Tina Femiano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Tina Femiano (Napoli, 6 gennaio 1943) è un'attrice italiana.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

La sua attività è principalmente legata al teatro. Nel cinema è stata protagonista del film Giro di lune tra terra e mare di Giuseppe Maria Gaudino in concorso alla Mostra Cinematografica di Venezia ed ha preso parte a molti altri film. Nella televisione ha preso parte a diverse fiction, e ha avuto esperienze anche nel mondo del doppiaggio.[1]

Filmografia[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Teatrografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Monologhi Eduardiani - Compagnia Sergio Bruni
  • O miedeco d'e pazze di Eduardo Scarpetta, regia di Gigio Morra
  • Liolà di Luigi Pirandello, regia di Scalfizzi
  • L'altro figlio di Luigi Pirandello, regia di Riccardo de Luca
  • Le serve di J. Genet, regia di Riccardo de Luca
  • Scomparire a Tamatave, regia di Roberto Azzurro
  • La camera buia di Tennessee Williams, regia di Riccardo de Luca
  • Nel cuore della notte, regia di Maria Benoni
  • Venacava, regia di Alina Narciso
  • Eleonora Pimentel Fonseca, regia di Riccardo de Luca
  • Treni di memorie, regia di Roberto Azzurro
  • Il viaggio, regia di Walter Manfrè
  • Virgina e sua zia, regia di Mario Gelardi
  • Niente più niente al mondo di Massimo Carlotto, regia di Carlo Cerciello
  • Corpi celesti, regia di Sandro Dionisio
  • Il mio cuore nelle tue mani, regia di Mario Gelardi
  • La fabbrica delle creature, regia di Roberto Azzurro
  • Anime dannate da Eduardo e Pirandello, regia di Riccardo De Luca
  • Semenzella, regia di Sandro Dionisio
  • Colpo grosso, di Benedetto Casillo, regia di Benedetto Casillo
  • Tempo che fu di Scioscia di Enzo Moscato
  • Raccogliere e bruciare, regia di Enzo Moscato
  • Personaecore, regia di Sandro Dionisio
  • Il coro negato regia di Sandro Dionisio
  • Lune e madonne regia di Riccardo de Luca
  • Onora il padre regia di Giuseppe Miale di Mauro
  • Che fine ha fatto Baby Jane? regia di Peppe Celentano
  • L'ultimo scugnizzo regia di Gigi Savoia
  • Per disgrazia ricevuta di Manlio Santanelli
  • Amori criminali regia di Carmen Femiano

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ MYmovies.it, Ted Cooper, su MYmovies.it. URL consultato il 19 marzo 2022.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]