Theo Rossi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Theo Rossi al San Diego Comic-Con 2012

Theo Rossi, all'anagrafe John Theodore Rossi (New York, 4 giugno 1975), è un attore e produttore cinematografico statunitense, principalmente noto per il ruolo di Juan Carlos "Juice" Ortiz nella serie televisiva Sons of Anarchy (2008-2014) e per quello di Hernan "Shades" Alvarez nella serie targata Netflix Luke Cage (2016-2018).

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Rossi è nato a Staten Island, borough di New York, da una famiglia di origini italiane, spagnole, siriane e nord-africane[1], ha studiato recitazione al Lee Strasberg Theatre and Film Institute, dove è apparso in diverse produzioni teatrali. Ha studiato inoltre all'Università di Albany, SUNY. Nel 1999, si trasferisce a Los Angeles e ha iniziato la sua carriera di attore in spot pubblicitari per Nissan e McDonald's.

Dal 2001 ottiene i primi ruoli in produzioni televisive, come Boston Public, Medical Investigation, American Dreams, Blind Justice e molte altre. Nel 2008 ha recitato nel film Cloverfield. Dal 2008 al 2014 ha interpretato il ruolo di Juan Carlos "Juice" Ortiz nella serie televisiva di FX Sons of Anarchy.

Ha fondato una propria casa di produzione, la Dos Dudes Pictures, con cui ha prodotto il primo film Bad Hurt. Rossi ha fatto parte del cast della serie televisiva di Netflix Luke Cage.[2]

È sposato con Meghan McDermott. La coppia ha un figlio, Kane Alexander Rossi, nato nel giugno 2015.[3]

Filmografia[modifica | modifica wikitesto]

Attore[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Produttore[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatori italiani[modifica | modifica wikitesto]

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Theo Rossi è stato doppiato da:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Theo Rossi Is Finding His Place in America
  2. ^ (EN) NETFLIX'S "LUKE CAGE" ADDS ROSARIO DAWSON, THEO ROSSI, su comicbookresources.com. URL consultato il 1º maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
  3. ^ (EN) Theo Rossi and Wife Meghan McDermott Welcome a Baby Boy: Get the Details!, su usmagazine.com. URL consultato il 1º maggio 2016.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN315534267 · ISNI (EN0000 0004 4781 3367 · LCCN (ENno2015041767 · GND (DE1284633209