Thomas Rongen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Thomas Rongen
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1993 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1973-1979AFC? (?)
1979-1980L.A. Aztecs40 (6)
1980 Washington Diplomats10 (2)
1981-1983 Ft. Lauderdale Strikers73 (4)
1984Minnesota Strikers5 (0)
1985South Florida Sun? (?)
1987Houston Dynamos? (?)
1988-1993Ft. Lauderdale Strikers? (?)
Carriera da allenatore
1984-1988 Pope John Paul II HSVice
1987-1990 NSUVice
1988Ft. Lauderdale StrikersVice
1988 South Plantation HS
1989-1994Ft. Lauderdale Strikers
1991-1995 NSU
1996Tampa Bay Mutiny
1997-1998N.E. Revolution
1999-2001D.C. United
2001-2005Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-20
2005Chivas USA
2006-2011Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-20
2011Bandiera delle Samoa Americane Samoa Americane
2012-2014Toronto FCGiovanili
2014-2015T.B. Rowdies
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Indoor soccer
Carriera
Squadre di club
1979-1980L.A. Aztecs12 (3)
1984-1985Minnesota Strikers18 (0)
1985-1986Chicago Sting14 (1)
1985-1986Chicago Shoccers9 (5)
 

Thomas Rongen (Amsterdam, 31 ottobre 1956) è un allenatore di calcio ed ex calciatore olandese, di ruolo centrocampista, responsabile scouting della nazionale statunitense.

Ha svolto la maggior parte della sua carriera sportiva negli Stati Uniti d'America negli anni ottanta. Terminata la sua carriera agonistica è rimasto nel mondo del calcio sia come allenatore che come dirigente, svolgendo anche il ruolo di capo scout della squadra nazionale maschile degli Stati Uniti.

1996

L'esperienza dell'allenatore alla guida delle Samoa Americane è al centro del film del 2023 Chi segna vince (Next Goal Wins) diretto da Taika Waititi,[1] nel quale l'allenatore ha il volto di Michael Fassbender.

  1. ^ [1]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Thomas Rongen, su Nasljerseys.com. URL consultato il 7 marzo 2018.
  • Thomas Rongen, su Naslsoccer.blogspot.it. URL consultato il 7 marzo 2018.