The Golden Stallion

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando il film del 1927, vedi The Golden Stallion (film 1927).
The Golden Stallion
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1949
Durata67 min
Rapporto1,37:1
Generewestern, musicale, avventura
RegiaWilliam Witney
SceneggiaturaSloan Nibley
ProduttoreEdward J. White
Casa di produzioneRepublic Pictures
FotografiaJack A. Marta
MontaggioTony Martinelli
Effetti specialiHoward Lydecker, Theodore Lydecker, Norman Skeet
MusicheNathan Scott
ScenografiaFrank Hotaling (art director)
John McCarthy Jr., James Redd (set decorator)
CostumiAdele Palmer
TruccoBob Mark, Steve Drumm
Interpreti e personaggi

The Golden Stallion è un film del 1949 diretto da William Witney.

È un musical western a sfondo avventuroso statunitense con Roy Rogers e Dale Evans.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Produzione[modifica | modifica wikitesto]

Il film, diretto da William Witney su una sceneggiatura di Sloan Nibley, fu prodotto da Edward J. White per la Republic Pictures e girato nell'Iverson Ranch a Chatsworth in California.

Colonna sonora[modifica | modifica wikitesto]

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 15 novembre 1949 al cinema dalla Republic Pictures.

Altre distribuzioni:

  • in Finlandia il 10 novembre 1950 (Kultainen ori)
  • in Brasile (Cavalgada do Ouro)
  • in Cile (El potro de oro)

Note[modifica | modifica wikitesto]


Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema