Tiro ai XXI Giochi del Commonwealth

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: XXI Giochi del Commonwealth.

Tiro ai XXI Giochi del Commonwealth
Competizione Giochi del Commonwealth
Sport Tiro a segno
Edizione 21ª
Date 8-14 aprile
Luogo Bandiera dell'Australia Gold Coast
Partecipanti 282
Nazioni 38
Statistiche
Gare 19
Cronologia della competizione

Le competizioni di tiro a segno ai XXI Giochi del Commonwealth si sono svolte dall'8 al 14 aprile 2018.

Medagliere[modifica | modifica wikitesto]

Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera dell'India India 7 4 5 16
2 Bandiera dell'Australia Australia 3 5 1 9
3 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 2 2 4 8
4 Bandiera del Galles Galles 2 2 1 5
5 Bandiera di Cipro Cipro 2 0 1 3
6 Bandiera di Singapore Singapore 2 0 0 2
7 Bandiera della Scozia Scozia 1 1 4 6
8 Bandiera del Bangladesh Bangladesh 0 2 0 2
9 Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord 0 1 1 2
10 Bandiera del Canada Canada 0 1 0 1
Bandiera dell'Isola di Man Isola di Man 0 1 0 1
12 Bandiera della Malaysia Malaysia 0 0 1 1
Bandiera di Malta Malta 0 0 1 1
Totale 19 19 19 57

Podi[modifica | modifica wikitesto]

Maschile[modifica | modifica wikitesto]

Evento Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
10m aria compressa Bandiera dell'India Jitu Rai Bandiera dell'Australia Kerry Bell Bandiera dell'India Om Prakash Mitharwal
10m carabina Bandiera dell'Australia Dane Sampson Bandiera del Bangladesh Abdullah Baki Bandiera dell'India Ravi Kumar
25m pistola fuoco rapido Bandiera dell'India Anish Bhanwala Bandiera dell'Australia Sergei Evglevski Bandiera dell'Inghilterra Sam Gowin
50m pistola Bandiera dell'Australia Daniel Repacholi Bandiera del Bangladesh Shakil Ahmed Bandiera dell'India Om Prakash Mitharwal
50m carabina 3 posizioni Bandiera dell'India Sanjeev Rajput Bandiera del Canada Grzegorz Sych Bandiera dell'Inghilterra Dean Bale
50m carabina a terra Bandiera del Galles David Phelps Bandiera della Scozia Neil Stirton Bandiera dell'Inghilterra Kenny Parr
Trap Bandiera del Galles Michael Wixey Bandiera dell'Inghilterra Aaron Heading Bandiera di Malta Brian Galea
Double trap Bandiera della Scozia David Mcmath Bandiera dell'Isola di Man Tim Kneale Bandiera dell'India Ankur Mittal
Skeet Bandiera di Cipro Georgios Achilleos Bandiera del Galles Ben Llewellin Bandiera dell'Irlanda del Nord Gareth McAuley

Femminile[modifica | modifica wikitesto]

Evento Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
10m aria compressa Bandiera dell'India Manu Bhaker Bandiera dell'India Henna Sidhu Bandiera dell'Australia Elena Galiabovitch
10m carabina Bandiera di Singapore Martina Veloso Bandiera dell'India Mehuli Ghosh Bandiera dell'India Apurvi Chandela
25m pistola Bandiera dell'India Heena Sidhu Bandiera dell'Australia Elena Galiabovitch Bandiera della Malaysia Alia Sazana Azahari
50m carabina 3 posizioni Bandiera dell'India Tejaswini Sawant Bandiera dell'India Anjum Moudgil Bandiera della Scozia Seonaid McIntosh
50m carabina a terra Bandiera di Singapore Martina Veloso Bandiera dell'India Tejaswini Sawant Bandiera della Scozia Seonaid McIntosh
Trap Bandiera dell'Australia Laetisha Scanlan Bandiera dell'Irlanda del Nord Kirsty Barr Bandiera del Galles Sarah Wixey
Double trap Bandiera dell'India Shreyasi Singh Bandiera dell'Australia Emma Cox Bandiera della Scozia Linda Pearson
Skeet Bandiera di Cipro Andri Eleftheriou Bandiera dell'Inghilterra Amber Hill Bandiera di Cipro Panagiota Andreou

Queen's Prize[modifica | modifica wikitesto]

Evento Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Individuale Bandiera dell'Inghilterra David Luckman Bandiera dell'Australia Jim Bailey Bandiera dell'Inghilterra Parag Patel
Doppio Bandiera dell'Inghilterra
David Luckman
Parag Patel
Bandiera del Galles
Chris Watson
Gareth Morris
Bandiera della Scozia
Alexander Walker
Ian shaw

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Sito ufficiale, su results.gc2018.com. URL consultato il 4 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2018).
  • (EN) Results Book
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport