Torneo di Wimbledon 2009 - Seconda settimana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Torneo di Wimbledon 2009.

La seconda settimana del torneo di Wimbledon 2009 si svolge tra il 29 giugno e il 5 luglio 2009, giorno in cui avrà luogo la finale del singolare maschile.

29 giugno (7º giorno)[modifica | modifica wikitesto]

Programma dei singolari e doppi disputati nel No. 2 Court e negli altri campi secondari:

Campo
Ottavi di finale singolare maschile
Ottavi di finale singolare femminile
Match Punteggio Match Punteggio
No. 2 Court Bandiera dell'Australia Lleyton Hewitt b. Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek (23) 4-6 2-6 6-1 6-2 6-2 Bandiera della Russia Elena Dement'eva (4) b. Bandiera della Russia Elena Vesnina 6-1 6-3
Bandiera degli Stati Uniti Serena Williams (2) b. Bandiera della Slovacchia Daniela Hantuchová 6-3 6-1
No. 3 Court Bandiera della Serbia Novak Đoković (4) b. Bandiera della Romania Dudi Sela 6-2 6-4 6-1 Bandiera della Bielorussia Viktoryja Azaranka (8) b. Bandiera della Russia Nadia Petrova (10) 7-66 2-6 6-3
Bandiera della Spagna Juan Carlos Ferrero b. Bandiera della Francia Gilles Simon (8) 7-64 6-3 6-2
No. 4 Court Bandiera della Germania Tommy Haas (24) b. Bandiera della Russia Igor' Andreev (29) 7-68 6-4 6-4 Bandiera della Germania Sabine Lisicki b. Bandiera della Danimarca Caroline Wozniacki (9) 6-4 6-4
No. 18 Court (Nessun incontro maschile) Bandiera dell'Italia Francesca Schiavone b. Bandiera della Francia Virginie Razzano (26) 6-2 7-6(1)
Bandiera della Polonia Agnieszka Radwańska (11) b. Bandiera degli Stati Uniti Melanie Oudin 6-4 7-5
Campo
2º turno doppio maschile
Match Punteggio
No. 4 Court Bandiera del Sudafrica W Moodie (9) / Bandiera del Belgio D Norman (9) b. Bandiera della Russia I Andreev / Bandiera della Russia E Korolëv 7-62 3-6 7-65 6-4
Campo
3º turno doppio maschile
3º turno doppio femminile
Match Punteggio Match Punteggio
No. 5 Court (Nessun incontro maschile) Bandiera della Spagna A Medina Garrigues (2) / Bandiera della Spagna V Ruano Pascual (2) b. Bandiera della Russia A Kudrjavceva / Bandiera della Romania M Niculescu 7-5 6-3
Bandiera degli Stati Uniti L Huber (1) / Bandiera dello Zimbabwe C Black (1) b. Bandiera della Rep. Ceca I. Benesova / Bandiera della Rep. Ceca B. Záhlavová-Strýcová 2-6 6-3 6-4
Bandiera della Russia A Klejbanova / Bandiera della Russia E Makarova b. Bandiera degli Stati Uniti B Mattek-Sands (10) / Bandiera della Russia N Petrova (10) 6-4 7-5
No. 7 Court Bandiera della Polonia Ł Kubot (8) / Bandiera dell'Austria O Marach (8) b. Bandiera della Serbia V Troicki / Bandiera della Germania C Kas 62-7 7-64 6-1 6-3 (Nessun incontro femminile)
Bandiera del Brasile B Soares (5) / Bandiera dello Zimbabwe K Ullyett (5) b. Bandiera dei Paesi Bassi R Wassen / Bandiera della Slovacchia I Zelenay 6-4 7-62 7-64
No. 12 Court Bandiera degli Stati Uniti J Blake / Bandiera degli Stati Uniti M Fish b. Bandiera della Rep. Ceca M Damm (15) / Bandiera della Svezia R Lindstedt (15) 6-3 7-64 64-7 6-4 Bandiera della Germania K Barrois / Bandiera dell'Italia T Garbin b. Bandiera dell'Ucraina M Korytceva / Bandiera della Bielorussia T Puček 6-3 6-4
No. 14 Court Bandiera degli Stati Uniti B Bryan (1) / Bandiera degli Stati Uniti M Bryan (1) b. Bandiera della Rep. Ceca L Friedl / Bandiera della Rep. Ceca D Škoch 7-5 6-3 6-1 (Nessun incontro femminile)
Bandiera dell'India M Bhupathi (4) / Bandiera delle Bahamas M Knowles (4) b. Bandiera dell'India P Amritraj / Bandiera del Pakistan A-u-H Qureshi 6-4 5-7 7-63 6-0
No. 15 Court Bandiera del Canada D Nestor (2) / Bandiera della Serbia N Zimonjić (2) b. Bandiera del Regno Unito J Delgado / Bandiera del Regno Unito J Marray 7-5 6-4 6-4
No. 17 Court Bandiera della Bielorussia M Mirny (7) / Bandiera d'Israele A Ram (7) vs Bandiera della Svezia S. Aspelin / Bandiera dell'Australia P. Hanley 2-6 7-63 65-7 7-62 2-2 (sosp.)
No. 18 Court (Nessun incontro maschile) Bandiera della Spagna N Llagostera Vives (11) / Bandiera della Spagna MJ Martínez Sánchez (11) b. Bandiera della Bielorussia V Azaranka (7)/ Bandiera della Russia E Vesnina (7) Walkover
Bandiera degli Stati Uniti S Williams (4) / Bandiera degli Stati Uniti V Williams (4) b. Bandiera della Cina Z Yan / Bandiera della Cina J Zheng 6-0 6-0
Campo
2º turno doppio misto
Match Punteggio
No. 3 Court Bandiera degli Stati Uniti M Bryan (6) / Bandiera degli Stati Uniti Bethanie Mattek-Sands (6) b. Bandiera della Germania P Petzschner / Bandiera della Rep. Ceca B Záhlavová-Strýcová 6-1 6-1
No. 12 Court Bandiera dell'Australia R Stubbs (7) / Bandiera della Svezia R Lindstedt (7) b. Bandiera della Romania A Pavel / Bandiera della Romania M Niculescu 6-3 2-6 8-6
No. 14 Court Bandiera degli Stati Uniti B Bryan (2) / Bandiera dell'Australia Samantha Stosur (2) b.Bandiera dell'Argentina G Dulko / Bandiera dell'Argentina L Arnold Ker 6-1 6-4
Campo
3º turno doppio misto
Match Punteggio
No. 2 Court Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Dlouhý (15) / Bandiera della Rep. Ceca Iveta Benešová (15) b. Bandiera della Polonia J Kerr (3) / Bandiera degli Stati Uniti V King (3) 4-6 6-4 6-2
No. 18 Court Bandiera dell'India L Paes (1) / Bandiera dello Zimbabwe C Black (1) b. Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi (13) / Bandiera dell'India Sania Mirza (13) 6-2 62-7 6-3

30 giugno (8º giorno)[modifica | modifica wikitesto]

Programma dei doppi nel No. 2 Court e negli altri campi secondari:

Campo
3º turno doppio maschile
Match Punteggio
No. 2 Court Bandiera del Sudafrica W Moodie (9) / Bandiera del Belgio D Norman (9) vs Bandiera della Romania A Pavel / Bandiera della Romania H Tecău 3-6 6-3 6-4 6(6)–7 14-12
No. 3 Court Bandiera della Svezia S. Aspelin / Bandiera dell'Australia P. Hanley b. Bandiera della Bielorussia M Mirny (7) / Bandiera d'Israele A Ram (7) 6-2 63-7 7-65 62-7 6-3
Campo
2º turno doppio misto
Match Punteggio
No. 3 Court Bandiera della Germania C Kas (16) / Bandiera di Taipei Cinese C-J Chuang (16) b. Bandiera della Russia Igor' Andreev /Bandiera della Russia M Kirilenko Walkover
Campo
3º turno doppio misto
Match Punteggio
No. 2 Court Bandiera del Brasile A Sa (11) / Bandiera del Giappone A Sugiyama (11) vs Bandiera della Svezia R Lindstedt (7) / Bandiera dell'Australia R Stubbs (7) 611-7 6-3 6-2
No. 3 Court Bandiera dell'Australia S Huss (12) / Bandiera della Spagna V R Pascual (12) vs Bandiera della Bielorussia M Mirny (8) / Bandiera della Russia N Petrova (8) 6-3 7-69

1º luglio (9º giorno)[modifica | modifica wikitesto]

Programma dei doppi nel No. 2 Court e negli altri campi secondari:

Campo
Quarti di finale doppio maschile
Quarti di finale doppio femminile
Match Punteggio Match Punteggio
No. 2 Court Bandiera del Sudafrica W Moodie (9) / Bandiera del Belgio D Norman (9) b. Bandiera dell'India M Bhupathi (4) / Bandiera delle Bahamas M Knowles (4) 7-69 4-6 7-67 5-7 6-4 Bandiera degli Stati Uniti S Williams (4) / Bandiera degli Stati Uniti V Williams (4) b. Bandiera della Germania A-L Grönefeld (12) / Bandiera degli Stati Uniti V King (12) 6-2 7-5
Bandiera dell'Australia S Stosur (3) / Bandiera dell'Australia R Stubbs (3) b. Bandiera della Germania K Barrois / Bandiera dell'Italia T Garbin vs 1-6 6-3 6-4
No. 3 Court Bandiera degli Stati Uniti J Blake / Bandiera degli Stati Uniti M Fish b. Bandiera della Svezia S. Aspelin / Bandiera dell'Australia P. Hanley 7-65 6-4 7-65 Bandiera della SpagnaA Medina Garrigues (2) / Bandiera della Spagna V Ruano Pascual (2) b. Bandiera della Russia A Klejbanova / Bandiera della Russia E Makarova 6-4 7-5
No. 4 Court (Nessun incontro maschile) Bandiera dello Zimbabwe C Black (1) / Bandiera degli Stati Uniti L Huber (1) b. Bandiera della Spagna N Llagostera Vives (11) / Bandiera della Spagna MJ Martínez Sánchez (11) 4-6 6-3 6-0
Campo
3º turno doppio misto
Match Punteggio
No. 2 Court Bandiera delle Bahamas M Knowles (9) / Bandiera della Germania A-L Grönefeld b. Bandiera del Canada D Nestor / Bandiera della Russia Elena Vesnina 6-4 6-4
No. 4 Court Bandiera dello Zimbabwe K Ullyett (4) / Bandiera di Taipei Cinese Hsieh Su-wei (4) b. Bandiera della Germania C Kas (16) / Bandiera di Taipei Cinese C-J Chuang 16 6-3 6-2
Bandiera del Regno Unito J Murray / Bandiera degli Stati Uniti L Huber b. Bandiera degli Stati Uniti M Bryan / Bandiera degli Stati Uniti B Mattek-Sands 7-67 4-6 6-3

2 luglio (10º giorno)[modifica | modifica wikitesto]

Programma dei doppi nel No. 2 Court e negli altri campi secondari:

Campo
Quarti di finale doppio misto
Match Punteggio
No. 2 Court Bandiera dell'Australia S Huss (12) / Bandiera della Spagna V R Pascual (12) b. Bandiera dello Zimbabwe K Ullyett (4) / Bandiera di Taipei Cinese Hsieh Su-wei (4) 6-3 5-7 9-7

3 luglio (11º giorno)[modifica | modifica wikitesto]

Programma dei doppi nel No. 2 Court e negli altri campi secondari

Campo
Semifinali doppio femminile
Match Punteggio
No. 3 Court Bandiera dell'Australia S Stosur (3) / Bandiera dell'Australia R Stubbs (3) b. Bandiera della SpagnaA Medina Garrigues (2) / Bandiera della Spagna V Ruano Pascual (2) 63-7 6-4 6-2
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis