Coordinate: 69°33′31″N 32°01′06″E

Titovka

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Titovka
StatoBandiera della Russia Russia
Divisione 2  Murmansk
Lunghezza83 km
Bacino idrografico1 320 km²
Altitudine sorgente118 m s.l.m.
Altitudine foce0 m s.l.m.
Nascelago Koškajavr
69°11′55″N 31°15′56″E
SfociaMare di Barents (Golfo Motovskij)
69°33′31″N 32°01′06″E

La Titovka (russo: Титовка, finlandese: Vaalesjoki) è un fiume russo che nasce dal lago Koškajavr, attraversa l'oblast' di Murmansk e sfocia nel golfo Motovskij (mare di Barents), presso Novaja Titovka, dopo un percorso di 83 chilometri. Il bacino è di 1 320 km².[1] Il suo corso forma per una gran parte il confine tra i distretti (rajon) Pečengskij e Kol'skij.

Tra il 1920 e il 1944 la Titovka segnava il confine di stato tra l'Unione Sovietica e la Finlandia, che allora, con il porto di Petsamo (in russo: Pečenga), aveva accesso al mare di Barents.

  1. ^ (RU) Река Титовка, su textual.ru. URL consultato il 17 maggio 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]