Tennis Napoli Cup 2002 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tennis Napoli Cup 2002
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Romania Gabriel Trifu
Bandiera della Bielorussia Vladimir Volčkov
FinalistiBandiera dell'Argentina Leonardo Olguín
Bandiera dell'Argentina Martín Vassallo Argüello
Punteggio7-5, 7–6(5)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Tennis Napoli Cup 2002.

Il doppio del torneo di tennis Tennis Napoli Cup 2002, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Gabriel Trifu e Vladimir Volčkov che hanno battuto in finale Leonardo Olguín e Martín Vassallo Argüello 7-5, 7–6(5).

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Italia Massimo Bertolini / Bandiera dell'Italia Cristian Brandi (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Australia Tim Crichton / Bandiera dell'Australia Todd Perry (semifinali)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Romania Gabriel Trifu
 Bandiera della Bielorussia V Volčkov
7 64 7
1  Bandiera della Spagna Álex López Morón
 Bandiera dell'Argentina Andrés Schneiter
64 7 5  Bandiera della Romania Gabriel Trifu
 Bandiera della Bielorussia V Volčkov
7 3 6
 Bandiera d'Israele Jonathan Erlich
 Bandiera d'Israele Amir Hadad
7 6  Bandiera d'Israele Jonathan Erlich
 Bandiera d'Israele Amir Hadad
5 6 2
 Bandiera dell'Italia Renzo Furlan
 Bandiera dell'Italia Uros Vico
5 4  Bandiera della Romania Gabriel Trifu
 Bandiera della Bielorussia V Volčkov
3 6 6
4  Bandiera dell'Australia Tim Crichton
 Bandiera dell'Australia Todd Perry
6 7 4  Bandiera dell'Australia Tim Crichton
 Bandiera dell'Australia Todd Perry
6 3 2
 Bandiera della Russia Andrej Stoljarov
 Bandiera dell'Ucraina Orest Tereščuk
3 5 4  Bandiera dell'Australia Tim Crichton
 Bandiera dell'Australia Todd Perry
6 7
 Bandiera dell'Argentina Diego del Río
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
7 7  Bandiera dell'Argentina Diego del Río
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
3 5
 Bandiera della Russia Vadim Kucenko
 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin
5 5  Bandiera della Romania Gabriel Trifu
 Bandiera della Bielorussia V Volčkov
7 7
 Bandiera dell'Argentina Edgardo Massa
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni
6 7  Bandiera dell'Argentina Leonardo Olguín
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello
5 65
 Bandiera dell'Italia G Petrazzuolo
 Bandiera dell'Italia Potito Starace
3 5  Bandiera dell'Argentina Edgardo Massa
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni
6 6
3  Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
6 7 3  Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
2 3
 Bandiera della Spagna Gorka Fraile
 Bandiera della Spagna G Trujillo Soler
2 5  Bandiera dell'Argentina Edgardo Massa
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni
4 6(1)
 Bandiera dei Paesi Bassi Marcus Hilpert
 Bandiera dei Paesi Bassi D Sistermans
6 6  Bandiera dell'Argentina Leonardo Olguín
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello
6 7
 Bandiera della Francia J-F Bachelot
 Bandiera della Francia Cyril Saulnier
3 4  Bandiera dei Paesi Bassi Marcus Hilpert
 Bandiera dei Paesi Bassi D Sistermans
64 62
 Bandiera dell'Argentina Leonardo Olguín
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello
64 7 6  Bandiera dell'Argentina Leonardo Olguín
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello
7 7
2  Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
 Bandiera dell'Australia Grant Silcock
7 64 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis