
4 Bandiera della Spagna Jaime Alomar Fagor a 3'49"
5 Bandiera della Spagna José Manuel Lasa Urquia Fagor a 5'10"
6 Bandiera della Francia Raymond Mastrotto Kamomé-Dilecta-Wolber a 7'04"
7 Bandiera dell'Italia Mino Denti Salvarani a 9'15"
8 Bandiera dell'Italia Franco Balmamion Molteni a 10'14"
9 Bandiera dell'Italia Roberto Ballini Filotex a 14'39"
10 Bandiera del Belgio Victor Van De Wiele Goldor-Gerka a 20'59"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo