Coordinate: 34°29′N 134°11′E

Tonoshō

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tonoshō
cittadina
土庄町
Tonoshō – Stemma
Tonoshō – Bandiera
Tonoshō – Veduta
Tonoshō – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera del Giappone Giappone
RegioneShikoku
Prefettura Kagawa
SottoprefetturaNon presente
DistrettoShōzu
Amministrazione
SindacoYoshiyuki Okano
Territorio
Coordinate34°29′N 134°11′E
Superficie74,38 km²
Abitanti12 915 (2020)
Densità173,64 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+9
Cartografia
Mappa di localizzazione: Giappone
Tonoshō
Tonoshō
Tonoshō – Mappa
Tonoshō – Mappa
[www.town.tonosho.kagawa.jp Sito istituzionale]

Tonoshō (土庄町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Kagawa.

La città si trova sulla costa occidentale dell'isola di Shōdoshima, la seconda isola più grande del Mare Interno di Seto, ed è il principale punto di accesso per i passeggeri sull'isola[1]. Insediata per la prima volta intorno all'VIII secolo, il centro della città si sviluppò in un intricato labirinto di strade durante il periodo tumultuoso di Muromachi (1336-1573) per ostacolare le forze nemiche. La città fu ufficialmente incorporata nel 1898, e oggi la produzione di olio di sesamo, olive, noodles sōmen, la pesca e il turismo sono industrie importanti[2].

La giurisdizione della città copre un totale di 74,38 km², comprendendo il storico Tonoshō e insediamenti minori sulla parte occidentale di Shōdoshima, nonché Teshima, Odeshima e altre isole vicine.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN254428443 · NDL (ENJA00362765 · WorldCat Identities (ENviaf-254428443
  Portale Giappone: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone