The Devil's Hall of Fame

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
The Devil's Hall of Fame
album in studio
ArtistaBeyond Twilight
Pubblicazione23 luglio 2001[1]
Durata45:48
Dischi1
Tracce8
GenereProgressive metal[2]
EtichettaMassacre Records
ProduttoreTommy Hansen, Beyond Twilight
RegistrazioneJailhouse, Hitworks, Zierler Studios, Danimarca
FormatiCD
Beyond Twilight - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2005)

The Devil's Hall of Fame è il primo album in studio del gruppo musicale progressive metal danese Beyond Twilight, pubblicato nel 2001.

Il disco[modifica | modifica wikitesto]

L'esordio discografico è stato pubblicato dalla Massacre Records ed l'unico disco della band inciso con il cantante norvegese Jørn Lande. Si tratta di un concept album che narra la storia di un uomo a cui hanno impiantato un chip nel cervello[2], e, lo stesso, rendendosi conto che alcuni file sono mancanti o inaccessibili, cerca di accedere alle informazioni contenute, riuscendo a scoprire molti eventi del suo passato.

I testi delle canzoni sono stati scritti da Lande e Zierler[2], mentre la musica è stata interamente composta da quest'ultimo. Le composizioni sono tetre e solenni, sorrette da ritmi lenti[3] e, a differenza di molti album dello stesso genere, sono scevre da virtuosismi e soluzioni barocche. Le sperimentazioni proposte e le atmosfere, a volte alienanti, create dal tastierista, risultano congeniali alla tematica introspettiva narrata[3].

Le doti vocali del cantante e la sua capacità interpretativa[4], aggiungono ulteriore peculiarità a un disco che, fin dall'uscita, è sempre stato considerato come uno degli episodi più riusciti in ambito progressive metal[2][5].

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Testi di Zierler, Lande eccetto dove indicato, musiche di Zierler.

  1. Hellfire – 8:18
  2. Godless And Wicked – 3:54
  3. Shadowland – 5:33
  4. The Devil's Waltz – 2:39 – (strumentale)
  5. Crying – 7:19
  6. The Devil's Hall Of Fame – 8:26
  7. Closing The Circle – 2:55 (testo: Zierler)
  8. Perfect Dark – 6:44

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Metal Archives - The Devil's Hall of Fame
  2. ^ a b c d RockLine.it - The Devil's Hall of Fame, su rockline.it. URL consultato il 2 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2015).
  3. ^ a b Metallus.it - recensione The Devil's Hall of Fame
  4. ^ Kronic - recensione The Devil's Hall of Fame, su kronic.it. URL consultato il 2 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2015).
  5. ^ (DE) Metalfan - recensione The Devil's Hall of Fame

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal