Tim Veldt

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tim Veldt
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza186 cm
Peso78 kg
Ciclismo
SpecialitàPista
Termine carriera2016
Carriera
Nazionale
2004-2016Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi(pista)
Palmarès
 Mondiali su pista
ArgentoLos Angeles 2005Vel. a sq.
BronzoManchester 2008Vel. a sq.
BronzoPruszków 2009Omnium
ArgentoCali 2014Omnium
 Europei su pista
ArgentoPruszków 2010Omnium
BronzoPruszków 2010Ins. a sq.
ArgentoApeldoorn 2013Omnium
BronzoApeldoorn 2013Ins. a sq.
 

Tim Veldt (Amstelveen, 14 febbraio 1984) è un ex pistard olandese.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Pista[modifica | modifica wikitesto]

3ª prova Coppa del mondo 2004-2005, Velocità a squadre (Los Angeles, con Theo Bos e Teun Mulder)
Campionati olandesi, Chilometro a cronometro
Campionati olandesi, Keirin
4ª prova Coppa del mondo 2005-2006, Velocità a squadre (Sydney, con Theo Bos e Teun Mulder)
Classifica generale Coppa del mondo 2005-2006, Chilometro a cronometro
Campionati europei, Chilometro a cronometro Under-23
Campionati europei, Omnium Sprint
Campionati olandesi, Chilometro a cronometro
2ª prova Coppa del mondo 2007-2008, Velocità a squadre (Pechino, con Theo Bos e Teun Mulder)
Campionati olandesi, Chilometro a cronometro
Campionati olandesi, Inseguimento individuale
Campionati olandesi, Chilometro a cronometro
Campionati olandesi, Scratch
Campionati olandesi, Inseguimento a squadre (con Levi Heimans, Jenning Huizenga e Wim Stroetinga))
Campionati olandesi, Scratch
Troféu Internacional de Anadia, Scratch (Anadia)
Troféu Internacional de Anadia, Omnium (Anadia)
Irish International Track GP, Corsa a punti (Dublino)

Piazzamenti[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni mondiali[modifica | modifica wikitesto]

Melbourne 2002 - Keirin Junior: 11º
Melbourne 2002 - Chilometro Junior: 14º
Melbourne 2002 - Velocità a squadre Junior: 8º
Melbourne 2002 - Velocità Junior: 18º
Melbourne 2004 - Keirin: primo turno
Los Angeles 2005 - Velocità a squadre: 2º
Los Angeles 2005 - Chilometro: 9º
Los Angeles 2005 - Velocità: 11º
Bordeaux 2006 - Velocità a squadre: 4º
Bordeaux 2006 - Chilometro: 4º
Bordeaux 2006 - Velocità: 15º
Palma di Maiorca 2007 - Velocità a squadre: 4º
Palma di Maiorca 2007 - Keirin: 7º
Palma di Maiorca 2007 - Chilometro: 4º
Palma di Maiorca 2007 - Velocità: 13º
Manchester 2008 - Velocità a squadre: 3º
Manchester 2008 - Velocità: 27º
Manchester 2008 - Chilometro: 9º
Pruszków 2009 - Velocità a squadre: 7º
Pruszków 2009 - Chilometro: 12º
Pruszków 2009 - Omnium: 3º
Ballerup 2010 - Inseguimento a squadre: 6º
Ballerup 2010 - Omnium: 5º
Apeldoorn 2011 - Inseguimento a squadre: 6º
Apeldoorn 2011 - Omnium: 14º
Melbourne 2012 - Inseguimento a squadre: 8º
Melbourne 2012 - Inseguimento individuale: 20º
Minsk 2013 - Scratch: 4º
Minsk 2013 - Omnium: 5º
Cali 2014 - Scratch: 9º
Cali 2014 - Omnium: 2º
Saint-Quentin-en-Yvelines 2015 - Inseguimento a squadre: 8º
Saint-Quentin-en-Yvelines 2015 - Scratch: 15º
Saint-Quentin-en-Yvelines 2015 - Omnium: 10º
Londra 2016 - Omnium: 7º

Competizioni europee[modifica | modifica wikitesto]

Büttgen 2002 - Chilometro Junior: 13º
Büttgen 2002 - Velocità a squadre Junior: 9º
Mosca 2003 - Keirin Under-23: 11º
Valencia 2004 - Chilometro Under-23: 7º
Valencia 2004 - Keirin Under-23: 4º
Valencia 2004 - Velocità Under-23: 11º
Fiorenzuola d'Arda 2005 - Chilometro Under-23: 3º
Fiorenzuola d'Arda 2005 - Keirin Under-23: 6º
Fiorenzuola d'Arda 2005 - Velocità Under-23: 9º
Atene 2006 - Chilometro Under-23: vincitore
Atene 2006 - Velocità Under-23: 4º
Pruszków 2010 - Inseguimento a squadre: 3º
Pruszków 2010 - Omnium: 2º
Apeldoorn 2011 - Inseguimento a squadre: 5º
Apeldoorn 2013 - Inseguimento a squadre: 3º
Apeldoorn 2013 - Omnium: 2º
Baie-Mahault 2014 - Inseguimento a squadre: 7º
Baie-Mahault 2014 - Omnium: 12º
Grenchen 2015 - Omnium: 8º

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]