Torino Challenger 1991 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Torino Challenger 1991
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Omar Camporese
Bandiera dell'Italia Renzo Furlan
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Sven Salumaa
Bandiera della Svezia Tobias Svantesson
Punteggio7-5, 3-6, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Torino Challenger 1991.

Il doppio del torneo di tennis Torino Challenger 1991, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Omar Camporese e Renzo Furlan che hanno battuto in finale Sven Salumaa e Tobias Svantesson 7-5, 3-6, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Sven Salumaa
 Bandiera della Svezia T Svantesson
4 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Patridge
 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne
6 3 6 1  Bandiera degli Stati Uniti Sven Salumaa
 Bandiera della Svezia T Svantesson
6 3 6
 Bandiera della Spagna JC Báguena
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
6 2 6  Bandiera della Spagna JC Báguena
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
3 6 4
 Bandiera dell'Italia Massimo Boscatto
 Bandiera dell'Italia Massimo Cierro
4 6 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Sven Salumaa
 Bandiera della Svezia T Svantesson
6 6 6
 Bandiera della Spagna A Fernandez-Fermoselle
 Bandiera dell'Argentina Luis Lobo
4 6 6  Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm
 Bandiera della Svezia Ola Jonsson
7 4 3
4  Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso
6 4 1  Bandiera della Spagna A Fernandez-Fermoselle
 Bandiera dell'Argentina Luis Lobo
2 4
 Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm
 Bandiera della Svezia Ola Jonsson
6 6  Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm
 Bandiera della Svezia Ola Jonsson
6 6
 Bandiera della Spagna J-L Aparisi
 Bandiera della Spagna Vicente Solves
3 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Sven Salumaa
 Bandiera della Svezia T Svantesson
5 6 4
 Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Arias
 Bandiera degli Stati Uniti John Sobel
2 7 6  Bandiera dell'Italia Omar Camporese
 Bandiera dell'Italia Renzo Furlan
7 3 6
 Bandiera degli Stati Uniti Rich Benson
 Bandiera degli Stati Uniti Greg Van Emburgh
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Arias
 Bandiera degli Stati Uniti John Sobel
3 6 2
3  Bandiera della Nigeria Nduka Odizor
 Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez
6 6 6 3  Bandiera della Nigeria Nduka Odizor
 Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez
6 1 6
 Bandiera del Brasile Danilo Marcelino
 Bandiera della Spagna Francisco Roig
7 4 4 3  Bandiera della Nigeria Nduka Odizor
 Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez
4 2
 Bandiera dell'Italia Omar Camporese
 Bandiera dell'Italia Renzo Furlan
6 6 6  Bandiera dell'Italia Omar Camporese
 Bandiera dell'Italia Renzo Furlan
6 6
 Bandiera della Romania Mihnea Năstase
 Bandiera del Kenya Paul Wekesa
7 3 4  Bandiera dell'Italia Omar Camporese
 Bandiera dell'Italia Renzo Furlan
6 6
2  Bandiera dell'Unione Sovietica Andrej Ol'chovskij
 Bandiera della Rep. Ceca Daniel Vacek
6 4 7 2  Bandiera dell'Unione Sovietica Andrej Ol'chovskij
 Bandiera della Rep. Ceca Daniel Vacek
4 3
 Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi
 Bandiera dell'Italia Mario Visconti
4 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis