Tiro con l'arco ai campionati europei paralimpici 2023

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il tiro con l'arco ai Campionati Europei Paralimpici 2023 si è tenuto dal 16 al 20 agosto 2023.

Ai vincitori di ciascuno degli eventi individuali maschili e femminili composti e ricurvi aperti (eccetto gli eventi per non vedenti) verrà assegnato un posto di qualificazione per le Paralimpiadi estive del 2024

Eventi individuali

[modifica | modifica wikitesto]
Evento Cat.   Oro   Argento   Bronzo
Arco composto maschile W1 Bandiera dell'Italia Maurizio Panella Bandiera della Turchia Bahattin Hekimoğlu Bandiera dell'Ungheria Tamás Gáspár
Open Bandiera del Regno Unito Nathan MacQueen Bandiera della Spagna Fernando Galé Montorio Bandiera della Finlandia Jere Forsberg
Arco ricurvo maschile Open Bandiera della Turchia Sadık Savaş Bandiera della Francia Guillaume Toucoullet Bandiera della Lettonia Gints Jonasts
Arco composto femminile Open Bandiera della Turchia Sevgi Yorulmaz Bandiera della Polonia Kseniya Markitantova Bandiera della Turchia Öznur Cüre
Arco ricurvo femminile Open Bandiera dell'Italia Elisabetta Mijno Bandiera della Turchia Yağmur Şengül Bandiera della Polonia Milena Olszewska
Non vedenti Open 1 Bandiera del Belgio Ruben Vanhollebeke Bandiera di Cipro Christos Misos Bandiera di Andorra Jordi Casellas Albiol
Non vedenti Open 2/3 Bandiera dell'Italia Daniele Piran Bandiera del Belgio Kathleen Meurrens Bandiera dell'Italia Giovanni Maria Vaccaro

Eventi a squadre

[modifica | modifica wikitesto]
Evento Cat.   Oro   Argento   Bronzo
Arco composto maschile W1 Bandiera della Turchia Turchia
Bahattin Hekimoğlu
Yiğit Caner Aydın
Bandiera dell'Italia Italia
Paolo Tonon
Maurizio Panella
non assegnato
Open Bandiera della Francia Francia
Thierry Joussaume
Maxime Guérin
Bandiera della Spagna Spagna
Fernando Galé Montorio
Adrián Martínez Torre
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Roy Klaassen
Mark de Gier
Arco ricurvo maschile Open Bandiera del Regno Unito Gran Bretagna
David Phillips
Cameron Rodigan
Bandiera della Turchia Turchia
Sadık Savaş
Yavuz Papağan
Bandiera dell'Italia Italia
Stefano Travisani
Giuseppe Verzini
Arco composto femminile W1 Bandiera dell'Italia Italia
Asia Pellizzari
Dalia Dameno
non assegnato non assegnato
Open Bandiera della Turchia Turchia
Sevgi Yorulmaz
Öznur Cüre
Bandiera dell'Italia Italia
Eleonora Sarti
Maria Andrea Virgilio
Bandiera del Regno Unito Gran Bretagna
Jodie Grinham
Jessica Stretton
Arco ricurvo femminile Open Bandiera della Turchia Turchia
Merve Nur Eroglu
Yağmur Şengül
Bandiera dell'Italia Italia
Elisabetta Mijno
Veronica Floreno
non assegnato
Arco composto misto W1 Bandiera dell'Italia Italia
Asia Pellizzari
Paolo Tonon
Bandiera della Turchia Turchia
Bahattin Hekimoğlu
Nil Mısır
Bandiera del Regno Unito Gran Bretagna
Martin Saych
Victoria Kingstone
Open Bandiera del Regno Unito Gran Bretagna
Nathan MacQueen
Phoebe Paterson Pine
Bandiera dell'Italia Italia
Eleonora Sarti
Matteo Bonacina
Bandiera della Turchia Turchia
Murat Turan
Öznur Cüre
Arco ricurvo misto Open Bandiera della Turchia Turchia Sadık Savaş
Yağmur Şengül
Bandiera dell'Italia Italia
Elisabetta Mijno
Stefano Travisani
Bandiera dell'Ucraina Italia
Ruslan Tsymbaliuk
Anna-Viktoriia Shevchenko
Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Turchia Turchia 6 4 2 12
2 Bandiera dell'Italia Italia 5 5 2 12
3 Bandiera del Regno Unito Regno Unito 3 0 2 5
4 Bandiera del Belgio Belgio 1 1 0 2
Bandiera della Francia Francia 1 1 0 2
6 Bandiera della Spagna Spagna 0 2 0 2
7 Bandiera della Polonia Polonia 0 1 1 2
8 Bandiera di Cipro Cipro 0 1 0 1
9 Bandiera di Andorra Andorra 0 0 1 1
Bandiera della Finlandia Finlandia 0 0 1 1
Bandiera dell'Ungheria Ungheria 0 0 1 1
Bandiera della Lettonia Lettonia 0 0 1 1
Bandiera dell'Ucraina Ucraina 0 0 1 1
Totale 16 15 12 43