The Ashes 2019

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

The Ashes Series 2019
Competizione The Ashes
Sport Cricket
Edizione 71ª
Organizzatore International Cricket Council
Date dal 1º agosto 2019
al 16 settembre 2019
Luogo Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Partecipanti 2
Formula Test cricket
Statistiche
Incontri disputati 5
Vittorie Australia 2
Vittorie Inghilterra 2
Draw 1

Il The Ashes 2019 è stata la 71ª edizione del prestigioso The Ashes di cricket. La serie di 5 partite si è disputata in Inghilterra tra il 1º agosto e il 16 settembre 2019, ed ogni partita si è svolta secondo le regole del Test match. I campi su cui si sono disputate le partite sono stati, nell'ordine: Edgbaston (Birmingham), Lord's (Londra), Headingley (Leeds), Old Trafford (Manchester), The Oval (Londra).[1]

La serie di cinque incontri è terminata 2-2 (primo pareggio dall'edizione 1972), pertanto l'Australia ha conservato l'Ashes in quanto detentore del trofeo.[2]

Il torneo è stato il primo evento dell'edizione 2019-2021 della nuova competizione internazionale di Test match, l'ICC World Test Championship.[3]

Ashes Series[modifica | modifica wikitesto]

Test 1: Birmingham, 1°-5 agosto 2019[modifica | modifica wikitesto]

1°-5 agosto 2019
Referto
v
284 (80.4 overs)
Steve Smith 144 (219)
Stuart Broad 5/86 (22.4 overs)
374 (135.5 overs)
Rory Burns 133 (312)
Pat Cummins 3/84 (33 overs)
487/7d (112 overs)
Steve Smith 142 (207)
Ben Stokes 3/85 (22 overs)
146 (52.3 overs)
Chris Woakes 37 (54)
Nathan Lyon 6/49 (20 overs)
Australia vince di 251 runs
Edgbaston, Birmingham
  • Australia vince il sorteggio e decide di battere

Test 2: Lord's, 14-18 agosto 2019[modifica | modifica wikitesto]

14-18 agosto 2019
Referto
v
258 (77.1 overs)
Rory Burns 53 (127)
Josh Hazlewood 3/58 (22 overs)
250 (94.3 overs)
Steve Smith 92 (161)
Stuart Broad 4/65 (27.3 overs)
258/5d (71 overs)
Ben Stokes 115* (165)
Pat Cummins 3/35 (17 overs)
154/6 (47.3 overs)
Marnus Labuschagne 59 (100)
Jofra Archer 3/32 (15 overs)
  • Australia vince il sorteggio e decide di lanciare

Test 3: Leeds, 22-26 agosto 2019[modifica | modifica wikitesto]

22-26 agosto 2019
Referto
v
179 (52.1 overs)
Marnus Labuschagne 74 (129)
Jofra Archer 6/45 (17.1 overs)
67 (27.5 overs)
Joe Denly 12 (49)
Josh Hazlewood 5/30 (12.5 overs)
246 (75.2 overs)
Marnus Labuschagne 80 (187)
Ben Stokes 3/56 (24.2 overs)
362/9 (125.4 overs)
Ben Stokes 135* (219)
Josh Hazlewood 4/85 (31 overs)
Inghilterra vince di 1 wicket
Headingley, Leeds
  • Inghilterra vince il sorteggio e decide di lanciare

Test 4: Manchester, 4-8 settembre 2019[modifica | modifica wikitesto]

4-8 settembre 2019
Referto
v
497/8d (126 overs)
Steve Smith 211 (319)
Stuart Broad 3/97 (25 overs)
301 (107 overs)
Rory Burns 81 (185)
Josh Hazlewood 4/57 (25 overs)
186/6d (42.5 overs)
Steve Smith 82 (92)
Jofra Archer 3/45 (14 overs)
197 (91.3 overs)
Joe Denly 53 (123)
Pat Cummins 4/43 (24 overs)
Australia vince di 185 runs
Old Trafford, Manchester
  • Australia vince il sorteggio e decide di battere

Test 5: The Oval, 12-16 settembre 2019[modifica | modifica wikitesto]

12-16 settembre 2019
Referto
v
294 (87.1 overs)
Jos Buttler 70 (98)
Mitchell Marsh 5/46 (18.2 overs)
225 (68.5 overs)
Steve Smith 80 (145)
Jofra Archer 6/62 (23.5 overs)
329 (95.3 overs)
Joe Denly 94 (206)
Nathan Lyon 4/69 (24.3 overs)
263 (77 overs)
Matthew Wade 117 (166)
Jack Leach 4/49 (22 overs)
Inghilterra vince di 135 runs
The Oval, Londra
  • Australia vince il sorteggio e decide di lanciare

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) The Ashes 2019, su espncricinfo.com. URL consultato il 7 luglio 2019.
  2. ^ (EN) Ashes 2019: England level series after beating Australia in final Test, su bbc.co.uk. URL consultato il 21 settembre 2019.
  3. ^ (EN) Explained: What is the World Test Championship?, su cricket.com.au. URL consultato il 29 luglio 2019.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore The Ashes Successore
The Ashes 2017-18 2019 The Ashes 2021-22
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport