Tijuana Challenger 1998 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tijuana Challenger 1998
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Australia Michael Hill
FinalistaBandiera del Messico Alejandro Hernández
Punteggio7-5, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Tijuana Challenger 1998.

Il singolare del torneo di tennis Tijuana Challenger 1998, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Michael Hill che ha battuto in finale Alejandro Hernández 7-5, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Messico Alejandro Hernández (finale)
  2. Bandiera del Messico Luis Herrera (primo turno)
  3. Bandiera d'Israele Noam Behr (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Australia Michael Hill (Campione)
  1. Bandiera del Messico Mariano Sánchez (quarti di finale)
  2. Bandiera della Finlandia Tommi Lenho (secondo turno)
  3. Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan (primo turno)
  4. Bandiera del Giappone Tetsuya Chaen (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
4 Bandiera dell'Australia Michael Hill 7 6
1 Bandiera del Messico Alejandro Hernández 5 1

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Messico A Hernández 6 6
 Bandiera del Messico Ignacio Martinez 2 3 1  Bandiera del Messico A Hernández 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Adam Peterson 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Adam Peterson 1 3
 Bandiera del Messico Enrique Abaroa 1 1 1  Bandiera del Messico A Hernández 2 7 7
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries 6 5 5
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Kristian Capalik 0 2  Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries 6 3 7
 Bandiera degli Stati Uniti Brad Pearce 7 2 6  Bandiera degli Stati Uniti Brad Pearce 3 6 5
8  Bandiera del Giappone Tetsuya Chaen 6 6 4 1  Bandiera del Messico A Hernández 6 6
3  Bandiera d'Israele Noam Behr 6 6  Bandiera dell'Italia Igor Gaudi 4 3
 Bandiera della Romania Eni Ghidirmic 1 0 3  Bandiera d'Israele Noam Behr 6 6
 Bandiera del Messico G Heyser-Lopez 6 7  Bandiera del Messico G Heyser-Lopez 1 3
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Jessup 2 6 3  Bandiera d'Israele Noam Behr 6 4 3
 Bandiera dell'Italia Igor Gaudi 6 6  Bandiera dell'Italia Igor Gaudi 4 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Ross Loel 3 4  Bandiera dell'Italia Igor Gaudi 6 6
6  Bandiera della Finlandia Tommi Lenho 6 6 6  Bandiera della Finlandia Tommi Lenho 1 3
 Bandiera dell'India Harsh Mankad 4 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera del Messico Mariano Sánchez 6 6
 Bandiera del Messico Luis Uribe 0 1 5  Bandiera del Messico Mariano Sánchez 6 3 6
 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim 3 6 1
 Bandiera degli Stati Uniti M Sprengelmeyer 5 3 5  Bandiera del Messico Mariano Sánchez 2 4
 Bandiera d'Israele Kobi Ziv 7 6 4  Bandiera dell'Australia Michael Hill 6 6
 Bandiera del Messico Marcelo Amador 5 3  Bandiera d'Israele Kobi Ziv 6 3
4  Bandiera dell'Australia Michael Hill 6 6 4  Bandiera dell'Australia Michael Hill 7 6
 Bandiera del Messico J Gutierrez-Lima 4 4 4  Bandiera dell'Australia Michael Hill 6 6
 Bandiera del Messico Marco Osorio 7 6  Bandiera dei Paesi Bassi Marc Merry 2 4
7  Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan 6 1  Bandiera del Messico Marco Osorio 6 3 4
 Bandiera dei Paesi Bassi Marc Merry 7 6  Bandiera dei Paesi Bassi Marc Merry 1 6 6
 Bandiera della Grecia Solon Peppas 6 4  Bandiera dei Paesi Bassi Marc Merry 6 5 6
 Bandiera della Francia J-R Lisnard 2 6 6  Bandiera d'Israele Andy Ram 3 7 3
 Bandiera della Grecia Niko Karagiannis 6 0 3  Bandiera della Francia J-R Lisnard 4 4
 Bandiera d'Israele Andy Ram 2 7 6  Bandiera d'Israele Andy Ram 6 6
2  Bandiera del Messico Luis Herrera 6 6 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis