Tim Smolders

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tim Smolders
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio
Altezza191 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
SquadraSchalke 04
Termine carriera2018 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1998-2004Club Bruges63 (10)
2004-2006RBC Roosendaal60 (6)
2006-2009Charleroi82 (14)
2009-2012Gent82 (8)
2012-2015Cercle Bruges66 (5)
2015-2018Bandiera non conosciuta Zwevezele? (?)
Carriera da allenatore
2014-2015Cercle BrugesVice
2018-2019Bandiera del Belgio Belgio U-19Vice
2019-2021Club BrugesVice U-21
2021-2022Club BrugesGiovanili
2022-2023Union Saint-GilloiseVice
2023-Schalke 04Vice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 novembre 2023

Tim Smolders (Geel, 26 agosto 1980) è un allenatore di calcio ed ex calciatore belga di ruolo centrocampista, tecnico in seconda dello Schalke 04.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Dopo 6 stagioni nel Bruges in cui è stato utilizzato perlopiù come rimpiazzo, si è trasferito nei Paesi Bassi nel Roosendaal nel luglio 2004.

Ha firmato con il Charleroi il 18 maggio 2006.[1]

Dopo due stagioni e mezzo su buoni livelli ha firmato per il Gent in data 9 dicembre 2008.[2] Il trasferimento è divenuto effettivo il 1º gennaio 2009.

Dotato di un buon tiro, il 6 agosto 2009 ha segnato il gol della bandiera nel 7-1 subito dalla Roma in Europa League.[3][4]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club Bruges: 2002-2003
Club Bruges: 2002, 2004
Club Bruges: 1998, 2002, 2003

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (FR) Tim Smolders est Zèbre ! [collegamento interrotto], su sporting-charleroi.be, Sporting-charleroi.de.
  2. ^ (EN) OFFICIAL, Gent sign Smolders, su transfermarketweb.com. URL consultato il 30 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2012).
  3. ^ Roma incontenibile: sette gol e qualificazione, su gazzetta.it.
  4. ^ KAA Gent 1-7 AS Roma, su it.uefa.com.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]